
Scioperi, manifestazioni e proteste in programma a settembre: calendario e date
Dopo un agosto tranquillo, tornano a essere indette varie mobilitazioni. Molte riguardano i lavoratori del settore aeroportuale, sia a livello nazionale che locale. Ecco i giorni da segnare in calendario per evitare disagi

Dopo un agosto relativamente tranquillo, vari scioperi toccheranno diversi settori nel mese di settembre. La maggior parte, come già successo lo scorso luglio, riguarderanno i lavoratori degli scali aeroportuali, dai servizi di pulizia a tutto il comparto aereo in generale. Ecco il calendario con tutte le date da tenere a mente
Carovita, 8 giorni di sciopero nel più grande aeroporto in Uk
6 SETTEMBRE – È stato convocato per il 6 settembre uno sciopero di 24 ore per gli addetti alle pulizie dell’aeroporto di Milano Malpensa. La mobilitazione riguarderà i lavoratori delle compagnie Dussman Service e Spd ed è stato indetto dalla sigla sindacale di base Adl
Smag, c'è accordo dopo 11 giorni di sciopero
8/10 SETTEMBRE – La Fisi – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali – ha proclamato uno sciopero generale per tutti i settori pubblici della Pubblica amministrazione e di quelli pubblici e privati della scuola e della sanità, che partirà alle 23:59 dell’8 settembre e terminerà alla stessa ora del 10 settembre. Si chiede l'astensione dal lavoro in segno di protesta contro l'obbligo vaccinale contro il Covid-19 imposto ad alcune categorie di lavoratori, come ad esempio a chi lavora nella sanità
Greta sciopera per il clima alla vigilia delle elezioni in Svezia
12 SETTEMBRE – Il 12 settembre sono previsti due diversi scioperi di 24 ore che andranno a toccare il settore aereo. Le mobilitazioni fanno capo a sigle sindacali diverse. Il sindacato di base CUB ha indetto uno sciopero per tutti i lavoratori del comparto aereo e aeroportuale, compreso l’indotto aeroporti. Il sindacato autonomo Flai Trasporti e Servizi chiede invece di incrociare le braccia solo ai lavoratori delle imprese di pulizia

A questi due scioperi si aggiunge una mobilitazione di 4 ore – dalle 12 alle 16 – indetta da CUB Trasporti per il personale della società Mle-Bcube dell’aeroporto di Milano Linate

18/19 SETTEMBRE – Possibili disagi al traffico ferroviario in Emilia-Romagna potrebbero registrarsi tra le 03:31 del 18 settembre e le 02:30 del 19 settembre. Per questa fascia oraria è stata proclamata un’astensione dal lavoro del personale mobile della società Trenitalia Tper

29 SETTEMBRE – Un altro importante sciopero che toccherà il settore aereo è previsto per il 29 settembre. Dalle 10 alle 14 è chiamato a non lavorare il personale della società BGY International Services dell’aeroporto di Bergamo Orio Al Serio, che gestisce i servizi di terra dello scalo lombardo. Ampio il fronte sindacale che ha proclamato lo sciopero, appoggiato da Ost Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Ugl-Ta e dalla Rsu aziendale