Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, monitoraggio Iss: Rt stabile a 1,56. Rezza: "Con Green pass estate quasi normale"

Cronaca fotogallery
06 ago 2021 - 17:25 10 foto
©Ansa

Il valore dell’Rt nazionale si è stabilizzato (la settimana scorsa era a 1,57) ma cresce di 10 punti l’incidenza dei casi ogni 100mila abitanti. Le 21 regioni e province autonome sono tutte a rischio moderato. Negli ospedali, tasso di occupazione in intensiva e in aree mediche leggermente in aumento (al 3 e al 4%). Variante Delta prevalente in Italia e in Europa. Brusaferro: "Curva cresce, ma più lentamente"

1/10 ©Ansa

Si stabilizza il valore dell'Rt nazionale, cresce l’incidenza dei casi, tassi di occupazione in terapia intensiva e in aree mediche leggermente in aumento, tutte le regioni a rischio moderato. È questo il quadro che emerge dal monitoraggio settimanale dell’Iss e del ministero della Salute sulla situazione coronavirus in Italia. Il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, parla di un'estate "quasi normale" grazie al Green pass

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
2/10 ©Ansa

Il valore dell'Rt nazionale, rispetto a 1,57 della scorsa settimana, si ferma a 1,56. Continua a crescere, di 10 punti, l'incidenza calcolata a ieri: passa da 58 casi ogni 100mila abitanti a 68. I due valori, che segnano la replicabilità del contagio e la circolazione del virus, sono indicatori chiave per le decisioni sulle misure di contenimento, assieme ai valori di occupazione dei reparti ospedalieri

Vaccino Covid, la situazione in Italia e il confronto con gli altri Paesi. I DATI
3/10 ©Ansa

Per quanto riguarda gli ospedali, nessuna regione o provincia autonoma supera questa settimana la soglia critica di occupazione dei posti letto per pazienti Covid in terapia intensiva o area medica. Tuttavia, secondo il monitoraggio, il tasso di occupazione in intensiva è leggermente in aumento, al 3%, con i ricoverati che passano da 189 (27/07/2021) a 258 (03/08/2021). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale aumenta invece al 4% e i ricoverati passano da 1.611 (27/07/2021) a 2.196 (03/08/2021)

Covid, la situazione in Italia: grafiche
4/10 ©IPA/Fotogramma

Dal monitoraggio emerge che le 21 regioni e province autonome italiane sono tutte a rischio moderato. Sono 16 le regioni che riportano “allerte di resilienza”, ma nessuna riporta “molteplici allerte di resilienza” che potrebbero far scattare un peggioramento della condizione di rischio

Da oggi scatta il Green pass
5/10 ©Ansa

Il monitoraggio, poi, conferma che la variante delta del virus SarsCoV2 è ormai largamente prevalente in Italia. La Delta, si rileva, è dominante nell'Unione Europea ed è associata a un aumento del numero di nuovi casi di infezione anche in altri Paesi con alta copertura vaccinale. Per prevenire un'ulteriore diffusione, si avverte, è fondamentale il completamento dei cicli di vaccinazione, oltre a un capillare tracciamento e contenimento dei casi, mantenendo elevata l'attenzione e applicando misure e comportamenti di cautela

Monitoraggio Iss: Rt stabile, cresce incidenza casi. VIDEO
6/10 ©Ansa

In particolare, in Italia negli ultimi 45 giorni il 69,2% dei tamponi sequenziati è risultato positivo alla variante Delta, che ha superato la alfa, ferma al 17,3% e al 2 agosto il valore ha raggiunto l'85%. Nuovi casi di infezione causati dalla Delta sono stati segnalati in tutte le Regioni/PPAA

7/10 ©Ansa

"La curva in Italia sta crescendo, c'è un segnale di lenta ripresa del numero di nuovi casi: c'è una crescita in molte regioni, anche se la crescita è più limitata rispetto alle settimane precedenti, e sempre la fascia 10-20 è quella più colpita e sono quasi 5mila i comuni con almeno un caso", ha detto il presidente dell'Iss, Silvio Brusaferro, alla conferenza stampa sull'analisi dei dati del Monitoraggio

8/10 ©Ansa

"Sono vaccinati oltre 58% con un ciclo completo e oltre il 70% con la prima dose. Le giovani generazioni stanno aderendo in modo massiccio con la fascia 20-29enni che raggiunge il  64% con la prima dose, ma tra gli over-50 quasi 1 su 4 non hanno ancora fatto la prima dose", ha aggiunto Brusaferro. Ancora il 16-17% delle persone oltre i 60 anni non ha effettuato neppure la prima dose di vaccino, ha poi dichiarato Brusaferro

9/10 ©Ansa

"L'auspicio è che tutta la popolazione scolastica nelle fasce di età raccomandare possa vaccinarsi con ciclo completo, questo è il nostro appello perchè la vaccinazione è lo strumento più sicuro anche per questa fascia di popolazione. È però necessaria attenzione su tutti i momenti: si possono valutare anche attività di monitoraggio con i test", ha detto Brusaferro

10/10 ©Ansa

"L'aumento sembra aver decelerato, ma l'incidenza tende a crescere anche se più lentamente rispetto al passato: è bene continuare a mantenere comportamenti prudenti e misure come il green passo possono evitare in questo momento conseguenze, permettendo alle attività di continuare e vivendo un'estate quasi normale", ha spiegato invece Rezza

TAG:

  • fotogallery
  • coronavirus
  • covid19
  • iss
  • istituto superiore di sanita
  • ministero della salute

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Dal summit di Roma 10 miliardi per Kiev, con Meloni che ribadisce: “Putin ha fallito”. E...

11 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Rogo vicino ai binari, rallentamenti sull'Alta velocità Roma-Firenze

    Cronaca

    Un incendio di sterpaglie divampato nella zona di Fidene e alimentato dal vento ha lambito le...

    12 lug - 20:02

    Castelli Romani, uomo impiccato nei boschi. Trovate anche ossa umane

    Cronaca

    Ad accorgersi del cadavere in una macchia boschiva di Rocca di Papa è stato un volontario della...

    12 lug - 19:08

    Ventimiglia, bambino di 5 anni disperso: sequestrata auto di un uomo

    Cronaca

    Il piccolo Allen si trovava con la famiglia in un camping in località Latte quando si sono perse...

    12 lug - 17:04
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi