
Prove Invalsi, il calendario dei test. Si parte a marzo per le superiori
Dopo lo stop a causa della pandemia da Covid-19, si ricomincia con le prove per valutare il livello di apprendimento degli studenti italiani. Da marzo a maggio saranno circa 2,6 milioni gli alunni coinvolti. Date, materie e modalità d'esame: ecco cosa serve sapere

Tornano i test Invalsi dopo lo stop a causa della pandemia da Covid-19. Secondo le stime de Il Sole 24 Ore saranno circa 2,6 milioni gli studenti che dovranno affrontare nei prossimi mesi le prove standardizzate per misurare il loro livello di apprendimento. Si parte a marzo per gli alunni della quinta superiore: ecco il calendario
GUARDA IL VIDEO: Scuola, tornano i test Invalsi: il calendario
QUINTA SUPERIORE – Gli studenti dell’ultimo anno di superiori (grado 13) dovranno sostenere prove della durata di due ore per italiano e matematica e di 150 minuti per inglese (lettura e ascolto). I test si svolgeranno al computer
Alternanza-scuola lavoro, proteste nelle città italiane
Saranno in totale circa 500mila gli alunni coinvolti in questa prima fase di prove Invalsi. Le date sono differenti per le classi campione e le classi non campione. Le prime sono quelle considerate rappresentative del sistema d’istruzione, i cui risultati serviranno come riferimento per iniziare a valutare l’apprendimento generale sul territorio italiano
Università, cambia ingresso a Medicina: nuovi test e più posti
Per le classi campione le prove si svolgeranno da martedì 1° marzo a venerdì 4 marzo oppure da lunedì 7 marzo a giovedì 10 marzo, a seconda del numero di alunni e dei computer disponibili. Le classi non campione hanno più autonomia per l’organizzazione delle prove Invalsi, che dovranno comunque tenersi tra lunedì 1° e giovedì 31 marzo
Maturità 2022: restano orale e due prove scritte, cambia il punteggio
È prevista una sessione suppletiva che si terrà da lunedì 23 maggio a sabato 28 maggio, così da dare la possibilità di sostenere i test anche agli studenti che durante il ciclo ordinario di prove, per gravi e comprovati motivi, risulteranno assenti. Nelle stesse date si svolgeranno i test per gli alunni delle scuole private
Maturità 2022, Bianchi: "Studenti non abbiano paura"
La partecipazione alle prove è obbligatoria per tutti gli studenti, ma la valutazione finale non influirà né sull’ammissione né sul voto dell’esame di maturità. Tuttavia, riporta Il Sole 24 Ore, i tecnici dell’esecutivo starebbero valutando di utilizzare i risultati dei test Invalsi per l’ammissione a corsi universitari. Il certificato ricevuto dopo la valutazione potrebbe ad esempio servire per integrare i risultati di alcuni test d’ammissione, come ad esempio quelli di lingua inglese, previsti da molti atenei

TERZA MEDIA – Toccherà poi agli studenti di grado 8 (ultimo anno di scuola secondaria di primo grado, cioè la terza media). Le prove saranno sempre al computer e sempre in italiano, matematica e inglese. Le classi campione potranno scegliere di organizzare le prove dal 4 al 7 aprile o dall’11 al 13 aprile. Le classi non campione sosterranno le prove tra il 1° e il 30 aprile

Anche per questa fascia d’istruzione è prevista una sessione suppletiva che si terrà tra il 23 e il 28 maggio

SECONDA SUPERIORE – Gli studenti di grado 10 (secondo anno di scuola secondaria di secondo grado) affronteranno i test, al computer, tra mercoledì 11 e venerdì 13 maggio per le classi campione e tra mercoledì 11 e martedì 31 maggio per quelle non campione. Per questi studenti non è prevista la prova di inglese, ma solo quelle di italiano e matematica

SCUOLE PRIMARIE – Diverso il calendario e le modalità per gli alunni dei gradi 2 e 5 della scuola primaria (secondo e ultimo anno). Entrambe queste fasce di studenti sosterranno le prove in modalità cartacea

Le prove di inglese e matematica dovranno essere affrontate da entrambi i due gradi, nelle giornate di venerdì 6 e di lunedì 9 maggio. Gli alunni delle classi campione del secondo anno di scuola primaria, sempre venerdì 6, sosterranno anche una prova di lettura in italiano

Solo quelli dell’ultimo anno di scuola primaria dovranno invece partecipare anche al test di lingua inglese, che si terrà giovedì 5 maggio