Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Scuola, Costa: ok del governo a nuovo protocollo su quarantene

Cronaca fotogallery
02 nov 2021 - 13:24 15 foto
©Ansa

Il sottosegretario della Salute ha detto che "tra oggi e domani sarà approvato il nuovo protocollo per la scuola” con l’obiettivo di mantenere le classi “in presenza limitando al minimo la Dad. Credo sia stato giusto introdurre il parametro per chi si è vaccinato” 

1/15 ©IPA/Fotogramma

"Tra oggi e domani sarà approvato dal governo il nuovo protocollo per la scuola”, lo ha detto il sottosegretario della Salute, Andrea Costa, a 24 Mattino su Radio 24 

GUARDA IL VIDEO: Scuola, in arrivo nuove regole per la quarantena
2/15 ©Ansa

L'obiettivo, ha aggiunto, "è mantenere la scuola in presenza limitando al minimo la Dad. Credo sia stato giusto introdurre il parametro per chi si è vaccinato” 

Scuola, in arrivo nuove regole per la quarantena: scatta con tre positivi in classe
3/15 ©Ansa

“Questo è un protocollo che prevede diversi casi e fa scattare la didattica a distanza solo in caso di tre persone positive in una classe, la quarantena automatica dopo un solo caso non scatta più. È troppo importante per i nostri ragazzi svolgere l'attività didattica in presenza”, ha concluso Costa

Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
4/15 ©Ansa

La bozza del documento con le indicazioni per “L'individuazione e la gestione dei contatti di casi Covid-19 in ambito scolastico" è stata stilata dall'Istituto superiore di sanità, dai ministeri della Salute e dell'Istruzione e dalle Regioni

Scuola, come aiutare i giovani ad affrontare stress e depressione dovuti alla pandemia
5/15 ©Ansa

Dopo l'approvazione sarà trasmesso a scuole e Regioni in settimana, dopo aver trovato un’intesa con il Garante della privacy che aveva chiesto di modificare alcuni passaggi

Bianchi: "Mai così tanti soldi per la scuola, ora più asili nido"
6/15 ©Ansa

La novità più importante che verrebbe introdotta con il protocollo è la “sorveglianza con testing” con un solo caso positivo. La quarantena per tutta la classe verrebbe prescritta solamente in presenza di tre casi positivi

Draghi: "Investire nella scuola, i giovani sono al centro dell'azione di governo"
7/15 ©Ansa

La “sorveglianza con testing” prevede che gli alunni e i docenti vengano testati appena scoperto il contatto con positivo e, in caso di negatività, possano continuare ad andare a scuola, senza osservare la quarantena. Il tampone viene ripetuto dopo cinque giorni

Scuola, niente pagelle o voti, ma i docenti saranno valutati. Le ipotesi allo studio
8/15 ©Ansa

Ad oggi la regola generale prevede che se viene trovato uno studente positivo venga messa in quarantena tutta la classe. L’isolamento dura sette giorni per i vaccinati, dieci per i non vaccinati. Dopo il periodo di quarantena, viene fatto il tampone per poter essere riammessi in classe. Il problema è che di fatto le regole per decidere la quarantena sono lasciate alle singole Regioni: sono le Aziende sanitarie a decidere caso per caso

9/15 ©Ansa

Nella bozza del nuovo protocollo si prescrive che, se la Asl non può intervenire tempestivamente, è il dirigente scolastico insieme al referente Covid a dover individuare i possibili “contatti scolastici” del caso positivo e a prescrivere le misure, seguendo le indicazioni. La scuola deve poi comunicare le disposizioni da intraprendere a studenti (o genitori) e agli insegnanti che sono venuti a contatto con il positivo entro le 48 ore precedenti l’insorgenza dei sintomi o l’esecuzione del tampone. Il referente Covid deve comunicare alla Asl le misure adottate

10/15 ©Ansa

I TAMPONI – Il nuovo protocollo prevede un tampone da effettuare il prima possibile dal momento in cui si è stati informati del contatto (“tempo zero” T0). Se il risultato è negativo si può già rientrare a scuola senza fare la quarantena. Bisognerà effettuare un secondo tampone dopo cinque giorni (“tempo 5” T5)

11/15 ©Ansa

CON UN CASO POSITIVO – Per gli alunni che hanno frequentato la stessa classe del positivo si applica la “sorveglianza con testing”. Potranno rientrare a scuola dopo risultato del test T0 negativo senza fare quarantena e dovranno fare un altro tampone dopo 5 giorni (T5). Per i docenti che hanno svolto attività in presenza nella classe del positivo, se vaccinati, verrà applicata “sorveglianza con testing” con tampone T0 e T5. Se non vaccinati, dovranno osservare la quarantena di 10 giorni con tampone all’inizio e alla fine del periodo di isolamento

12/15 ©Ansa

CON DUE CASI POSITIVI – In presenza di un ulteriore contagio oltre al primo caso positivo, per gli alunni e i docenti vaccinati o negativizzati negli ultimi sei mesi si farà la “sorveglianza con testing”. Gli studenti e gli insegnanti non vaccinati dovranno fare la quarantena di dieci giorni e dopo servirà un tampone negativo per tornare in classe

13/15 ©IPA/Fotogramma

CON TRE CASI POSITIVI – Nel caso ci fossero in totale tre casi positivi in una classe, il documento prescrive la quarantena per tutti con le regole vigenti: sette giorni per i vaccinati, dieci per i non vaccinati. Alla fine del periodo di isolamento tutti dovranno fare un tampone prima di rientrare a scuola

14/15 ©IPA/Fotogramma

PER I BAMBINI – Diverso il caso dei servizi per l’infanzia, elementari e prima media, dato che gli under 12 non possono ancora essere vaccinati. Per i bambini appartenenti alla stessa sezione o gruppo del positivo è prescritta la quarantena di dieci giorni con tampone alla fine del periodo di isolamento

15/15 ©IPA/Fotogramma

Gli educatori che hanno svolto attività in presenza nella sezione del bambino positivo dovranno osservare il periodo di quarantena che varia da sette giorni (per i vaccinati) a dieci giorni (per i non vaccinati). Anche loro dovranno fare un tampone dopo l’isolamento. La valutazione del singolo caso è comunque a carico del dirigente in base al tempo di permanenza nella sezione e l’entità del contatto diretto con il positivo

TAG:

  • fotogallery
  • green pass
  • scuola
  • didattica a distanza
  • quarantena

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Dal summit di Roma 10 miliardi per Kiev, con Meloni che ribadisce: “Putin ha fallito”. E...

11 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Rogo vicino ai binari, rallentamenti sull'Alta velocità Roma-Firenze

    Cronaca

    Un incendio di sterpaglie divampato nella zona di Fidene e alimentato dal vento ha lambito le...

    12 lug - 20:02

    Castelli Romani, uomo impiccato nei boschi. Trovate anche ossa umane

    Cronaca

    Ad accorgersi del cadavere in una macchia boschiva di Rocca di Papa è stato un volontario della...

    12 lug - 19:08

    Ventimiglia, bambino di 5 anni disperso: sequestrata auto di un uomo

    Cronaca

    Il piccolo Allen si trovava con la famiglia in un camping in località Latte quando si sono perse...

    12 lug - 17:04
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi