
Livorno, esplosione e incendio in raffineria: spente le fiamme, nessun ferito. FOTO
Il rogo alla raffineria Eni di Stagno, nel comune di Collesalvetti, ha coinvolto l'impianto "forno hot oil" all'interno dello stabilimento. Una colonna di fumo nera, seguita a un forte boato, si è alzata in cielo nei pressi della città portuale toscana. Immediato l'intervento dei pompieri. Non si registrano vittime né feriti

Una colonna di fumo nero, preceduta da alcuni forti rumori, si è alzata in cielo intorno alle 14.30 di martedì 30 novembre. Si è trattato di alcune esplosioni nella raffineria Eni di Stagno, Collesalvetti (Livorno)
GUARDA IL VIDEO: Livorno, incendio nella raffineria Eni
L'impianto era in manutenzione e probabilmente erano ancora presenti residui di idrocarburi che hanno preso fuoco
Roma, manifestazione sulla sicurezza sul lavoro: "Basta morti"
L'incendio alla raffineria Eni di Stagno ha coinvolto l'impianto 'forno hot oil' all'interno dello stabilimento. Lo riferiscono i vigili del fuoco, aggiungendo che "l'incendio è stato estinto"
Russia, esplosione in una miniera di carbone in Siberia: 52 morti
Non risultano persone coinvolte nell'esplosione alla raffineria livornese

La conferma arriva dal sindaco di Livorno Luca Salvetti, andato sul posto: "Ho parlato con il direttore dello stabilimento. Al momento non risultano persone coinvolte nell'incendio di un impianto in manutenzione. Nel frattempo sembra che i vigili del fuoco siano riusciti a domare le fiamme"

Subito dopo l'esplosione, dalle 14:30 squadre di vigili del fuoco di Pisa, Lucca e Firenze sono intervenute per spegnere le fiamme ed evitare eventuali nuovi incendi

"Seguiamo con attenzione l'evolversi della situazione. Abbiamo appreso che l'incendio è stato spento. Comunque il monitoraggio della sala operativa della Protezione civile regionale resta costante e le nostre strutture rimangono in contatto con tutti gli organismi e le autorità competenti". Sono queste le prime parole del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani dopo aver appreso la notizia dell'incendio

Durante l'intervento alla raffineria, la Protezione civile del Comune di Livorno, a livello precauzionale, aveva invitato la cittadinanza a tenere le finestre chiuse

Contestualmente era stata data la possibilità di anticipare l'uscita degli alunni da scuola. Nelle scuole di Stagno, hanno spiegato dall'amministrazione comunale, visto il boato simile a una scossa di terremoto era stato attivato immediatamente il piano di emergenza ed erano state adottate tutte le misure previste in caso di emergenza sismica

La viabilità stradale nella zona è stata ripristinata