Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Caro bollette, manifestazioni e proteste oggi in Italia da Nord a Sud

Cronaca fotogallery
03 ott 2022 - 14:46 9 foto
©Ansa

Dopo le bollette bruciate venerdì dal 'Comitato teleriscaldati' davanti alla sede Iren di Torino, riparte la "guerra al carovita" con iniziative simboliche che da oggi si sono estese in molte piazze italiane per protestare contro il vertiginoso aumento del gas e dell'elettricità

1/9 ©Ansa

Un falò simbolico dove bruciare le bollette: già sabato a Bologna nella centralissima via Ugo Bassi, a due passi dalle Due Torri, si è svolta una iniziativa organizzata dalla campagna 'Noi Non Paghiamo Emilia-Romagna', promossa da gruppi di lavoratori per protestare contro i rialzi "che non possiamo permetterci di pagare - hanno denunciato i manifestanti - e non le pagheremo"

Inflazione, altri 14 miliardi per aiuti a famiglie e imprese
2/9 ©Ansa

Ha preso forma così a Torino, in corso Regina Margherita davanti a un energy store dell'Eni., la mobilitazione proclamata a livello nazionale dall'Usb (Unione sindacale di base) per protestare contro il caro bollette. Vi hanno partecipato anche rappresentanti di Cambiare rotta - Organizzazione giovanile comunista, Potere al popolo e Comitato teleriscaldati della città metropolitana. "La situazione - ha detto Enzo Miccoli di Usb Torino - è grave"  

Bolletta da 500mila euro chiude storica catena di hotel nel Salento
3/9 ©Ansa

La salita dei prezzi è determinata dalla scelta dei governi di restare su posizioni imperialiste e dalla vergognosa speculazione portata avanti dalle imprese. L'energia deve essere pubblica: è l'unico modo per avere un tetto ai prezzi". Lo 'store' ha calato le saracinesche prima dell'arrivo dei manifestanti

4/9 ©Ansa

Circa venti persone hanno protestato contro l'aumento delle bollette a Napoli. Il sit in si è svolto dinanzi alla sede di Cassa depositi e prestiti, in via Verdi. I manifestanti hanno mostrato ai passanti le loro bollette che sono aumentate notevolmente rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Costi che sono stati giudicati insostenibili per i quali si chiede un intervento da parte dello Stato. Un manifestante ha anche bruciato le copie di due bollette del gas e dell'energia elettrica

5/9 ©Ansa

"Non riusciamo più ad andare avanti, stiamo pagando bollette quadruplicate. Ne risentono i cittadini e lavoratori, che prima o poi verranno licenziati dalle aziende costrette a chiudere". E' il grido di dolore dei rappresentanti dell'Usb - tra loro molti pensionati - che questa mattina si sono dati appuntamento nel centro di Cagliari, sotto il palazzo dell'Enel e dell'Inps, per protestare contro il caro-bollette e denunciare le speculazioni delle multinazionali

6/9 ©Ansa

Le bollette in mano ed esposte sui cartelloni, a sottolineare il peso di quelle cifre sui bilanci di una famiglia che non può permettersi i rincari. "Il prezzo dei soli beni alimentari in Sardegna è cresciuto dell'11,2% che mediamente costringerà le famiglie sarde a spendere in più 780 euro all'anno solo per mangiare - dice Enrico Rubiu, uno dei portavoce della protesta -. Secondo l'Istat le voci legate all'abitazione (energia, riscaldamento, acqua, ecc.), hanno avuto un incremento del 26%. Anche Abbanoa ha annunciato imminenti rincari. È insostenibile"

Bollette, quanto aumenteranno i costi per le famiglie in inverno
7/9 ©Ansa

La ricetta, secondo la Usb, passa per due strade: "Serve una soglia, per tutte le famiglie, sotto la quale non si paghi l'energia elettrica, perché si tratta di un bene di prima necessità e non ne se ne può fare a meno, oltre la soglia si dovrebbe poi pagare un prezzo controllato. Oggi non ci sono controlli e, complice la guerra in Ucraina, si sta speculando". L'altra strada passa per i tribunali

8/9 ©Ansa

La Usb Confederale ha presentato in molte città, tra le quali Cagliari, un esposto in Procura per denunciare "tutte le condotte poste in essere dalle società che commerciano gas, energia elettrica e prodotti petroliferi ai danni della collettività nel silenzio più assordante di enti e ministeri preposti al controllo che dovrebbero intervenire - spiegano i promotori -. Con la denuncia si chiedono anche spiegazioni sulle speculazioni di chi giustifica l'aumento dei prezzi sulla base della chiusura dei rubinetti russi"  

9/9 ©Ansa

Contro il caro bollette anche a Taranto è stata organizzata questa mattina una manifestazione di protesta. A scendere in piazza non gli imprenditori o i commercianti, ma casalinghe e lavoratori di ogni settore, iscritti al sindacato Usb. Il sit in si è svolto davanti alla prefettura. Viene sollecitato un intervento del governo, vista la condizione di estrema precarietà nella quale a breve si troveranno migliaia di famiglie, che non saranno più in grado di sostenere i costi dell'energia elettrica, del gas e quelli per la spesa alimentare. 

Caro energia, luci di Natale a rischio

TAG:

  • fotogallery
  • bollette
  • manifestazioni
  • energia

Cronaca: Ultime Gallery

Manifestazioni contro guerra e riarmo, a Roma i due cortei. FOTO

Cronaca

Il primo è partito da Porta San Paolo (Piazzale Ostiense) ed è diretto al Colosseo, il secondo è...

21 giu - 15:10 9 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 21 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al conflitto in Medio Oriente, con la pioggia di missili su Haifa....

21 giu - 08:00 16 foto

Matrimonio di Bezos e Sanchez a Venezia, chi sono gli invitati vip

Cronaca

Il fondatore di Amazon e l'ex giornalista televisiva si sposeranno nel corso di un evento che...

20 giu - 11:52 9 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Conflitto tra Israele e Iran ancora protagonista delle aperture dei giornali. Grande spazio alle...

20 giu - 07:01 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto tra Israele ed Iran domina le aperture dei giornali, oggi in edicola, con...

19 giu - 07:26 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Cortei contro guerra. Pd-M5s-Avs: no cooperazione militare con Israele

    Cronaca

    Roma scende in piazza per protestare contro la guerra e contro il riarmo europeo, chiamando tutta...

    21 giu - 14:10

    Meteo, nelle prossime ore violenti temporali: le zone a rischio

    Cronaca

    Nel giorno del Solstizio d'estate, un abbassamento della pressione condiziona il tempo su alcune...

    21 giu - 12:54

    Arce, gravissimo un 21enne preso a sprangate dopo lite per una ragazza

    Cronaca

    È successo nella mattinata di sabato nella piazza del piccolo comune in provincia di Frosinone....

    21 giu - 11:51
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi