Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Sciopero nazionale dei taxi: proteste e presidi nelle maggiori città italiane. FOTO

Cronaca fotogallery
24 nov 2021 - 13:15 14 foto
Ansa e Ipa

Vie del centro bloccate, cortei e presidi in vari comuni. Da Milano a Roma, i tassisti scendono in strada per protestare contro il Ddl concorrenza che, secondo loro, andrà a deregolamentare ulteriormemte il settore

1/14 ©IPA/Fotogramma

Auto ferme in tutta Italia e corteo di protesta a Roma. I tassisti scendono in strada per dimostrare contro il Ddl concorrenza che, a loro detta, deregolamenta ulteriormente il settore a favore delle multinazionali. "Non si può scardinare un servizio pubblico, concepito e regolamentato per garantire un diritto fondamentale come quello alla mobilità, in nome di un algoritmo che alza i prezzi delle corse in base a pure logiche di mercato, lasciando una percentuale del 25% a società che pagano pochi spiccioli di tasse in Italia", dicono le organizzazione sindacali  

GUARDA IL VIDEO: Sciopero dei taxi, proteste in molte città
2/14 ©IPA/Fotogramma

La protesta è stata decisa poche settimane fa in una riunione in videoconferenza durata più di tre ore, alla quale hanno partecipato 23 sigle sindacali. "Chiediamo al governo e alle camere di colpire speculazione ed abusivismo, stralciando l'articolo 8 del DDL concorrenza e approvando al più presto lo specifico e già previsto DPCM di regolamentazione delle app", fanno sapere le organizzazioni

Covid e trasporti: nuove regole per chi viaggia su mezzi pubblici, taxi e Ncc. Cosa cambia
3/14 ©IPA/Fotogramma


Lo sciopero generale è stato indetto dalle 8 alle 22. "È un paradosso tutto italiano che siano state escluse dal ddl Concorrenza categorie come gli ambulanti che avrebbero dovuto essere incluse, mentre ci sono i taxi che, come le ambulanze, secondo la Bolkestein non dovevano essere inseriti. È un accanirsi contro la nostra categoria", aveva detto Walter Drovetto, vice segretario nazionale Ugl Taxi, spiegando le motivazione dei lavoratori

Bonus taxi fino a fine 2021: chi può chiederlo e a quanto ammonta
4/14 ©IPA/Fotogramma

I tassisti hanno fatto sapere che assicureranno solo i servizi essenziali e chiederanno ai clienti un contributo volontario, che sarà devoluto in beneficenza

Green pass e lavoro, da idraulici a taxi: quando bisogna usarlo
5/14 ©Ansa

Intanto, a Roma alle 11.30 è partito il corteo di protesta. I tassisti si sono radunati a Piazza della Repubblica, che è stata chiusa al traffico, e arriveranno a piazza Madonna di Loreto. La dimostrazione dovrebbe finire intorno alle 16.30

6/14 ©Ansa

Secondo la Questura, a Roma stanno protestando circa tremila persone

7/14 ©Ansa

Alcuni partecipanti intonano cori contro il governo e Uber e sono esplosi dei petardi. Numerose le bandiere che sventolano, appartenenti a tutti i sindacati di categoria

8/14 ©Ansa

Secondo il deputato Stefano Fassina, “le rivendicazioni dei tassisti sono giuste perché il meccanismo del bando applicato a tappeto ha effetti devastanti soprattutto sui soggetti meno strutturati”. E ancora: “Quel punto del ddl concorrenza va rivisto e lo faremo in Parlamento. Chi rispetta le regole e paga le tasse non deve essere penalizzato, come un bando che distrugge le famiglie, la libera impresa, il tessuto sociale. Saremo determinati con gli emendamenti non appena il testo arriverà alla Camera”

9/14 ©Ansa

Al corteo nella capitale dovrebbe unirsi anche Elisabetta Lancellotti, Consigliera Comunale della Lista Civica Gualtieri e Vice Presidente della Commissione Mobilità Capitolina. “Sarò in piazza per manifestare la mia vicinanza", ha detto. "Aver inserito il comparto taxi nel DDL concorrenza è un errore poiché in questo settore occorrono regole certe, necessarie a garantire il diritto alla mobilità dei cittadini, ad un prezzo calmierato che non può essere determinato da un algoritmo”, ha concluso, aggiungendo che porterà avanti la battaglia anche in Campidoglio

10/14 ©Ansa

Non si manifesta solo a Roma. A Torino, sono stati organizzati presidi di auto bianche davanti alle stazioni. Altri sono in programma a piazza Vittorio Veneto e piazza Castello

11/14 ©Ansa

I motivi della protesta riassunti in un piccolo manifesto

12/14 ©Ansa

A Milano, i tassisti si sono riuniti per un presidio in piazza Duca d’Aosta, davanti alla stazione centrale. Satam, Tam, Unione Artigiani della Provincia di Milano, Fit Cisl Lombardia, Unica Taxi Cgil, Uritaxi Milano, Confcooperative Lombardia, Ctm Malpensa, Confartigianato Bergamo e T.assotaxi chiedono l’intervento della Regione. “Chi pensa che anche questa volta i tassisti potranno essere esclusi da ogni contributo si sbaglia; non ci accontenteremo delle solite false promesse", aggiungono  

13/14 ©Getty

A Cagliari, invece, i tassisti hanno bloccato la centrale via Roma. "Noi non siamo contro la concorrenza in quanto tale", spiega Angelo Marabotto di Consorzio Taxi Amico. "Vogliamo però che sia riconosciuto il servizio pubblico; non vorremmo che si verificassero episodi di concorrenza sleale". Secondo alcune indescrezioni, una delegazione dei lavoratori potrebbe essere ricevuta in giornata dal presidente dell'Assemblea sarda Michele Pais, dai capigruppo e dall'assessore regionale dei Trasporti Giorgio Todde  

14/14 ©Ansa

Un partecipante al corteo nella capitale

TAG:

  • fotogallery
  • taxi
  • governo
  • roma
  • milano
  • torino
  • cagliari
  • scioperi

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 5 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, l’esplosione del distributore gpl a Roma con decine di feriti. La Casa...

05 lug - 08:10 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Caso Resinovich, da 8 settembre nuovi esami ad Ancona su reperti

    Cronaca

    La gip Flavia Mangiante lo ha deciso oggi nell'ambito dell'udienza per l'esame probatorio. Gli...

    08 lug - 20:24

    Sciopero Trenitalia e Trenord, a Termini 30 convogli cancellati

    Cronaca

    L'agitazione si è conclusa alle 18 di oggi, martedì 8 luglio. Si sono registrate cancellazioni e...

    08 lug - 18:00

    Ritrovata impiccata la ragazza ucraina scomparsa nel Brindisino

    Cronaca

    Il corpo di Mariia Buhaiova, di cui non si avevano più notizie dal pomeriggio di venerdì scorso,...

    08 lug - 16:35
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi