
Cani, in estate aumenta il rischio di “colpi di calore”. Ecco i 10 consigli per prevenirli
Tra le razze più a rischio ci sono i brachicefali come Chow Chow, Bulldog Inglesi e Bouledogue Francesi. Tra le raccomandazioni degli esperti: mai lasciarli in auto, niente sforzi nelle ore più calde, acqua fresca sempre a disposizione. E la startup al femminile Bullfit Fashion ha pensato a B-cool, una linea d’abbigliamento per cani composta da capi refrigeranti intelligenti

Anche i cani possono essere colpiti dai “colpi di calore”: secondo un recente studio pubblicato su Nature, il tasso di fatalità è di oltre il 14%. Tra le razze più a rischio ci sono i cani brachicefali come Chow Chow, Bulldog Inglesi e Bouledogue Francesi (a seguire Dogue de Bordeaux, Greyhound, Cavalier King Charles Spaniel, Carlino, English Springer Spaniel, Golden Retriever e Boxer). Ecco 10 consigli degli esperti per cercare di ridurre i rischi
Covid, studi: cani e gatti possono essere contagiati dai padroni
1 – Mai lasciare il cane nell’abitacolo della macchina: in estate le temperature nelle auto possono raggiungere livelli letali, anche con il finestrino aperto
Covid, positivo leopardo delle nevi dello zoo di San Diego. In quarantena con la 'partner'
2 – Niente passeggiate e sforzi eccessivi nelle ore più calde, meglio uscire la mattina presto o la sera
Giochi con me? Libri per bambini, 12 storie di animali da 3 a 10 anni
3 – Imparare a rispettare i ritmi dei cani, soprattutto per quanto riguarda il cibo: quando fa molto caldo, infatti, i cani potrebbero mangiare di meno e per questo è meglio spostare i pasti nelle ore più fresche
India, il ghepardo estinto 70 anni fa torna grazie a un esperimento africano
4 – È fondamentale rinfrescarli. Tra le soluzioni ci sono piscinette, cubetti di ghiaccio o giochi in freezer. Ma anche abbigliamento rinfrescante

5 - Niente spiaggia o escursioni col solleone: meglio evitare, i cani non hanno ghiandole sudoripare e per dissipare il calore eccessivo ansimano

6 - Acqua e ombra, binomio vincente: fondamentale ripararli in zone ombreggiate nelle ore più calde e mantenere l’acqua fresca sempre disponibile

7 – Importante saper riconoscere il problema, tra i campanelli d’allarme ci sono disagio, irrequietezza, aumento della frequenza respiratoria e cardiaca

8 - In caso di colpo di calore, con la comparsa dei sintomi tipici, è necessario correre subito dal veterinario

9 – Azioni palliative: ai primi segnali di malore è bene rinfrescare il cane con acqua fresca soprattutto sul collo, sotto le ascelle e all’inguine

10 - Tosare è un errore: il pelo canino serve sì a proteggerli dal freddo, ma anche dal caldo e dai raggi solari

I consigli degli esperti sono stati raccolti dalla startup al femminile Bullfit Fashion che, per abbassare il rischio di colpi di calore, ha pensato a B-cool, una linea d’abbigliamento per cani composta da avanzati capi refrigeranti intelligenti, che si attivano solo quando i cani hanno effettivamente bisogno di essere rinfrescati

“Nel capo una membrana frutto di un brevetto americano si attiva quando rileva l’aumento della temperatura corporea del cane. Va bagnata prima di essere indossata, ma il cane avvertirà una sensazione di asciutto, con un effetto attivo fino a 10 ore. Siamo davvero orgogliosi di offrire una valida soluzione utilizzata anche da importanti veterinari”, ha spiegato la fondatrice di Bullfit Fashion Emi Nava