
Vaccino Covid, la situazione in Italia e il confronto con gli altri Paesi. I DATI
Al 5 agosto, il 54% della popolazione italiana ha completato il ciclo vaccinale. Fa meglio la Spagna, al 59%, mentre sono poco più indietro Germania (53%) e Francia (49%). Nel nostro Paese ancora 305mila over 80 risultano non vaccinati

Procede la campagna vaccinale in Italia, dove, al 5 agosto, il 54% della popolazione ha ricevuto entrambe le dosi di vaccino anti-Covid. Fa meglio la Spagna, al 59%, mentre sono poco più indietro Germania (53%) e Francia (49%)
Covid, ministero della Salute: in arrivo i certificati per gli esenti dal vaccino
Se si guarda alla percentuale di vaccinati con una sola dose, il 64% della popolazione italiana ha ricevuto la prima iniezione, mentre la Spagna ha ancora una percentuale più elevata (70%). Seguono Francia (64%) e Germania (62%)
I NUMERI DELLA PANDEMIA IN ITALIA
Nella grafica: l'andamento delle vaccinazioni nell'ultima settimana
Scienziata del vaccino AstraZeneca diventa una Barbie
La Sicilia è una delle regioni con alte percentuali di non vaccinati nella fascia tra i 50 e i 59 anni. Seguono Provincia di Bolzano, Friuli, Calabria e Liguria
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta