
Covid, verso proroga dell'obbligo di mascherine sui luoghi di lavoro. Si pensa alle Ffp2
Prevista riunione tra i Ministeri della Salute e del Lavoro e i tecnici Inail per l'aggiornamento del protocollo di sicurezza in ambienti lavorativi. Il documento in vigore scadrà infatti il prossimo 30 giugno. La linea sarebbe quella di chiedere di indossare i dispositivi protettivi in tutti i casi in cui si è a contatto con il pubblico, in situazioni a rischio e quando non è possibile mantenere una distanza di due metri

Si va verso la proroga dell’obbligo di indossare le mascherine contro il Covid sul luogo di lavoro. È in programma in settimana una riunione in cui i tecnici dei Ministeri del Lavoro e della Salute e quelli dell’Inail dovranno decidere cosa fare dopo il 30 giugno, quando scadrà il protocollo che disciplina le norme anti Covid sui luoghi di lavoro
GUARDA IL VIDEO: Covid, nodo obbligo mascherine al lavoro
E se ormai per la maggior parte delle attività la necessità di avere con sé un dispositivo protettivo contro il coronavirus è caduto, sembra che in ufficio bisognerà continuare a indossarle. Anzi, come emerge da diverse indiscrezioni, non basterà nemmeno più la mascherina chirurgica
Coronavirus in Italia, le ultime notizie LIVE
La linea è di chiedere l’utilizzo delle mascherine Ffp2 in tutti gli spazi in cui non è possibile garantire il distanziamento e in quelli in cui il dipendente lavora a stretto contatto con il pubblico
Coronavirus, lo speciale di Sky TG24
La bozza del documento, secondo quanto riporta La Stampa, andrebbe a fissare a due metri la distanza interpersonale da mantenere per poter non utilizzare la mascherina
Covid aumenta rischi per il cervello, da Alzheimer a ictus. Lo studio
Sarebbe poi previsto l’obbligo di sanificazione delle scrivanie e dei computer aziendali alla fine di ogni turno
Sintomi, durata e incubazione. Cosa sappiamo su Omicron 5
I lavoratori fragili dovrebbero invece poter continuare a lavorare in smart working

La proroga dell’obbligo delle mascherine e le nuove regole arrivano in un momento in cui la curva pandemica è tornata a salire, complice il diffondersi di Omicron 5 (BA.5), sottovariante più contagiosa delle precedenti

L’indice Rt, il parametro che indica la velocità di replicazione del virus, è tornato sopra l’unità, come emerge dall’ultimo rapporto dell’Istituto superiore di sanità, che lo segnala a 1,07

L’incidenza del contagio è salita dai 310 casi ogni 100mila abitanti rilevati nella penultima analisi ai 504 dell’ultima: siamo ancora “in fase pandemica”, ha detto il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro

Prudenza nei comportamenti individuali e obbligo di mascherine nei luoghi più a rischio contagio sono linee caldeggiate da molti. Lo sono ad esempio in ambienti di governo: il ministro della Salute Roberto Speranza ricorda che le mascherine "vanno usate in tutte le occasioni a rischio. L'attuale crescita della circolazione virale richiama ciascuno a fare attenzione"