Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Caldo record sull'Italia, oggi 8 città da bollino rosso. Temperature fino a 48 gradi

Cronaca fotogallery
11 ago 2021 - 07:56 15 foto
©Ansa

Si intensificano gli effetti dell'ondata di calore portata dall'anticiclone africano. Le regioni più colpite sono quelle del Sud, insieme alle due isole maggiori, ma l'afa crea disagi anche al Centro-Nord. La situazione non dovrebbe cambiare almeno fino a Ferragosto

1/15 ©Ansa

È la settimana più calda dell'anno. Si stanno intensificando infatti gli effetti dell'ondata di calore proveniente dall'Africa che ha investito l'Italia, con otto città da bollino rosso, il massimo livello di rischio per la salute dovuto al caldo. Intanto Sardegna, Sicilia e Calabria sono ancora alle prese con gli incendi

Le previsioni meteo
2/15 ©Ansa

Le città da bollino rosso oggi sono Bari, Campobasso, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Rieti e Roma

3/15 ©LaPresse

Domani, 12 agosto, aumenta il numero delle città da bollino rosso, che diventeranno 10

4/15 ©Ansa

Le città da bollino rosso domani saranno Bari, Bologna, Campobasso, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Rieti, Roma e Trieste

5/15 ©Ansa

Il bollino rosso viene utilizzato nel bollettino delle ondate di calore del ministero della Salute per contrassegnare i centri urbani dove si registra un rischio per tutta la popolazione

6/15 ©Ansa

Non solo quindi solo per le fasce più deboli come malati e anziani come invece indica il bollino arancione

7/15 ©IPA/Fotogramma

Il ministero della Salute consiglia di non uscire durante le ore più torride (indicativamente dalle 11:00 alle 18:00), evitando così l’esposizione diretta al sole e in casa di adottare misure per bloccare il passaggio della luce solare, come utilizzare tende e/o oscuranti regolabili (persiane, veneziane)

8/15 ©Ansa

Nelle giornate più calde è opportuno indossare dei vestiti comodi e leggeri, composti da cotone, lino o fibre naturali (quelle sintetiche sono da evitare). Coprire la testa con cappelli leggeri e di colore chiaro è un buon modo per proteggerla dai raggi del sole

9/15 ©Ansa

Un ottimo modo per combattere il caldo è bere tanta acqua, anche quando non si sente lo stimolo della sete, e mangiare frutta fresca. Bisogna tenere conto però di eventuali particolari condizioni di salute per le quali l’assunzione eccessiva di liquidi è controindicata. Chi soffre di malattie cardiache, epatiche o renali, per esempio, deve consultare un medico prima di incrementare il consumo di acqua

10/15 ©LaPresse

Anche gli sportivi più assidui devono cercare di evitare l’esercizio fisico durante le ore più calde della giornata. Durante i vari allenamenti bisogna sempre consumare molti liquidi

11/15 ©LaPresse

Il bollino arancione è stato invece assegnato oggi a otto città (Bologna, Brescia, Catania, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia e Trieste), e domani, 12 agosto, sempre a otto (Ancona, Bolzano, Brescia, Cagliari, Firenze, Napoli, Verona e Viterbo

12/15 ©Ansa

L'ondata di caldo porterà temperature massime fino a 47-48 gradi al Sud e sulle due Isole Maggiori tra oggi e domani, 12 agosto

13/15 ©Ansa

Ma il caldo si farà sentire anche al Centro-Nord: fino a 38 gradi a Roma, Firenze, Bologna, con l'afa ad appesantire ulteriormente la situazione

14/15 ©Ansa

La situazione non dovrebbe cambiare almeno fino a Ferragosto

15/15 ©IPA/Fotogramma

Con il caldo cresce anche l'emergenza incendi, con le fiamme che in Sardegna tornano a colpire l'Oristanese, già devastato dai roghi nei giorni scorsi, ma anche in Calabria il Parco dell'Aspromonte e in Sicilia le Madonie. La situazione più grave è proprio della provincia sarda, dove si registra un incendio nelle campagne del Montiferru. In Calabria sono ripartire le fiamme della Valle Infernale di San Luca, boschi dove si trovano le faggete patrimonio Unesco, già interessato dai roghi nei giorni scorsi 

TAG:

  • fotogallery
  • caldo
  • allerta meteo
  • meteo
  • previsioni meteo

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alla decisione di Trump di imporre dazi del 30% all'Ue a partire...

13 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Dal summit di Roma 10 miliardi per Kiev, con Meloni che ribadisce: “Putin ha fallito”. E...

11 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Milano, arrestato 16enne iraniano per propaganda del terrorismo

    Cronaca

    Il giovane pubblicava sui social numerosi contenuti sugli attentati di matrice jihadista,...

    13 lug - 09:00

    Ventimiglia, ritrovato vivo Allen: sta bene. Ha camminato per 3 km

    Cronaca

    Il piccolo era nella zona collinare sopra un supermercato della frazione. Portato a braccia dai...

    13 lug - 08:49

    Truffe online, operazione della polizia: sequestrate oltre 2.000 sim

    Cronaca

    Le schede venivano impiegate per commettere falsi trading online. L'indagine ha coinvolto 23...

    13 lug - 08:19
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi