Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, test salivari per il rientro a scuola: ecco a che punto siamo

Cronaca fotogallery
30 ago 2021 - 09:30 17 foto
Ansa, Ipa

Per un rientro in sicurezza in classe bisogna trovare un modo per tenere sotto controllo il contagio tra bambini e ragazzi. L’idea dell’Istituto superiore di sanità è introdurre un campione di classi sentinella da testare ogni 15 giorni. L’immunologo Abrignani (Cts) avverte: “Campione di saliva può essere utile occasionalmente, non si può sostituire al vaccino”. Nel frattempo alcune Regioni hanno organizzato un piano per il tracciamento

1/17 ©Ansa

Con l’arrivo di settembre si avvicina il ritorno tra i banchi di scuola. Se per docenti e personale scolastico il governo ha scelto di rendere obbligatorio il Green pass, si cerca un modo per effettuare un tracciamento efficace tra i giovani e i bambini

GUARDA IL VIDEO: Scuola e Covid, le nuove regole per il ritorno in classe
2/17 ©Ansa

La responsabile del Dipartimento Malattie infettive dell'Istituto superiore di sanità, Anna Teresa Palamara, in un'intervista al Corriere della Sera ha anticipato il piano messo a punto per fare fronte al ritorno a scuola

Scuola, da ingressi scaglionati al ricambio d’aria: come si svolgerà la giornata tipo
3/17 ©Ansa

L’idea è di introdurre i test salivari da ripetere ogni 15 giorni su un campione di classi sentinella per tenere traccia del contagio fra gli studenti. "Il piano di monitoraggio - spiega la ricercatrice - è basato su scuole sentinella primarie e secondarie (elementari e medie) individuate dalle Regioni. Un certo numero di studenti verrà sottoposto a test salivari periodici che poi verranno analizzati con la tecnica molecolare"

Covid, i presidi: “No ai tamponi gratis per i professori no vax”
4/17 ©IPA/Fotogramma

Centrali saranno le famiglie: "Stiamo lavorando insieme alle Regioni perché la raccolta della saliva possa avvenire a casa - spiega Palamara - con semplici dispositivi per il campionamento, e le provette vengano raccolte in centri sul territorio da dove verranno inviate ai laboratori di riferimento"

Rientro a scuola, ipotesi piattaforma web per controllare i Green pass
5/17 ©Ansa

Il piano dovrebbe essere attivato gradualmente dall'avvio dell'attività didattica, fino a renderlo pienamente operativo in autunno-inverno, quando i virus respiratori, come il coronavirus, raggiungono la massima diffusione

Green pass, dai trasporti alla scuola: ecco le nuove regole per settembre
6/17 ©IPA/Fotogramma

Sulla possibilità di introdurre i test salivari si era espresso anche Sergio Abrignani, membro del Cts (Comitato tecnico-scientifico) e immunologo Università Statale di Milano. Secondo l’esperto, i test salivari servono ma non possono essere un'alternativa al vaccino

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
7/17 ©IPA/Fotogramma

“I test salivari - sottolinea - hanno sicuramente una loro validità per situazioni nelle quali in poco tempo bisogna consentire a un numero elevato di persone di entrare in classe, in aereo o in treno. Hanno una sensibilità limitata ma basta saperlo, mitigano il rischio ma non c'è niente che lo azzera”, ha dichiarato

8/17 ©IPA/Fotogramma

“Il tampone salivare occasionalmente ha un suo senso per fare uno screening, ma non per il quotidiano. Dire che il tampone o il test salivare sostituisce il vaccino è sbagliato, non può essere un'alternativa", sostiene l’immunologo

9/17 ©Ansa

Sulla stessa linea anche il sottosegretario all'Istruzione, Rossano Sasso. "Un anno scolastico in presenza senza interruzioni è la priorità del Governo”. “Tanti giovani, accompagnati in questa decisione dalle loro famiglie, stanno scegliendo liberamente di immunizzarsi”

10/17 ©Ansa

Il sottosegretario poi sottolinea: "Ho ribadito l'importanza dell'uso massiccio dei tamponi salivari per il monitoraggio, il tracciamento ed evitare quarantene di massa alla prima positività”

11/17 ©Ansa

Nel frattempo alcune Regioni si sono già organizzate per usare da subito i test salivari. In Veneto, dove la scuola riaprirà il 13 settembre, il presidente Luca Zaia ha spiegato il piano che la sua Regione ha improntato insieme all'università di Padova, nominato "piano delle scuole sentinella"

12/17 ©Ansa

Si tratta, spiega Zaia, di "una rete di decine di istituti in ogni provincia dove si monitora costantemente il livello di circolazione del Covid, facendo screening a tappeto". La ricerca del virus funziona così: "Tamponi salivari per scovare gli asintomatici e poi, in caso di positivi, tamponi nasali semplici per tutta la scuola"

13/17 ©LaPresse

I test salivari "avranno sicuramente un ruolo molto importante grazie alla semplicità di esecuzione e ripetibilità", dice Fabio Ciciliano, membro Cts, al Corriere della Sera. "Il valido progetto elaborato dall'Iss prevede istituti sentinella di scuole primarie e secondarie di primo grado e sarà così possibile, insieme ad analisi dei tamponi salivari sui ragazzi, eseguite a cadenze regolari, intercettare precocemente eventuali incrementi dei positivi o l'insorgenza di focolai per consentire alle autorità sanitarie di ridurre al minimo chiusure di classi e istituti"

14/17 ©Ansa

"Se il sistema viene applicato correttamente, può contribuire a intercettare i casi e dare il massimo spazio alla frequenza in presenza rendendo marginale la didattica a distanza", ha sottolineato Ciciliano. "È un aspetto cruciale, è necessario seguire protocolli condivisi per evitare che si ripetano differenze di gestione dei focolai", ha ricordato, "ad esempio Campania e Puglia hanno mantenuto chiusi gli istituti per lunghissimi periodi. Altrove invece gli studenti hanno perso meno giorni di lezione"

15/17 ©Ansa

La Lombardia a maggio aveva iniziato sperimentazioni di test molecolari salivari per la diagnosi di positività al Covid in alcune scuole di tutte le province. La vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti, si era detta molto soddisfatta "di aver potuto usare uno strumento diagnostico, già in uso in Europa e Stati Uniti" e aveva annunciato l'estensione dell'applicazione con la ripresa dell'attività scolastica a settembre

16/17 ©LaPresse

Nel Lazio saranno circa 18mila i test salivari a disposizione per la prima tranche di controlli a campione nelle scuole. Secondo quanto si apprende da fonti sanitarie, si tratterebbe di circa il 10% del numero complessivo a livello nazionale. Le singole Asl, attraverso le equipe scolastiche, stanno prendendo contatti con gli istituti scelti a campione per individuare le classi 'sentinella'.  I test verranno ripetuti ogni 15 giorni e interesseranno gli studenti di scuole primarie e secondarie di primo grado. Si partirà a ridosso dell'inizio dell'anno scolastico

17/17 ©LaPresse

Anche l’Abruzzo è al lavoro per valutare la possibilità di fare test salivari agli studenti che rientrano a scuola per una riapertura in sicurezza dell'anno scolastico. "Sui tamponi salivari abbiamo avviato un discorso con il settore Sanità”, spiega l'assessore regionale all’istruzione Pietro Quaresimale. “Abbiamo previsto fondi per i trasporti, attueremo tutte le misure per scongiurare una impennata di contagi"

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • tamponi
  • scuola
  • coronavirus

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Uomo accoltellato per rapina a Milano, grave in ospedale

    Cronaca

    Un 32enne è stato aggredito poco dopo la mezzanotte da un gruppo di tre giovani mentre si trovava...

    09 lug - 07:47

    Estate 2025, previsioni di traffico in autostrada

    Cronaca

    Autobrennero, l’autostrada che collega Modena con il Passo del Brennero e quindi con l'Austria,...

    09 lug - 06:30

    Sciopero aerei del 10 luglio, tutti gli aeroporti interessati

    Cronaca

    Si ferma il personale di terra in diverse città, ma è prevista anche una mobilitazione della...

    09 lug - 06:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi