Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Incendi in Sardegna, bruciati 20mila ettari: arginato il fronte del fuoco nell’Oristanese

Cronaca fotogallery
26 lug 2021 - 21:30 17 foto
©Ansa

Nelle ultime ore, una parte delle fiamme è stata domata ed è stato possibile iniziare a bonificare le varie aree. Situazione in miglioramento a Cuglieri, ma ci sono ancora fronti attivi attorno a Santu Lussurgiu e Suni. Dichiarato lo stato d’emergenza. Due i canadair arrivati dalla Grecia, altri due dalla Francia

1/17 ©LaPresse

Un disastro senza precedenti. È così che è stato definito il gigantesco rogo che da quasi tre giorni sta devastando il Montiferru, nell'Oristanese, in Sardegna, riducendo in cenere oltre 20mila ettari di territorio. Alcuni fronti del fuoco, però, nelle ultime ore, sono stati arginati ed è stato possibile iniziare a bonificare le varie aree

Incendi Sardegna, le immagini dei roghi nell'Oristanese. FOTO
2/17 ©Ansa

Il fronte di fuoco attorno a Cuglieri è stato contenuto, ma ne resta qualcuno attivo attorno a Santu Lussurgiu e Suni, anche se la situazione è nettamente migliorata rispetto a ieri e l'avanzata del fuoco è stata fermata in più punti. Intanto la Sardegna ha dichiarato lo stato d’emergenza

Incendi Sardegna, evacuazioni e Canadair in azione. FOTO
3/17 ©LaPresse

In azione 9 Canadair e 6 elicotteri. Aiuto anche dai mezzi dell’Ue, due della Francia e due della Grecia. ”Difficile prevedere quanto tempo occorrerà per spegnere l'incendio", dice il responsabile della Protezione civile regionale, Antonio Belloi, mentre sono in corso le operazioni di bonifica negli altri comuni attraversati dal fuoco nel fine settimana. "Le condizioni meteoclimatiche stanno incidendo molto" e sono tutt'altro che favorevoli all'attività di spegnimento

Incendi in Sardegna, cosa resta dopo la devastazione. I VIDEO
4/17 ©LaPresse

Sono un’ottantina gli sfollati: 50 anziani evacuati il 25 luglio dalla casa di riposo di Cuglieri e accolti a Bosa e una trentina di abitanti di Borore (Nuoro). Quasi tutti i 1.500 sfollati da Cuglieri, Santu Lussurgiu, Porto Albe, Sennariolo e dagli altri centri lambiti dalle fiamme hanno fatto invece rientro a casa

Sardegna, incendi nell'Oristanese: quasi 1.500 sfollati | Video Sky - Sky TG24
5/17 ©LaPresse

Intanto, già si lavora alle indagini che dovranno fare luce su uno dei più grandi disastri ambientali ed economici degli ultimi decenni in Sardegna. L'indiziato numero uno è un altro incendio, molto più piccolo del grande rogo che ha percorso sinora undicimila ettari di terreno, perlopiù boschi. Un incendio che aveva investito una superficie di poco meno di venti ettari nell'agro di Bonarcado

6/17 ©LaPresse

Le fiamme erano partite venerdì scorso, intorno alle 18, lungo la strada provinciale che porta verso Santu Lussurgiu. A innescare il fuoco era stata probabilmente un'auto che si era incendiata per un guasto. Sul posto erano subito intervenuti vigili del fuoco, squadre della forestale, carabinieri e ben quattro elicotteri. Dopo quasi quattro ore di lavoro l'incendio era stato domato. Ma sarebbe proprio da li che il fuoco l'indomani mattina, avrebbe avuto una sorta di ripartenza

7/17 ©LaPresse

Nel giro di un lasso di tempo molto breve ha poi raggiunto le grandi superfici boscate di Santu Lussurgiu dove un forte vento caldo lo ha fatto diventare un gigantesco rogo. Nella zona, però alcuni esperti del territorio paventano qualche dubbio, circa questa ricostruzione. Il primo è legato proprio alle velocità di propagazione del fuoco. E c'è chi non esclude che la causa del rogo sia altra, anche dolosa

8/17 ©LaPresse

Sono trascorsi quasi 27 anni dall'ultimo rogo scoppiato nel Montiferru: era l'agosto del 1994 quando un incendio, poi risultato doloso, cancellò i boschi di Seneghe, Bonarcado, Cuglieri, Santu Lussurgiu e Scano Montiferro

9/17 ©LaPresse

Domenica il presidente della Regione Christan Solinas ha annunciato che chiederà al Governo "un sostegno economico immediato per ristorare i danni e che una quota del PNRR sia subito destinata alla Regione per un grande progetto di riforestazione". "Non è ancora possibile effettuare una stima dei danni causati dagli incendi - ha detto Solinas - ma si tratta di un disastro senza precedenti"

10/17 ©LaPresse

Secondo la Coldiretti, serviranno almeno 15 anni per ricostruire i boschi e la macchia mediterranea distrutti dalle fiamme che hanno raggiunto pascoli, ulivi, capannoni, fienili con le scorte di foraggio e mezzi agricoli ma anche ucciso animali ed è calamità con danni incalcolabili all'agricoltura negli oltre 20mila ettari andati a fuoco

11/17 ©LaPresse

L'organizzazione agricola sottolinea che "ai costi economici e sociali si somma una vera catastrofe ambientale con lecci, roverelle e sughere secolari andati in fumo in aree dove saranno impedite anche tutte le attività umane tradizionali". Coldiretti commenta inoltre che è "un disastro sotto ogni punto di vista con la distruzione totale delle erbe e delle essenze che sono alla base dell'alimentazione di pecore e mucche"

12/17 ©LaPresse

Secondo Coldiretti "per ogni bosco andato in fiamme ci sono danni all'ambiente, all'economia, al lavoro e al turismo" e "se certamente il divampare delle fiamme nella macchia mediterranea è favorito dal clima anomalo con alte temperature e afa, a preoccupare è l'azione dei piromani con il 60% degli incendi che si stima sia causato volontariamente"

13/17 ©Ansa
14/17 ©Ansa
15/17 ©Ansa
16/17 ©Ansa
17/17 ©Ansa

TAG:

  • fotogallery
  • sardegna
  • incendi

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Dal summit di Roma 10 miliardi per Kiev, con Meloni che ribadisce: “Putin ha fallito”. E...

11 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Delitto Garlasco, Garante Privacy: stop immagini autopsia Chiara Poggi

    Cronaca

    Adottato, d'ufficio e in via d'urgenza, un provvedimento di blocco nei confronti di un soggetto...

    12 lug - 12:02

    Bologna, autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode: morto l'autista

    Cronaca

    Un'autocisterna di Gpl è uscita di strada all'altezza del deposito di una società di logistica a...

    12 lug - 11:14

    Marotta, sparatoria festa di compleanno: uomo uccide donna di 44 anni

    Cronaca

    La vittima, 44 anni, è la cognata dell'omicida. Ferita anche la madre 28enne della bambina. Il...

    12 lug - 10:24
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi