
Meteo, dopo le piogge torrenziali arrivano freddo e neve: entriamo nel pieno dell’inverno
E’ ancora allerta maltempo per le regioni meridionali: Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia sono interessate da forti rovesci accompagnati da raffiche di vento fino a 70 km orari. Giovedì breve tregua nell'attesa di una nuova perturbazione nel weekend. Tanta neve sulle Alpi a quote collinari

Il mese di dicembre inizierà con una breve tregua e il tempo tornerà asciutto ovunque. Il miglioramento durerà davvero poco: una nuova perturbazione investirà tutta l’Italia a partire da venerdì sera. Questa volta anche il Nord sarà raggiunto da precipitazioni importanti con tanta neve sulle Alpi, inizialmente anche a quote collinari
Le previsioni meteo. VIDEO
Da venerdì 2 dicembre aria fredda di origine polare entrerà nel Mediterraneo, interessando in pieno anche l’Italia. Contemporaneamente si formerà un ciclone sulle Baleari in spostamento verso la Sardegna e le coste tirreniche

Il fine settimana sarà quindi perturbato con tanta pioggia anche (e soprattutto) sulle regioni del Nord. La neve cadrà copiosa sulle Alpi e Appennini centro settentrionali, inizialmente a quote molto basse

Sabato 3 dicembre ci attendiamo tempo molto burrascoso con piogge attese su quasi tutte le regioni. Le aree più interessate da piogge e temporali saranno le regioni settentrionali e quelle tirreniche (Toscana e Lazio). Il maltempo si sposterà anche al Sud

Nella notte tra sabato e domenica tornerà la neve a quote molto basse al Nord, localmente fino a 300/400 metri su basso Piemonte, Alpi e Prealpi lombarde e Trentino Alto Adige

Al Centro Sud i venti sono previsti molto forti provenienti dai quadranti meridionali. Sull’alto Adriatico soffierà la Bora, sulla Liguria la tramontana

Domenica il maltempo insisterà su buona parte del Paese. Piogge diffuse sono previste al Centro Nord ma anche su Campania, Sardegna, Puglia, Calabria. Ancora neve sull’arco alpino, intorno ai 1000 metri sulle Alpi e 1500 sugli Appennini

Le previsioni di giovedì 1 dicembre. Al Nord cielo nuvoloso soprattutto sul Triveneto e isolati piovaschi sull’Emilia Romagna. Nebbia al mattino. Massime giornaliere comprese tra 7 e 12 gradi. Al Centro cielo nuvoloso sul versante adriatico, maggiori schiarite su quello tirrenico. Al Sud ancora instabile sulle aree peninsulari, in miglioramento serale. Massime comprese tra 12 e 16 gradi