Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Vaccini antinfluenzali, parte la corsa: 7 regioni hanno già comprato 3 milioni di dosi

Cronaca fotogallery
22 lug 2021 - 07:00 11 foto
©IPA/Fotogramma

La campagna vaccinale partirà in anticipo da ottobre, e alcune regioni si sono già mosse attraverso il sistema della Consip per garantirsi per tempo le dosi. L’obiettivo è immunizzare i cittadini per evitare che i sintomi dell'influenza possano sommarsi o confondersi con gli eventuali sintomi da Covid. L'esperto: "Fondamentale mantenere la guardia alta su una malattia seria, soprattutto per alcune categorie"

1/11 ©IPA/Fotogramma

È iniziata la corsa per l'approvvigionamento dei vaccini antinfluenzali per la prossima stagione. Sette regioni, infatti, hanno già acquistato 3 milioni di dosi attraverso il sistema della Consip, la Centrale unica d'acquisto della Pubblica amministrazione

Influenza, ministero Salute: nel 2020-21 +12% di vaccinati tra over 65
2/11 ©IPA/Fotogramma

La campagna vaccinale 2021-22 contro l'influenza, come previsto dal ministero della Salute, partirà in anticipo da ottobre. L’obiettivo è immunizzare i cittadini per evitare che i sintomi dell'influenza possano sommarsi o confondersi con gli eventuali sintomi da Covid-19, determinando così un aggravio sulle strutture ospedaliere

La situazione Covid in Italia: grafiche
3/11 ©LaPresse

Sono sette, quindi, le Regioni che per ora hanno scelto il Sistema dinamico di acquisto "Farmaci" di Consip per ottenere i vaccini antinfluenzali: si tratta di Abruzzo, Basilicata, Basilicata, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Marche, Molise e Sicilia. L'intento delle regioni è garantirsi per tempo le dosi

Covid-19, il vaccino in Italia: DATI E GRAFICI
4/11 ©IPA/Fotogramma

Le sette Regioni hanno infatti già acquistato circa 3 milioni di dosi, facendo registrare un incremento del +50% rispetto al numero di dosi richieste attraverso il Sistema dinamico di acquisto nel 2020. La spesa complessiva è di oltre 45 milioni di euro

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
5/11 ©Ansa

Per Consip, si tratta di un dato "incoraggiante", che "consentirà alle regioni di approvvigionarsi con anticipo e alle aziende fornitrici di pianificare per tempo la produzione e la distribuzione, garantendo il pieno soddisfacimento del fabbisogno di ciascuna regione e assicurando il raggiungimento dei tassi di copertura previsti dalle Raccomandazioni del ministero"

6/11 ©Ansa

Il Sistema dinamico di acquisto è lo strumento di negoziazione messo a disposizione da Consip nell'ambito del Programma di razionalizzazione degli acquisti, che consente alle amministrazioni di negoziare in modalità totalmente telematica le gare. Gli acquisti dei vaccini antinfluenzali possono essere fatti anche autonomamente dalle regioni, ma il nuovo sistema - spiega Consip - "consente di velocizzare molto i tempi delle gare"

7/11 ©Ansa

Le regioni, quindi, cercano di giocare d'anticipo per non farsi trovare impreparate. La circolare del ministero “Prevenzione e controllo dell'influenza: raccomandazioni per la stagione 2021-2022" prevede infatti di anticipare la campagna di vaccinazione antinfluenzale, anche in considerazione della situazione epidemiologica per la circolazione del coronavirus, a partire appunto da ottobre

8/11 ©LaPresse

Come lo scorso anno, il documento raccomanda la vaccinazione nella fascia di età 6 mesi-6 anni, anche allo scopo di ridurre la circolazione del virus influenzale fra gli adulti e gli anziani. Inoltre, per facilitare la diagnosi differenziale rispetto al Covid-19 nelle fasce di età a maggiore rischio di malattia grave, la vaccinazione è fortemente raccomandata e può essere offerta gratuitamente nella fascia d'età 60-64 anni

9/11 ©Ansa

"Anche le altre Regioni risulta che si stiano muovendo per l'acquisto dei vaccini", ha detto Enrico Di Rosa, direttore del servizio di Igiene pubblica Asl Roma 1 e coordinatore del Collegio operatori della Società italiana di Igiene, Medicina preventiva e Sanità pubblica (SItI). "Ciò è importante perché è fondamentale mantenere la guardia alta nei confronti dell'influenza, che è una malattia seria soprattutto per alcune categorie"

10/11 ©Ansa

Il 2020 è stato un "anno eccezionale perché la malattia Covid-19 di fatto ha impedito il diffondersi dell'influenza". Ciò è accaduto principalmente grazie "alle misure di distanziamento sociale, all'utilizzo delle mascherine ma anche a una campagna di vaccinazione che lo scorso anno ha raggiunto livelli di copertura mai registrati", ha aggiunto Di Rosa

11/11 ©Ansa

Tuttavia, ha avvertito l'esperto, "bisogna stare attenti. Il fatto che lo scorso anno l'influenza abbia circolato poco è positivo, ma ciò ha aumentato il numero dei soggetti che quest'anno risultano suscettibili ai virus influenzali". Dunque, "l'invito è a vaccinarsi e il nostro impegno sarà anche quello di incentivare la vaccinazione tra i giovani, principali diffusori dei virus anche rispetto alla comunità adulta. L'auspicio è che qualora sia decisa una terza dose per il vaccino anti-Covid, questa possa essere somministrata insieme al vaccino antinfluenzale"

TAG:

  • fotogallery
  • vaccini
  • influenza
  • vaccino influenzale

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 5 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, l’esplosione del distributore gpl a Roma con decine di feriti. La Casa...

05 lug - 08:10 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Caso Resinovich, da 8 settembre nuovi esami ad Ancona su reperti

    Cronaca

    La gip Flavia Mangiante lo ha deciso oggi nell'ambito dell'udienza per l'esame probatorio. Gli...

    08 lug - 20:24

    Sciopero Trenitalia e Trenord, a Termini 30 convogli cancellati

    Cronaca

    L'agitazione si è conclusa alle 18 di oggi, martedì 8 luglio. Si sono registrate cancellazioni e...

    08 lug - 18:00

    Ritrovata impiccata la ragazza ucraina scomparsa nel Brindisino

    Cronaca

    Il corpo di Mariia Buhaiova, di cui non si avevano più notizie dal pomeriggio di venerdì scorso,...

    08 lug - 16:35
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi