
Green Pass, le badanti senza certificato dovranno lasciare la casa degli assistiti: le FAQ
Il governo ha pubblicato regole specifiche sulla gestione del rapporto di lavoro tra badanti e assistiti, ora che - da venerdì 15 ottobre - è in vigore l'obbligo di Green Pass per i lavoratori pubblici e privati. Niente vitto e alloggio se sprovviste di certificato

Le badanti senza Green Pass "non potranno accedere al luogo di lavoro" e, se conviventi, dovranno "abbandonare l'alloggio"
GUARDA IL VIDEO: Green pass obbligatorio, +22,6% di certificati di malattia
Le precisazioni arrivano dal governo, che ha pubblicato tre FAQ specifiche per il lavoro di badanti, ora che - da venerdì 15 ottobre - è entrato in vigore l'obbligo di certificazione verde per i lavoratori sia pubblici che privati
Green pass obbligatorio, tutto quello che c'è da sapere. FAQ
Il governo motiva le indicazioni sulla base della prevalenza del diritto alla salute dell'assistito
Green pass, primo lunedì con le nuove regole per andare a lavoro
Prevale infatti il "diritto della persona assistita di poter fruire senza soluzione di continuità della assistenza necessaria ricorrendo ad altro idoneo lavoratore", si legge nelle FAQ

La normativa generale in tema di Green Pass prevede che sia possibile sospendere e sostituire un lavoratore che, per cinque giorni, risulti sprovvisto di certificato verde. La sostituzione può durare al massimo 10 giorni, rinnovabili una sola volta. Così è anche nel caso delle badanti
Obbligo di Green pass al lavoro, aumentano i certificati di malattia
In caso di badanti senza Green Pass, tuttavia, non saranno dovuti né vitto né alloggio, oltre allo stipendio
.JPG.transform/gallery-horizontal-mobile/5218f48590ba837f6d398e84deda7eedeb5cf8fe/img.jpg)
"Il vitto e l'alloggio sono prestazioni in natura aventi natura retributiva sicché, alla luce della disciplina legale e della corrispettività del rapporto di lavoro domestico, è corretta la mancata attribuzione delle stesse in virtù della mancata esecuzione della controprestazione lavorativa", spiega il governo

In tal caso, la badante "non potrà allontanarsi dalla casa nella quale vive" per osservare la quarantena prevista dalla normativa vigente