Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • MATRIMONIO BEZOS
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Scuola, prove Invalsi requisito per accedere a maturità 2023 e all'esame di terza media

Cronaca fotogallery
30 nov 2022 - 06:30 11 foto
©IPA/Fotogramma

“Lo svolgimento delle prove Invalsi costituisce requisito di ammissione all'esame di Stato conclusivo del primo ciclo d'istruzione e requisito di ammissione all'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo”, si legge in una lettera inviata dal presidente dell'Istituto Roberto Ricci alle scuole. A stabilirlo è un decreto legislativo del 2017, che era stato sospeso per l’emergenza coronavirus

1/11 ©Ansa

Novità per i prossimi esami di maturità: le prove Invalsi saranno requisito di ammissione per lo svolgimento dell’esame di Stato. A rivelarlo è una lettera inviata alle scuole dal presidente dell'Istituto, Roberto Ricci. “Lo svolgimento delle prove Invalsi 2023 costituisce requisito di ammissione all'esame di Stato conclusivo del primo ciclo d'istruzione e requisito di ammissione all'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo”, si legge nel messaggio inviato da Ricci agli istituti per l'avvio delle rilevazioni dei test

GUARDA IL VIDEO: Timeline, La scuola e i ragazzi dopo la pandemia
2/11 ©Ansa

In realtà c’è un decreto legislativo, il n. 62 del 2017, che stabilisce che i test siano un requisito di ammissione agli esami di Stato: il decreto, però, non è ancora mai stato applicato alla maturità, avendo subito le sospensioni legate all'emergenza coronavirus. Negli ultimi tre anni, così, le prove Invalsi e l'alternanza scuola-lavoro non sono state requisito d'accesso all’esame finale

Scuola, lo speciale
3/11 ©Ansa

Da quest’anno, invece, le cose cambiano e le prove Invalsi saranno requisito di ammissione sia per gli esami di terza media sia per la maturità. Il presidente di Invalsi, in una nota, ha sottolineato "la natura meramente tecnica" della sua comunicazione alle scuole, "che non coinvolge in alcun modo le decisioni di competenza del ministero dell'Istruzione e del Merito"

Eduscopio 2022, la classifica delle migliori scuole superiori d'Italia
4/11 ©Ansa

La novità, comunque, mette in evidenza come questi test siano diventati sempre più importanti nella scuola. Fino al 2014, queste prove venivano svolte solo dalle classi seconde e quinte elementari, dai ragazzi di terza media e da quelli di seconda superiore. Dal 2015 le affrontano anche gli studenti di quinta superiore. Ora, con l'entrata in vigore del decreto legislativo del 2017, diventano uno dei requisiti necessari per l'ammissione all'esame di maturità del 2023

Il ministro Valditara: "Via cellulari dalle classi durante lezioni"
5/11 ©Ansa

Nelle scuole elementari, ha spiegato Roberto Ricci, le prove saranno cartacee e si svolgeranno secondo questo calendario: mercoledì 3 maggio la prova di Inglese (V primaria); venerdì 5 maggio la prova di Italiano (II e V primaria) e prova di lettura a tempo (2 min.) che è svolta solo dalle classi campione della II primaria e da tutte le classi di II primaria delle scuole in lingua italiana della Provincia Autonoma di Bolzano; martedì 9 maggio la prova di Matematica (II e V primaria)

Scuola, accordo ministero-sindacati su rinnovo del contratto. Meloni: piena soddisfazione
6/11 ©Ansa

Le prove per la scuola media e superiore si svolgeranno in formato elettronico (cosiddette prove CBT) e online. In terza media le materie sono Italiano, Matematica, Inglese (prova di ascolto e di lettura). Per le classi campione le prove si svolgono in tre giornate, scelte dalla scuola tra queste date: 3-4-5-12 aprile. Per le scuole in lingua italiana della Provincia di Bolzano il calendario è adattato alle esigenze locali. Nelle classi non campione, si svolgono tra il 3 aprile e il 28 aprile in un arco temporale che verrà comunicato da Invalsi entro il 10 gennaio

7/11 ©Ansa

Per la scuola secondaria di secondo grado le discipline oggetto di rilevazione delle prove Invalsi 2023 sono Italiano e Matematica. Nelle classi campione si svolgono in due giornate, tra le seguenti tre date: 11-12-15 maggio. Nelle classi non campione si svolgono tra l'11 maggio 2023 e il 31 maggio 2023, in un arco temporale che verrà indicato da Invalsi entro il 10 gennaio

8/11 ©Ansa

Per l’ultimo anno delle superiori, le discipline per i test Invalsi sono Italiano, Matematica e Inglese (prova di ascolto e di lettura). Nelle classi campione le prove si svolgono in tre giornate, scelte dalla scuola tra queste quattro date: 1-2-3-6 marzo. Per le classi non campione, le prove si svolgono tra l'1 marzo 2023 e il 31 marzo 2023, in un arco temporale che sarà indicato da InvalsI entro il 10 gennaio 2023

9/11 ©Ansa

La novità non è piaciuta a diversi studenti, contrari anche all'alternanza scuola lavoro. "Nonostante le numerose proteste dello scorso anno, per un esame di Stato meno nozionistico, frontale e performativo, il ministro continua sulla strada della disintermediazione con gli studenti, riportando l'obbligatorietà delle prove Invalsi per l'accesso all'esame”, ha detto Bianca Chiesa, coordinatrice nazionale dell'Unione degli studenti

10/11 ©IPA/Fotogramma

“Inoltre convoca il Forum delle Associazioni Studentesche più rappresentative (Fast) dopo aver già deciso le modalità della maturità e l'obbligatorietà delle prove invalsi. Non vogliamo solo essere ascoltati, rivendichiamo una scuola pensata dagli studenti per gli studenti: la nostra proposta è chiara e sviluppata su 5 pilastri secondo il manifesto nazionale della scuola elaborato agli Stati Generali della scuola di febbraio", ha aggiunto Chiesa

11/11 ©IPA/Fotogramma

"Le prove invalsi sono uno strumento per valutare gli studenti dividendoli in aree, come se fossero dei numeri da controllare e da esaminare. Tutto ciò attraverso domande fatte di mere nozioni incapaci di rendersi uno strumento utile di crescita e di formazione per gli studenti. Nuovamente gli studenti non vengono ascoltati su decisioni che riguardano la loro formazione e il loro futuro”, ha detto invece Alice Beccari, dell'Unione degli Studenti

Hey Scuola, ad Arezzo l’Innovation Center a tecnologia Google

TAG:

  • fotogallery
  • scuola
  • maturita
  • esame di stato
  • esami terza media

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 25 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

La fragile tregua tra Israele e Iran tiene banco sulle aperture dei principali quotidiani in...

25 giu - 07:05 13 foto

Vladimir Luxuria compie 60 anni, da attivista LGBT a conduttrice. FOTO

Cronaca

Attivista, opinionista, e conduttrice televisiva classe 1965, dal 2006 al 2008 è stata anche...

24 giu - 09:00 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 24 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto in Medio Oriente ancora in apertura sui quotidiani oggi in edicola. Dopo la risposta...

24 giu - 07:25 16 foto

Caso Yara Gambirasio, dalla scomparsa ai processi a Massimo Bossetti

Cronaca

La 13enne Yara Gambirasio scompare il 26 novembre 2010 a Brembate di Sopra. Il suo corpo senza...

23 giu - 14:25 21 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 23 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, sono quasi interamente dedicate all'attacco Usa...

23 giu - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Omicidio Tramontano, iniziato processo d'appello

    Cronaca

    Alessandro Impagnatiello, autore dell’omicidio della fidanzata, uccisa nella loro casa di...

    25 giu - 10:42

    Hotel Milano Scala chiude senza preavviso, a casa 30 dipendenti

    Cronaca

    L’albergo era stato ceduto alcuni mesi fa dagli ex proprietari (Capoberta Srl) ad una società...

    25 giu - 10:01

    Fiesole, mancano i volontari: addio alla festa dell'Unità

    Cronaca

    “A pesare è soprattutto il calo della partecipazione volontaria, la crisi del tempo disponibile,...

    25 giu - 09:53
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi