
Meteo, previsioni: gelo e nebbia al Nord, ponte dell'Immacolata con tanta neve sulle Alpi
Temperature rigide in Pianura Padana interessata da nebbie e inversione termica con gelate notturne. Le nevicate saranno abbondanti sulle Alpi, soprattutto da venerdì con gli impianti aperti per un weekend all’insegna dello sci. Nel fine settimana forti piogge e rischio nubifragi sulle regioni del Centro Sud

L’Italia in questi giorni sta vivendo, dal punto di vista meteo, la classica “divisione in due”. Al Nord il tempo è asciutto, ma spesso con cieli grigi e nubi basse. In pianura la nebbia è a tratti insistente e il termometro scende sotto lo zero. Anche di giorno si fatica ad arrivare a 3-4 gradi

Al Centro Sud la situazione è diametralmente opposta (ancora per poco). Le temperature sono oltre la media del periodo e venerdì 7 dicembre si sono toccati i 14 gradi a Firenze, 18 gradi a Roma, 19 a Cagliari e i 20 a Catania

Dal giorno dell’Immacolata le prime piogge si faranno strada su Liguria e Toscana settentrionale, ma in un contesto nazionale ancora abbastanza tranquillo

Venerdì e sabato saranno invece due giornate fortemente perturbate con piogge diffuse, più intense in Liguria, Toscana e Triveneto. Possibili fiocchi fino in pianura sulla Pianura Padana mentre la neve tornerà abbondante soprattutto sulle Alpi (fino a 400 metri di quota). Non mancherà neanche il vento che nel weekend soffierà teso o forte in particolare al Centro-Sud

Maltempo anche sul resto d’Italia. Da venerdì è atteso un forte peggioramento sotto la spinta di fredde correnti in discesa dal Nord Europa. Si tratterà di una configurazione tipicamente invernale come non si vedeva da tanto tempo

Da sabato mattina attenzione massima su tutte le regioni tirreniche centro meridionali e sulle due isole Maggiori. Le regioni più colpite saranno il Lazio e la Campania

Nella notte il maltempo si sposterà anche al Nord con possibili nevicate a quote molto basse su Lombardia, Emilia occidentale e Piemonte. Tempo ancora instabile sulle regioni centro-meridionali e sulla Sicilia dove saranno possibili rovesci e temporali accompagnati da forti raffiche di vento. Forte Maestrale in Sardegna

Le previsioni di giovedì 8 dicembre. Cielo nuvoloso al Nord con piogge sul Nord Ovest, Romagna e veneto con neve a quote collinari sul Piemonte. Al Centro piogge su Toscana, Marche, Umbria e, verso sera, anche sul Lazio. Al Sud situazione piuttosto tranquilla con possibili piogge serali sulla Campania settentrionale. Freddo al Nord, massime comprese tra 14 e 19 gradi al Centro Sud