Covid, ultime news. Il bollettino: 6.968 nuovi casi e 31 morti. Tasso di positività al 3%

©Ansa

Effettuati 230.039 tamponi, negli ospedali sono 2.948 i ricoveri ordinari (+68) e 337 le terapie intensive (+15). Figliuolo alle Regioni: “Dal 16 agosto vaccini senza prenotazione per fascia 12-18 anni". La Società Italiana di Pediatria preme per vaccino anche per i più piccoli. Intanto Sicilia e Sardegna si avvicinano alla zona gialla a causa dell'aumento dei ricoveri

1 nuovo post

In Iran nuovo record di casi, per Khamenei priorità fermare contagi

"Oggi il Covid-19 è il problema numero uno" in Iran, dove continuano ad aumentare i contagi da coronavirus. Parola della Guida Suprema, l'ayatollah Ali Khamenei, secondo il quale "il numero dei contagi e dei morti è davvero tragico". Stamani il ministero della Salute di Teheran ha confermato che nelle ultime 24 ore sono stati accertati 42.541 nuovi casi di Covid-19, un preoccupante record per la Repubblica Islamica, e si sono registrati altri 536 decessi riconducibili al coronavirus. Stando ai dati ufficiali riportati dall'agenzia Tasnim attualmente più di 6.930 pazienti Covid sono ricoverati in terapia intensiva.
 
- di Redazione Sky TG24

Green pass, Re David (Cgil): Su mense governo sbaglia obiettivo

"Le lavoratrici e i lavoratori sono per la sicurezza in azienda, perche' ci vivono. E lo hanno dimostrato scioperando per imporre i protocolli, hanno lottato
contro i ricorsi alle prefetture per bucarli; continuano a scioperare per il  delirio delle morti sul lavoro rispetto alle quali finora abbiamo visto solo  dichiarazioni di sdegno ex post dai rappresentanti politici e nessun investimento concreto. Il governo di tutti che ha paura di litigare al suo interno non decide o prende decisioni punitive come quella che in azienda si lavora ma non si mangia (superdistanziati e dietro al plexiglass, ma non lo sanno )". Lo scrive su Facebook Francesca
Re David, segretaria generale Fiom-Cgil
- di Redazione Sky TG24

Studio, 31% mortalità fra pazienti oncoematologici

Il tasso di mortalita' da Covid-19 tra i pazienti onco-ematologici e' del 31%, ma arriva al 44-45% nei pazienti di eta' superiore ai 70 anni, al 63% tra i soggetti ricoverati in rianimazione e al 70% tra chi ha avuto bisogno di ventilazione invasiva. Le categorie a maggior rischio di mortalita' in caso di Covid-19 sono risultate le leucemie mieloidi acute (40%) e le mielodisplasie (42%). Tra i soggetti sottoposti a trapianto di midollo invece la mortalita' e' risultata del 24-25%. Sono i risultati di uno studio di Epicovid EHA Survey, presentati all'ultimo congresso della Associazione Europea di Ematologia (EHA). Obiettivo di questa ricerca internazionale era capire quali fossero i pazienti onco-ematologici a maggior rischio di COVID rispetto agli outcome, cioe' quelli con il piu' alto tasso di mortalita'.  Allo studio hanno preso parte 132 centri in tutto il mondo, che hanno permesso di raccogliere 3.800 casi di pazienti tra marzo e dicembre 2020.
 
- di Redazione Sky TG24

Bianca Guaccero si vaccina, fatelo anche voi

"Un ringraziamento particolare alla Asl di Bari e all'hub di Bitonto". e' il messaggio lanciato, attraverso la pagina facebook dell'Asl Bari, dall'attrice e conduttrice televisiva bitontina Bianca Guaccero, che questa mattina si e' vaccinata contro il Covid nell'hub del suo paese di residenza. La conduttrice ha ringraziato cosi' l'hub "capitanato dal dottor Giacomo Schiraldi e da un'equipe medica pronta e attenta verso il prossimo. Tanta emozione oggi ma la gioia di sapere di aver fatto qualcosa di bello per me e per gli altri. Mi raccomando - conclude - vaccinatevi": 
- di Redazione Sky TG24

Allo Spallanzani 85 ricoverati, finora 2.944 dimessi


In questo momento sono ricoverati allo Spallanzani di Roma, in regime di ricovero ordinario, 85 pazienti positivi al tampone per la ricerca del Sars-Cov-2, di cui 2 in via di dimissione. 13 pazienti sono ricoverati in terapia intensiva. I pazienti dimessi e trasferiti a domicilio o presso altre strutture territoriali sono finora 2.944. E' quanto emerge dal bollettino di oggi dell'istituto. 
- di Redazione Sky TG24

Austria, bar a Salisburgo non accetta persone vaccinate

Chi e' vaccinato contro il coronavirus non verra' servito. Questa e' la nuova singolare, bizzarra e controversa regola applicata dalla titolare di un caffe', con annesso negozio biologico, a Sankt Wolfgang im Salzkammergut, sul lago Wolfgang, nel Salisburghese. La donna, che non rilascia dichiarazioni alla stampa, intende servire caffe' e torte solo a clienti non vaccinati. Secondo il locale ufficio turistico, "si tratta di un caso unico e non rappresentativo dell'intera regione".
 
- di Redazione Sky TG24

Covid: task force, ancora attive moratorie su prestiti per 74 mld

Sulla base di dati ancora preliminari, sarebbero ancora attive moratorie (ex lege e volontarie) per un valore complessivo di circa 74 miliardi, a fronte di circa 700 mila sospensioni accordate. Di questo totale, 54 miliardi sarebbero riconducibili alle moratorie ex lege a favore delle Pmi, che erano pari a 59 miliardi secondo la scorsa rilevazione (riferita alla metà del mese di luglio). La riduzione di circa 5 miliardi è in parte ancora riconducibile alla mancata richiesta di proroga da parte dei debitori (come noto, il dl Sostegni bis prevedeva la possibilità per il debitore di richiedere la proroga della moratoria, limitatamente alla quota capitale, fino alla fine del 2021).
- di Redazione Sky TG24

In Russia 799 morti in 24 ore, è record per quarta volta in un mese

Sono 799 le persone che nelle ultime 24 ore hanno perso la vita in Russia per complicanze legate al Covid-19. Si tratta di un record dall'inizio della pandemia, il quarto nell'ultimo mese. In crescita anche i contagi, in gran parte per la diffusione della variante Delta, che ha fatto registrare 21.571 nuovi casi di coronavirus nell'ultima giornata
- di Redazione Sky TG24

Oxford, 'immunità di gregge impossibile con variante Delta'

''Non è possibile'' raggiungere l'immunità di gregge con l'attuale variante Delta del coronavirus. Lo ha affermato il direttore dell'Oxford Vaccine Group, Sir Andrew Pollard, affermando che ''questo virus non è il morbillo. Se il 95 per cento delle persone è stato vaccinato contro il morbillo, il virus non può trasmettersi nella popolazione", ha detto. Ma ''la variante Delta infetterà ancora le persone che sono state vaccinate. E questo significa che chiunque non sia ancora vaccinato a un certo punto incontrerà il virus e non abbiamo nulla che possa fermare completamente quella trasmissione'', ha aggiunto.
 
- di Redazione Sky TG24

In India superati i 32 milioni di casi, oltre 38mila in 24 ore

In India sono stati superati i 32 milioni di casi di coronavirus, con un aumento di oltre 38mila contagi nelle ultime 24 ore, circa diecimila in più rispetto al bilancio giornaliero fornito ieri. Lo rende noto il governo indiano su Twitter, parlando di 38.353 contagi e 497 decessi nelle ultime 24 ore. Salgono così a 32.036.511 i casi totali e a 429.179 i morti per complicanze riconducibili al Covid-19
- di Redazione Sky TG24

Brasile, quasi 565 mila morti da inizio pandemia

Il Brasile ha registrato altri 1.211 decessi e 34.885 nuovi casi di Covid-19 nelle ultime 24 ore, secondo il Consiglio nazionale dei segretari della sanita' (Conass). Con i dati aggiornati, il Paese ha raggiunto 564.773 morti e 20.212.642 contagi dall'inizio della pandemia. I numeri mantengono la tendenza al ribasso sia dei decessi che dei contagi delle ultime settimane, nonostante siano ancora su livelli elevati. La media mobile dei morti e' stabile a 906, mentre la media dei casi e' tornata a 32.404. 
- di Redazione Sky TG24

Familiari Rsa, strutture non applicano la legge, visite con il contagocce

"Il 30 luglio è stata emanata dal ministro della Salute Speranza una circolare attuativa della legge che prevede l'apertura alle visite nelle Rsa 7 giorni su 7, festivi compresi, ma da Nord a Sud la maggior parte delle strutture non la sta applicando". A denunciarlo è Dario Francolino, presidente del comitato Orsan - Open Rsa Now, composto da familiari dei degenti nelle Residenze sanitarie assistenziali. "L'unica discrezionalità che è rimasta ai direttori sanitari delle Rsa - ricorda Francolino all'Adnkronos Salute - è che possono decidere di non far entrare i visitatori o non far uscire i ricoverati nel caso in cui la regione di appartenenza si trovi in una condizione epidemiologica di zona rossa o arancione, oppure se ci sono dei casi di Covid nella struttura". Ma le cose non vanno così. 
 
- di Redazione Sky TG24

 Austria, volano i contagi, torna l'obbligo della mascherina

L'Austria ha registrato oltre 900 nuovi contagi da Coronavirus, il numero più alto da metà maggio, stando ai dati riportati dall'agenzia nazionale per la gestione della crisi. Il nuovo dato supera di gran lunga la media settimanale dei circa 600 nuovi casi, con alcune zone del paese particolarmente colpite. Rigide misure di contenimento sono state adottate nel distretto tirolese di Lienz, dove l'incidenza settimanale è stata di 332, a fronte di quella nazionale, ferma ieri a 43. Nel distretto è stato reimposto l'obbligo di indossare le mascherine Ffp2 per fare la spesa e per tutti gli eventi, dove è consentita la partecipazione di un massimo di 100 persone. In alcuni comuni della regione, Innervillgraten and Oberlienz, è in vigore l'obbligo di presentare un test negativo per uscire dall'area. 
 
- di Redazione Sky TG24

Croazia, record casi giornalieri in quasi tre mesi

La Croazia ha registrato 381 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, il livello giornaliero piu' alto in quasi tre mesi: lo ha reso noto il governo. Il totale dei casi attivi resta comunque contenuto a quota 1.398, dei quali 21 in terapia intensiva. Le vaccinazioni, intanto, proseguono al rallentatore, con il 49,4% della popolazione adulta che ha ricevuto almeno una dose mentre l'obbiettivo del governo era di superare il 50% un mese e mezzo fa.
 
- di Redazione Sky TG24

Vaccino Covid, Galli a Sky TG24: “La terza dose va valutata”

Lo ha sottolineato il direttore delle malattie infettive presso l'ospedale Sacco, di Milano. E, sul Green pass, ha spiegato: "E' importantissimo averlo, perché per averlo bisogna aver fatto delle cose che sono in questo momento assolutamente utili, necessarie, indispensabili per cercare di contenere questa epidemia". LEGGI QUI
- di Costanza Ruggeri

Green pass, controlli di gestori ed esercenti. Cosa prevede la circolare del Viminale

Il prefetto Bruno Frattasi nel documento chiarisce gli obblighi per i titolari ed i responsabili di esercizi e locali pubblici. C'è l'obbligo a verificare il possesso della certificazione verde, mentre per quanto riguarda i documenti viene lasciata discrezionalità.
- di Costanza Ruggeri

Cresce l'incidenza dei casi: ecco quali regioni rischiano la zona gialla

Le Isole rischiano di lasciare la zona bianca, ma anche altre aree si avvicinano alle soglie dei nuovi parametri. La Sardegna ha già superato due dei tre parametri per l'abbandono della zona bianca: l'incidenza è oltre 100 casi per 100mila abitanti e il tasso d'occupazione in terapia intensiva è all'11%. In Sicilia il tasso d'occupazione in area medica è al 14%.
- di Costanza Ruggeri

Germania, vaccino, techno e drink in discoteca a Berlino

A Berlino una delle discoteche più frequentate si è trasformata in un hub vaccinale, a suon di musica techno e con una lunga lista di drink, riscuotendo grande successo tra i giovani. L'amministrazione della capitale tedesca sta organizzando in questa settimana di Ferragosto per invogliare i più giovani a vaccinarsi e a vivere nel contempo una notte di svago nel famoso club situato nel quartiere orientale di Berlino.
 
- di Costanza Ruggeri

Comitato genitori per la scuola: "Minori vaccinati? Non sono topi da laboratorio"

"I minori non sono topolini da laboratorio da prendere per la coda o allettare con lo zuccherino per subire il delirio di onnipotenza di un'umanità che si vuole sostituire a Dio e crede di poter sconfiggere la morte usando qualsiasi mezzo, etico o no. Se la volontà è quella di persuadere per aumentare il numero dei vaccinati il dottor Locatelli e il generale Figliuolo stanno remando contro il governo. Con la consapevolezza che l'umanità ha deciso di diventare cavia non retribuita per i grandi colossi del farmaco ma con la chiara coscienza che la sperimentazione finirà ufficialmente nel 2023 e che i soggetti a rischio vita appartengono alla fascia over 70, perché il dottor Locatelli ci affanna e tedia parlando di vaccinazione agli under 12?". Lo dice Daria Cascarano, promotrice e presidente del Comitato art. 34 - genitori per la scuola
 
- di Costanza Ruggeri

Vaccini, Giani: "In Toscana 40-49enni categoria più coperta"

"Proprio in questi giorni abbiamo visto che in Toscana i 40-49enni sono diventati la categoria più vaccinata, e anche i miei coetanei, i 60enni, che io ho rimproverato tante volte, proprio negli ultimi giorni, nell'ultima settimana, hanno saltato quello che è il livello del disinteresse e si stanno vaccinando, lo vediamo proprio dai dati. Magari la spinta del Green pass a questa categoria, a questa fascia di età matura, ha dato la spinta per andare a vaccinarsi e questo è un fatto positivo". Lo ha detto il presidente della Toscana, Eugenio Giani, a margine di una conferenza a Firenze, parlando della campagna di vaccinazione.
 
- di Costanza Ruggeri

Cronaca: i più letti