Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Capodanno, tornano i “botti” illegali: da D10S a Osama, quali sono i più pericolosi

Cronaca fotogallery
30 dic 2021 - 10:08 15 foto

Sono chiamati spesso in modi fantasiosi, legati a personaggi famosi o che rimandano a situazioni particolari. Bisogna ricordare che qualsiasi tipo di fuoco d’artificio, anche quelli legali, possono causare danni irreparabili agli arti, alla vista e all'udito, oltre a inquinare e terrorizzare animali e persone. Per quelli illegali, poi, la legge prevede norme detentive per chi li vende e chi li acquista

1/15 ©Ansa

Si avvicina il 31 dicembre e la fine dell’anno, il secondo in pandemia, ma nemmeno il Covid ferma i fuochi di Capodanno. Ai classici giochi pirotecnici, legali e regolarmente venduti negli esercizi commerciali, si affiancano come sempre i “botti” illegali

GUARDA IL VIDEO: Covid, arriva il Capodanno: le misure città per città
2/15 ©Ansa

I botti possono causare danni irreparabili agli arti, alla vista e all'udito, oltre a essere pericolosi per la vita umana. In molte città, per effetto delle ordinanze dei sindaci, è vietato esplodere anche i classici fuochi d'artificio legali

Botti di Capodanno, sequestrati 110mila pezzi nel Comasco
3/15 ©Ansa

Ogni tipo di botto infatti comporta un rischio non indifferente per chi lo fa esplodere. Inoltre, i fuochi terrorizzano gli animali, i bambini e gli anziani, oltre ad avere un impatto devastante per l’ambiente: la loro esplosione innalza i livelli di Pm 10 nell’aria e i loro componenti sono impossibili da riciclare

Covid e Capodanno 2022, dalle feste ai viaggi: cosa sarà permesso e cosa no? Il punto
4/15 ©Ansa

La legge prevede pene detentive per chi viola le norme sulla circolazione legale dei pirotecnici, e chiunque venga a conoscenza di tali violazioni ha il dovere di denunciarli alle Forze dell’ordine. Alle pene, comunque, è soggetto non solo chi li vende ma anche chi illegalmente acquista o utilizza fuochi

Capodanno, Comune di Milano vieta botti: "Tutelare ambiente e animali"
5/15 ©Ansa

I botti illegali hanno spesso nomi fantasiosi, legati a personaggi famosi o che rimandano a situazioni particolari. Ecco quali sono gli ultimi immessi illegalmente in circolazione e i nomi dei fuochi più pericolosi degli anni passati

Covid, quali sono le misure e le regole nelle città a Capodanno? Cosa sapere
6/15 ©Ansa

D10S – In pole position ci sono gli omaggi calcistici. A un anno dalla morte del Pibe de Oro, tornano i botti che lo omaggiano. Quest’anno oltre i classici “bomba di Maradona”, c’è D10S: rivestito con i colori della Nazionale Argentina e la scritta Dios col numero 10, quello che Maradona portava sulla maglia

7/15 ©Ansa

GAZZA LADRA – La “gazza ladra” ha la forma di un piccolo rettangolo, dentro cui è racchiusa una cartuccia di petardi legati uno all’altro da un filo. Azionandolo si ha un effetto “mitragliatrice”, con una sequenza di circa 50 colpi a fila

8/15 ©Ansa

INFERNO 500 – Stesso meccanismo per “Inferno 500”, che già dal nome fa capire la sua potenza. È una batteria di petardi flash, ogni fila contiene 500 colpi: i botti a terra sono forti e secchi

9/15 ©Ansa

KIM O’ COREANO – Attenzione anche alla bomba “coreana”, chiamata così per emulare il dittatore coreano Kim Jong-un, che fece parlare molto di sé negli anni scorsi per alcune parole legate alla bomba atomica

10/15 ©Ansa

QUOTA 100 – Un noto prodotto esplosivo da oltre 800 grammi di esplosivo ha il nome di Quota 100, la misura pensionistica che permetteva l’uscita anticipata dal lavoro con 38 anni di contributi a 62 anni d’età

11/15 ©Ansa

BOMBA DI MARADONA – Fa parte della “storia” dei botti di Capodanno. Il pericoloso pallone o bomba di Maradona è un altro botto dedicato al numero 10: è capace di contenere da 1 a 3 kg di polvere nera

12/15 ©Ansa

I BOMBER DEL NAPOLI – Molti i botti dedicati agli ex bomber azzurri del Napoli. Negli anni scorsi, c’era un superbotto dedicato a Edinson Cavani, ex attaccante uruguaiano del Napoli che ha fatto sognare i tifosi nelle stagioni dal 2010 al 2013

13/15 ©Ansa

LAVEZZI – “A capa ‘e Lavezzi”, la testa di Lavezzi, dedicata al giocatore Ezequiel Lavezzi, altro idolo dei tifosi del Napoli, è una miscela di polvere esplosiva capace di provocare una detonazione da bomba

14/15 ©Ansa

BOMBA OSAMA – Dall’inizio degli anni Duemila molti botti hanno nomi che rimandano al terrorismo. La bomba “Osama Bin Laden” è un vero ordigno che contiene anche 2 o 3 chili di esplosivo a basso potenziale e ha notevoli potenzialità distruttive

15/15 ©Ansa

KAMIKAZE – Il kamikaze è una palla piena di polvere da sparo che una volta esplosa lascia un buco sul pavimento per la sua carica

TAG:

  • fotogallery
  • capodanno
  • fuochi d'artificio
  • botti

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Dal summit di Roma 10 miliardi per Kiev, con Meloni che ribadisce: “Putin ha fallito”. E...

11 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Garlasco, Dna uomo ignoto su tampone orale Poggi. Forse contaminazione

    Cronaca

    Su un reperto mai analizzato prima ci sarebbe una minima quantità di materiale genetico...

    12 lug - 08:40

    Quante ne sai sulle notizie della settimana? FAI IL QUIZ

    Cronaca

    L'appuntamento settimanale con il quiz di SkyTg24 sui fatti degli ultimi giorni. Mettiti alla...

    12 lug - 08:00

    Migranti, false pratiche e mazzette per ingressi: 9 arresti in Italia

    Cronaca

    Dalle indagini è emerso che diversi gruppi criminali hanno sfruttato i tentativi di centinaia di...

    12 lug - 07:56
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi