
Covid, come cambiano i rischi tra non vaccinati e vaccinati: il confronto
I decessi ogni 100mila persone ricoverate per coronavirus sono a quota 50 per i non vaccinati, numero che scende a 8 per i vaccinati e a 4 per chi ha ricevuto la terza dose. Nella fascia 40-59 anni chi non ha ricevuto alcuna dose rischia 56 volte in più il ricovero in terapia intensiva di un vaccinato da meno di 5 mesi

Il Covid-19 continua a diffondersi, ma con numeri inferiori rispetto a un anno fa. In Italia 47,4 milioni di persone hanno ricevuto almeno una dose tra gli over 12 e 6 milioni tra gli under 12. 6,2 milioni di over 12 non sono vaccinati e non sono guariti e 0,4 milioni sono guariti da meno di 6 mesi
GUARDA IL VIDEO: I NUMERI DELLA PANDEMIA
Ogni 100mila persone ricoverate, 50 non vaccinate decedono, il numero scende a 8 per i vaccinati e a 4 per chi ha ricevuto la terza dose
Covid, dose booster ai guariti dopo 5 mesi
Il 6 dicembre sono state somministrate 248.604 terze dosi, 22.191 prime dosi e 12.885 seconde dosi
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Negli ultimi 10 giorni sono state somministrate circa 30mila prime dosi al giorno contro le circa 20mila dei 10 giorni precedenti con un incremento del 50%

Nella fascia tra i 12 e i 29 anni sono state somministrate 128mila dosi negli ultimi 10 giorni e 38mila agli over 60

Il 5 dicembre sono state somministrate 283.680 dosi in totale, in ribasso rispetto ai giorni precedenti

Nelle ultime due settimane il numero di nuovi vaccinati si è tenuto abbastanza costante con 22.191 persone che hanno ricevuto la prima dose il 3 dicembre

Da maggio a dicembre 2020 sono morte per Covid 736 persone contro le 74 dello stesso periodo del 2021

Se il numero di casi tra dicembre 2020 e dicembre 2021 è più o meno vicino, riguardo ai ricoveri si nota una elevata differenza tra l'alta quota di dicembre 2020 rispetto allo stesso mese del 2021

Nel confronto tra vaccinati e non vaccinati, gli over 60 che non hanno ricevuto dosi rischiano 3 volte di più di essere contagiati, 10 volte di più il ricovero, 17 volte di più la terapia intensiva e 13 volte di più la morte di un coetaneo vaccinato da meno di 5 mesi

Nel confronto tra vaccinati e non vaccinati nella fascia tra i 40 e i 59 anni, i non vaccinati rischiano 4 volte di più il contagio, 20 volte di più il ricovero, 56 volte di più la terapia intensiva e 17 volte di più il decesso

Riguardo alla protezione dal contagio per i vaccinati che hanno superato i 5 mesi dalla seconda dose, nella fascia 12-39 anni la percentuale è del 47,6%; tra i 40 e i 59 anni è del 33,2%; tra i 60 e 79 anni è del 38,3% e per gli over 80 è del 67,6%

La protezione dalla malattia grave dopo 5 mesi dalla seconda somministrazione di vaccino anti Covid è dell'83,4% tra i 12 e i 39 anni; dell'84,8% tra i 40 e i 59 anni; del 79,3% tra i 60 e i 79 anni e dell'85,4% per gli over 80

Riguardo alla situazione vaccinale degli over 60: 6 milioni di persone hanno ricevuto la terza dose; 11 milioni sono vaccinati da oltre 5 mesi, di cui 8 milioni da oltre 6 mesi e 4 milioni da oltre 7 mesi
