
Covid, 11.555 nuovi casi: mai così alti dal 6 maggio. Tasso di positività al 2%. I DATI
Il bollettino del ministero della Salute del 20 novembre segnala un numero di nuovi contagi simile a sei mesi fa, quando furono 11.807 con 258 vittime, mentre i decessi registrati oggi sono 49. Stabili le terapie intensive, in aumento i ricoveri nei reparti ordinari

Sono 11.555 i nuovi contagi Covid registrati in Italia dal ministero della Salute nel bollettino del 20 novembre, un dato mai così alto dal 6 maggio, quando furono 11.807. I casi totali da inizio pandemia sono 4.915.981
GUARDA IL VIDEO: Covid, i numeri di oggi spiegati da Sky TG24
In 24 ore sono stati effettuati 574.812 tamponi, di cui 156.008 processati con test molecolare e 418.803 con test antigenico rapido
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Stabile la percentuale di positivi sui tamponi giornalieri: è al 2% (come ieri)
Il bollettino con i dati aggiornati al 20 novembre
I decessi registrati in 24 ore sono 49, con un ricalcolo della Regione Sicilia: il 6 maggio, quando il numero di contagi era simile a quello di oggi, i morti furono 258. Il totale delle vittime da inizio pandemia sale a 133.131
Green Pass rafforzato per vaccinati e guariti, cos'è e come funziona: le ipotesi
I ricoverati con sintomi sono 4.250 (+105). Sono invece 138.639 le persone in isolamento domiciliare (+6.166)

Nel grafico l'andamento dei nuovi casi per milione di abitanti nell'ultimo mese in Germania, Regno Unito, Francia, Italia e Spagna

Nel grafico l'andamento dei decessi nell'ultimo mese in Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito