
Allerta meteo nel weekend: piogge alluvionali al Sud e deciso calo delle temperature
Un ciclone sta per raggiungere l’Italia che scaricherà piogge intense soprattutto sulle regioni meridionali. Sia sabato che domenica c’è il rischio di eventi alluvionali con un’allerta rossa per i settori ionici. Il maltempo durerà anche la prossima settimana con piogge battenti e clima sempre più freddo

Il vero freddo non è ancora arrivato ma una lunga fase di maltempo colpirà, già da questo fine settimana, molte regioni italiane, soprattutto quelle meridionali
Allerta meteo, il significato dei colori
Il maltempo di stampo autunnale colpirà le regioni del Sud con potenziali fenomeni alluvionali. Accadrà per effetto di un nuovo ciclone sul Mar Tirreno che genererà piogge torrenziali, specie verso la Calabria ionica e la Puglia con venti di tempesta

Sabato 26 novembre sono attese precipitazioni importanti, anche a carattere di nubifragio sulla Basilicata e la Calabria ionica. Celle temporalesche saranno in grado di scaricare un grande quantitativo d’acqua in poche ore. Piogge intense sono previste anche su Campania e Puglia ed entro sera anche sul resto del Centro-Sud e sulla Sicilia

Le prime piogge, a tratti forti, arriveranno in Sardegna e poi verso Liguria di Levante ed alta Toscana. La giornata peggiore sarà sabato con possibili nubifragi sparsi su tutto il Centro-Sud, meno probabili in Toscana e nord Marche. Al Nord invece il tempo sarà asciutto e spesso soleggiato salvo qualche acquazzone al mattino in Romagna

Massima allerta anche nella giornata di domenica quando il maltempo insisterà soprattutto sulla Calabria con ancora rischio nubifragi e allagamenti. Condizioni meteo decisamente più stabili e soleggiate invece al Nord dove però al mattino i termometri si aggireranno intorno agli zero gradi.

Dal punto di vista delle piogge avremo nubifragi persistenti sui versanti ionici di Calabria e Sicilia. Su queste due regioni nel weekend potrebbero cadere 200 mm di pioggia in 48 ore. Questo nuovo ciclone porterà anche venti molto forti con un ulteriore recrudescenza nella giornata di domenica domenica è previsto un rinforzo sui versanti ionici di Calabria e Sicilia

Sabato al Sud maltempo che dal basso Tirreno si sposterà sulle regioni ioniche in intensificazione serale. Neve in Appennino. Al Nord soleggiato ma freddo nelle prime ore del mattino, possibili piovaschi in Romagna. Al Centro piogge diffuse, più sporadiche in Toscana.

Domenica al Nord cielo sereno o poco nuvoloso salvo nebbie al mattino in pianura. Al Centro migliora su Toscana e Lazio con qualche piovasco sull’area adriatica. Al Sud giornata pessima con rovesci e venti di tempesta. Neve in Appennino fino ai 1200 metri.