
Covid, da oggi altre 4 regioni in zona bianca e coprifuoco alle 24: ecco le regole
Liguria, Veneto, Umbria e Abruzzo si uniscono a Sardegna, Friuli-Venezia Giulia e Molise nella zona in cui vengono meno quasi tutte le restrizioni, a parte mascherina e distanziamento. Intanto, nelle zone gialle il coprifuoco slitta dalle 23 a mezzanotte. Ecco la nuova mappa dell'Italia, che comprende anche alcune zone rosse locali, e tutte le misure da rispettare

Dopo Sardegna, Friuli-Venezia Giulia e Molise, anche Liguria, Veneto, Umbria e Abruzzo entrano da oggi in zona bianca, dove vengono meno quasi tutte le restrizioni: unica eccezione l’obbligo di indossare le mascherine e il distanziamento sociale. Inoltre, sempre da oggi, il coprifuoco slitta dalle 23 a mezzanotte per tutte le regioni gialle (in quelle bianche non è in vigore). Ecco la nuova mappa dell’Italia a partire dal 7 giugno e le regole da seguire
La situazione in Italia: grafici e mappe
LE PROSSIME ZONE BIANCHE - Il 14 giugno dovrebbero passare in zona bianca anche Lombardia, Lazio, Piemonte, Puglia, Emilia-Romagna e Provincia di Trento
Lo speciale coronavirus
COPRIFUOCO - Da oggi il coprifuoco entrerà in vigore da mezzanotte anziché dalle 23: saranno vietati quindi gli spostamenti dalle 24 alle 5. Ma solo nelle regioni gialle
Covid, le regole per la spiaggia
Nelle regioni bianche infatti non vige questa misura. In zona bianca dunque spostamenti liberi, quindi così come sono liberi anche gli orari dei locali pubblici
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS IN DIRETTA
SPOSTAMENTI - Tra zone bianche inoltre ci si può spostare senza limiti di orario. Se lo spostamento avviene per comprovate esigenze di lavoro, salute o necessità, è possibile muoversi verso ogni altra regione su tutto il territorio nazionale. Si può andare anche in zona gialla senza bisogno di giustificare il motivo, ma bisogna rispettare gli orari del coprifuoco e i limiti previsti per gli spostamenti verso le abitazioni private di amici o parenti
Covid Roma, ristoratori: "Con coprifuoco alle 24 crescita guadagni per 3.5 milioni"
RISTORANTI E BAR - Un’ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, ha stabilito le nuove regole per ristoranti e bar. In zona bianca all’aperto non ci sono limitazioni, tranne il distanziamento di un metro tra i tavoli, mentre nei bar e nei ristoranti al chiuso potranno sedere allo stesso tavolo al massimo sei persone. L’unica deroga prevista è quella della possibilità per due nuclei familiari di sedersi insieme

Per ristoranti e bar in zona gialla resta il limite di 4 persone per tavolo, sia al chiuso che all’aperto. E c’è un numero massimo anche per gli spostamenti in zona bianca verso le abitazioni private, dove si può andare in sei persone, oltre ai figli minori. In zona gialla rimane il limite di quattro persone, oltre ai figli minori

MATRIMONI - Si possono fare le feste di nozze, presentando la certificazione verde (green pass) che attesta di essere vaccinato, di essere guarito dal Covid o di aver fatto un tampone nelle 48 ore precedenti all’evento

ABRUZZO - L'Abruzzo è la quarta e ultima regione a passare in bianco di questa "tornata"

SARDEGNA – La regione è in zona bianca. Il comune di Aritzo, nel Nuorese, invece è costretto a una zona rossa a causa di un’impennata dei contagi. Il commissario straordinario facente funzione di sindaco, Antonio Monni, ha firmato un’ordinanza ad hoc, con la quale dispone la chiusura – almeno fino al 15 giugno – di bar, ristoranti, mercati, parchi, scuole e del cimitero. Il Comune sarà aperto solo per i servizi considerati essenziali