Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid e trasporti: nuove regole per chi viaggia su mezzi pubblici, taxi e Ncc. Cosa cambia

Cronaca fotogallery
15 nov 2021 - 15:28 10 foto
freccia rossa ansa

Il ministro della Salute Roberto Speranza e quello del Lavoro Enrico Giovannini hanno firmato una nuova ordinanza. Oltre al Green pass obbligatorio per chi viaggia sui mezzi a rotaia (nelle Grandi Stazioni sarà controllato prima di salire), è previsto lo stop delle corse anche di metro, bus e tram in caso di casi positivi sospetti e di regole e misure di sicurezza non rispettate. Il documento parla anche di taxi e Ncc: possono essere trasportate al massimo 2 persone, eccezione solo per le famiglie

1/10 ©Ansa

Nuova ordinanza sui trasporti firmata dai ministri della Salute Roberto Speranza e del Lavoro, Enrico Giovannini. Nel documento si chiariscono anche le modalità di trasporto passeggeri su taxi e Ncc

GUARDA IL VIDEO: Radbruch: metodo italiano dell'obbligo del Pass funziona
2/10 ©Ansa

Prima di salire sui treni dovrà essere controllato il Green pass. Sino ad oggi la verifica del certificato verde avveniva direttamente a bordo treno. “Qualora questo non fosse possibile, il controllo può essere effettuato dal personale di bordo insieme al controllo del biglietto di viaggio”, si legge nella nuova ordinanza sui trasporti visionata dall’AdnKronos

Tutte le news sui trasporti
3/10 ©Ansa

Qualora ci sia anche solo un passeggero, a bordo treno, con sintomi riconducibili al Covid19, la Polizia Ferroviaria e le Autorità sanitarie devono essere immediatamente informate: valutate le condizioni di salute del passeggero, si legge nell’ordinanza, “le autorità potranno decidere se fermare il treno per procedere ad un intervento o prevedere appositi spazi dedicati. L'impresa ferroviaria procederà successivamente alla sanificazione specifica del convoglio interessato dall'emergenza prima di rimetterlo nella disponibilità di esercizio”

Milano, macchinista Trenord con pass scaduto: treno soppresso
4/10 ©IPA/Fotogramma

Stessa regola per il trasporto pubblico locale. In caso di mancato rispetto delle regole e delle norme di sicurezza indicate peraltro attraverso cartelli posizionato all'interno dei mezzi, tram, metro e bus potranno essere stoppati. Per quanto riguarda l’accesso al mezzo pubblico, diversamente da quanto avvenuto fino ad ora, sarà possibile utilizzare anche la porta anteriore del bus per salire a bordo 

5/10 ©Ansa

Per verificare la validità del biglietto di viaggio e il rispetto delle regole, su tram, bus e metro tornano i controllori, figure che erano state sospese dallo scoppio della pandemia di Covid19

6/10 ©Ansa

Nel settore dei trasporti e della logistica, “devono essere predisposte le necessarie comunicazioni a bordo dei mezzi, aggiornate in relazione all'evolversi delle disposizioni in materia, anche mediante apposizione di cartelli che indichino le corrette modalità di comportamento dell'utenza. Il mancato rispetto potrà contemplare l'interruzione del servizio”

7/10 ©IPA/Fotogramma

 Gradualmente si tornerà anche a poter emettere i biglietti anche a bordo degli autobus. Resta l’obbligo dell’uso dei dispositivi di sicurezza come la mascherina e il gel igienizzante per le mani

8/10 ©IPA/Fotogramma

Se  fino a questo momento per salire sugli autobus di linea di potevano utilizzare solo la porta centrale e quella posteriore, quindi lontane dal conducente, ora verrà resa agibile anche la porta anteriore. Questo solo nel caso in cui  ci sia un pannello divisorio per proteggere autista e passeggeri

9/10 ©IPA/Fotogramma

I mezzi pubblici vanno sanificati almeno una volta al giorno

10/10 ©IPA/Fotogramma

L’ordinanza dà precise disposizioni anche per taxi e Ncc: a bordo possono accomodarsi, sul sedile posteriore della vettura, al massimo due persone, a meno che non appartengano allo stesso nucleo familiare. Il conducente ha l’obbligo di indossare la mascherina ed essere in possesso del Green pass. Nell’auto è bene siano installate paratie divisorie tra conducente e passeggero

TAG:

  • fotogallery
  • trasporti
  • trasporti pubblici
  • green pass
  • covid19
  • coronavirus
  • treni

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle aperture dei giornali ampio spazio alla nuova strage di civili a Gaza: 100 i morti, decine...

20 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al caso Open Arms, con la Procura di Palermo che impugna...

19 lug - 08:00 16 foto

Val di Stava, 40 anni fa il disastro che provocò 268 morti. FOTO

Cronaca

In pochi minuti una frana proveniente dai bacini minerari di Prestavel finì a valle, a circa 90...

19 lug - 06:30 12 foto

Paolo Borsellino, 33 anni fa la strage di mafia in via D'Amelio

Cronaca

Il magistrato siciliano, membro del pool antimafia, venne assassinato a Palermo il 19 luglio...

19 lug - 06:30 23 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo ancora l'inchiesta...

18 lug - 06:56 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Inchiesta urbanistica Milano, Sala riferisce lunedì in Consiglio

    Cronaca

    Il sindaco - tra i 74 indagati - lunedì è atteso in aula per riferire. Il Pd "è al suo fianco" e...

    20 lug - 08:00

    Bari, bimbo di 2 anni chiuso in auto: salvato dai passanti

    Cronaca

    La madre era andata a prendere una chiave di scorta, ma alcune persone hanno rotto il vetro della...

    19 lug - 19:08

    Vigevano, uomo segregato in casa dalla ex: prigioniero per 4 anni

    Cronaca

    Il ritrovamento è avvenuto dopo la segnalazione di vicini insospettiti dal lancio di oggetti...

    19 lug - 19:08
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi