Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Ponte sullo Stretto
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, monitoraggio Iss: Rt stabile a 1,56. Rezza: "Con Green pass estate quasi normale"

Cronaca fotogallery
06 ago 2021 - 17:25 10 foto
©Ansa

Il valore dell’Rt nazionale si è stabilizzato (la settimana scorsa era a 1,57) ma cresce di 10 punti l’incidenza dei casi ogni 100mila abitanti. Le 21 regioni e province autonome sono tutte a rischio moderato. Negli ospedali, tasso di occupazione in intensiva e in aree mediche leggermente in aumento (al 3 e al 4%). Variante Delta prevalente in Italia e in Europa. Brusaferro: "Curva cresce, ma più lentamente"

1/10 ©Ansa

Si stabilizza il valore dell'Rt nazionale, cresce l’incidenza dei casi, tassi di occupazione in terapia intensiva e in aree mediche leggermente in aumento, tutte le regioni a rischio moderato. È questo il quadro che emerge dal monitoraggio settimanale dell’Iss e del ministero della Salute sulla situazione coronavirus in Italia. Il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, parla di un'estate "quasi normale" grazie al Green pass

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
2/10 ©Ansa

Il valore dell'Rt nazionale, rispetto a 1,57 della scorsa settimana, si ferma a 1,56. Continua a crescere, di 10 punti, l'incidenza calcolata a ieri: passa da 58 casi ogni 100mila abitanti a 68. I due valori, che segnano la replicabilità del contagio e la circolazione del virus, sono indicatori chiave per le decisioni sulle misure di contenimento, assieme ai valori di occupazione dei reparti ospedalieri

Vaccino Covid, la situazione in Italia e il confronto con gli altri Paesi. I DATI
3/10 ©Ansa

Per quanto riguarda gli ospedali, nessuna regione o provincia autonoma supera questa settimana la soglia critica di occupazione dei posti letto per pazienti Covid in terapia intensiva o area medica. Tuttavia, secondo il monitoraggio, il tasso di occupazione in intensiva è leggermente in aumento, al 3%, con i ricoverati che passano da 189 (27/07/2021) a 258 (03/08/2021). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale aumenta invece al 4% e i ricoverati passano da 1.611 (27/07/2021) a 2.196 (03/08/2021)

Covid, la situazione in Italia: grafiche
4/10 ©IPA/Fotogramma

Dal monitoraggio emerge che le 21 regioni e province autonome italiane sono tutte a rischio moderato. Sono 16 le regioni che riportano “allerte di resilienza”, ma nessuna riporta “molteplici allerte di resilienza” che potrebbero far scattare un peggioramento della condizione di rischio

Da oggi scatta il Green pass
5/10 ©Ansa

Il monitoraggio, poi, conferma che la variante delta del virus SarsCoV2 è ormai largamente prevalente in Italia. La Delta, si rileva, è dominante nell'Unione Europea ed è associata a un aumento del numero di nuovi casi di infezione anche in altri Paesi con alta copertura vaccinale. Per prevenire un'ulteriore diffusione, si avverte, è fondamentale il completamento dei cicli di vaccinazione, oltre a un capillare tracciamento e contenimento dei casi, mantenendo elevata l'attenzione e applicando misure e comportamenti di cautela

Monitoraggio Iss: Rt stabile, cresce incidenza casi. VIDEO
6/10 ©Ansa

In particolare, in Italia negli ultimi 45 giorni il 69,2% dei tamponi sequenziati è risultato positivo alla variante Delta, che ha superato la alfa, ferma al 17,3% e al 2 agosto il valore ha raggiunto l'85%. Nuovi casi di infezione causati dalla Delta sono stati segnalati in tutte le Regioni/PPAA

7/10 ©Ansa

"La curva in Italia sta crescendo, c'è un segnale di lenta ripresa del numero di nuovi casi: c'è una crescita in molte regioni, anche se la crescita è più limitata rispetto alle settimane precedenti, e sempre la fascia 10-20 è quella più colpita e sono quasi 5mila i comuni con almeno un caso", ha detto il presidente dell'Iss, Silvio Brusaferro, alla conferenza stampa sull'analisi dei dati del Monitoraggio

8/10 ©Ansa

"Sono vaccinati oltre 58% con un ciclo completo e oltre il 70% con la prima dose. Le giovani generazioni stanno aderendo in modo massiccio con la fascia 20-29enni che raggiunge il  64% con la prima dose, ma tra gli over-50 quasi 1 su 4 non hanno ancora fatto la prima dose", ha aggiunto Brusaferro. Ancora il 16-17% delle persone oltre i 60 anni non ha effettuato neppure la prima dose di vaccino, ha poi dichiarato Brusaferro

9/10 ©Ansa

"L'auspicio è che tutta la popolazione scolastica nelle fasce di età raccomandare possa vaccinarsi con ciclo completo, questo è il nostro appello perchè la vaccinazione è lo strumento più sicuro anche per questa fascia di popolazione. È però necessaria attenzione su tutti i momenti: si possono valutare anche attività di monitoraggio con i test", ha detto Brusaferro

10/10 ©Ansa

"L'aumento sembra aver decelerato, ma l'incidenza tende a crescere anche se più lentamente rispetto al passato: è bene continuare a mantenere comportamenti prudenti e misure come il green passo possono evitare in questo momento conseguenze, permettendo alle attività di continuare e vivendo un'estate quasi normale", ha spiegato invece Rezza

TAG:

  • fotogallery
  • coronavirus
  • covid19
  • iss
  • istituto superiore di sanita
  • ministero della salute

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 agosto: la rassegna stampa

Cronaca

Medio Oriente protagonista sulle aperture dei principali giornali in edicola. Spazio alle nuove...

11 ago - 07:04 11 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 agosto: la rassegna stampa

Cronaca

L’annunciato vertice del 15 agosto in Alaska tra Trump e Putin per discutere dell’invasione russa...

10 ago - 08:08 15 foto

Rimini, corteo di protesta dei bagnini sulla spiaggia. FOTO

Cronaca

Circa cento dei cosiddetti “marinai di salvataggio” hanno dato vita a un corteo sindacale tra i...

09 ago - 18:36 10 foto
Sciopero simbolico dei bagnini oggi lungo il litorale della provincia di Rimini, dove i lavoratori del servizio di salvataggio hanno protestato per chiedere condizioni lavorative più eque. Al centro della mobilitazione, la richiesta di turni più sostenibili, nuove assunzioni e un servizio di salvataggio strutturato in maniera più sicura ed efficiente.

La protesta, indetta nel pieno della stagione estiva, non ha comportato interruzioni del servizio: grazie alla precettazione disposta dalla Prefettura, i bagnini hanno comunque garantito la sorveglianza in torretta, mentre la manifestazione si è svolta in forma ordinata.

Il corteo è partito intorno alle 12.30 dalla zona dei bagni 36-37 di Rimini, snodandosi lungo il litorale fino a raggiungere il piazzale Boscovich. Nessun disagio segnalato per i turisti presenti in spiaggia. Rimini, 9 agosto 2025. ANSA/Ph Dorin Mihai, Pasquale Bove

____

EN:

Italy: Rimini lifeguards hold symbolic strike, no impact on beach safety. Prefect orders mandatory service

RIMINI, Italy, Aug 9 (ANSA) – Lifeguards along Rimini’s coastline staged a symbolic strike on Saturday to protest working conditions during the peak summer season. The workers are demanding more manageable shift schedules, additional personnel, and improved safety protocols for rescue operations.

Despite the strike announcement, no disruption to beach safety was reported. Under an order issued by the Prefect, lifeguards were required to remain at their posts, ensuring continuous coverage of the shoreline.

The demonstration, which unfolded without incident, included a peaceful march beginning at 12:30 p.m. near Rimini bathing areas 36–37 and proceeding along the seafront to Piazzale Boscovich. Tourists and beachgoers were largely unaffected. Rimini (Italy) august 9 2025, ANSA/Ph Dorin Mihai, Pasquale Bove

Incidente in A1, folla ai funerali. Meloni: "Mi stringo alle famiglie"

Cronaca

Piazza Prosperi a Terranuova Bracciolini si è riempita per l'ultimo saluto a Gianni Trappolini,...

09 ago - 12:37 9 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 agosto: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate agli sviluppi delle guerre in Ucraina e a Gaza. Trump, che ha...

09 ago - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    West Nile, morto 83enne nel Casertano. Nove morti nel Lazio

    Cronaca

    L'uomo morto a Caserta, ricoverato da alcuni giorni, è deceduto all'ospedale Sant'Anna e San...

    11 ago - 12:04

    Botulino, martedì le autopsie sui morti per intossicazione in Calabria

    Cronaca

    Il 12 agosto saranno eseguite le autopsie su Luigi di Sarno e Tamara D'Acunto, le due persone...

    11 ago - 11:40

    Fano, la festa in villa finisce con circa 100 intossicati

    Cronaca

    L'episodio è avvenuto lo scorso sabato, durante un evento che ha visto la presenza di circa 800...

    11 ago - 11:15
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi