
Covid, prosegue il calo dei pazienti in terapia intensiva: sono 661 (-27). I DATI
Secondo il bollettino del ministero della Salute del 9 giugno, sono ancora in calo i positivi negli ospedali e nessuna regione supera le soglie d'allerta: in rianimazione ci sono 661 persone (-27, 24 gli ingressi del giorno) e negli altri reparti 4.382 (-303). Nelle ultime 24 ore sono stati 2.199 i nuovi casi di coronavirus, su 218.738 tamponi (ieri 1.896 casi su 220.917 test). La percentuale di positivi è all'1% (era allo 0,9). Dall'inizio della pandemia, i casi totali sono 4.237.790 e le vittime 126.767 (+77)

Diminuiscono ancora i pazienti Covid ricoverati negli ospedali italiani, sia in terapia intensiva sia negli altri reparti non critici, e nessuna regione supera le soglie d'allerta. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute del 9 giugno. Nell'ultimo giorno, nel nostro Paese i nuovi casi di coronavirus sono stati 2.199 (il giorno prima erano stati 1.896)
I numeri di oggi spiegati da Alessandro Marenzi. VIDEO
I tamponi processati nell’ultimo giorno sono 218.738, in calo rispetto ai 220.917 di ieri. Nel conteggio rientrano anche i test antigenici rapidi, oltre ai tamponi molecolari
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
La percentuale di positivi - considerando il totale dei tamponi - è all'1% (era allo 0,9)
Il bollettino con i dati aggiornati al 9 giugno
Dall'inizio della pandemia, le vittime sono in tutto 126.767 e i contagiati ufficiali - compresi guariti e deceduti - 4.237.790. Nelle ultime 24 ore, i decessi sono stati 77 (ieri 102)
Lo speciale coronavirus
Come detto, diminuisce ancora la pressione sugli ospedali e cala il numero di pazienti Covid ricoverati: in terapia intensiva sono in tutto 661
Covid-19, il vaccino in Italia: DATI E GRAFICI
Nel saldo quotidiano tra ingressi e uscite, sono 27 le persone in meno in terapia intensiva rispetto a ieri
Covid, la situazione in Italia: grafiche
Gli ingressi del giorno in terapia intensiva sono 24 (ieri 17)
Covid, Green pass europeo: via libera definitivo del Parlamento Ue. Ecco come funziona
Diminuiscono anche i pazienti Covid ricoverati con sintomi: sono 4.382 (-303)

In Italia la percentuale di posti letto in terapia intensiva occupati da malati Covid rispetto a quelli disponibili è all'8%. La soglia d’allerta è fissata al 30%: nessuna regione la supera, con la Toscana che è al 18%

Escluse le terapie intensive, in Italia la percentuale di posti letto occupati negli altri reparti è dell'8%. In questo caso la soglia d’allerta è fissata al 40%. Nessuna regione supera questa soglia, con la Calabria che è al 20%















