
Covid, comuni in zona rossa in Italia. Dalla Campania alla Sicilia, ecco dove sono
Tutte le regioni sono in zona gialla eccetto la Sardegna, il Molise e il Friuli Venezia Giulia dove è in vigore la zona bianca. Ma in alcuni territori sono ancora valide ordinanze locali che impongono restrizioni della fascia col maggior rischio di contagio

Tutte le regioni italiane sono attualmente in zona gialla tranne la Sardegna, il Molise e il Friuli Venezia Giulia che si trovano in zona bianca. Ci sono però alcuni comuni nei quali attraverso ordinanze locali è stata istituita e permane la zona rossa. Ecco quali sono
Covid e ristoranti, rimane il limite di 4 persone a tavola: le regole
In Sicilia, a Santo Stefano di Quisquina, paese di 4.400 abitanti in provincia di Agrigento, la Regione ha proclamato dal 2 al 10 giugno la zona rossa, a causa della positività al coronavirus di 35 ragazzi: 23 tamponi molecolari hanno confermato il contagio e per 12 rapidi si attendono le verifiche
Covid, vaccini ai maturandi: il calendario
Sempre in Sicilia, in provincia di Palermo, è stata disposta la zona rossa a Prizzi da oggi fino al 10 giugno. A Geraci Siculo la zona rossa, scattata il 28 maggio, è stata prorogata fino al 10 giugno. Restrizioni fino al 3 giugno per San Cipirello e Vicari, sempre in provincia di Palermo. A Lercara Friddi, la zona rossa disposta dal 28 maggio è terminata ieri in anticipo di due giorni rispetto a quanto previsto inizialmente
Covid, Crisanti a Sky TG24: "Il virus non è ancora scomparso"
Ancora in Sicilia, è stata istituita la zona rossa il 28 maggio anche a Scordia, in provincia di Catania. Inizialmente era previsto che terminasse il 3 giugno, ma ieri con un'ordinanza il presidente della Regione, Nello Musumeci, ne ha deciso la prosecuzione fino al 10 giugno. Sempre nel Catanese, fino al 3 giugno saranno in zona rossa i comuni di Maniace e Maletto
Vaccino anti-Covid, cosa sappiamo sulla terza dose
Ancora nell'isola, ma stavolta in provincia di Enna, sarà zona rossa fino al 3 giugno il comune di Gagliano Castelferrato
Green Pass, come fare per averlo e a cosa serve
Buone notizie, invece, per Riesi, in provincia di Caltanissetta, dove la zona rossa inizialmente fissata fino al 3 giugno è stata revocata il 31 maggio, con effetto immediato e con tre giorni d’anticipo
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
In Basilicata, sono due i territori in zona rossa: Acerenza (Potenza), che lo era da tempo, e Montemilone (Potenza), "blindata" da sabato scorso. I due comuni rimarranno "chiusi" fino al 6 giugno

Sempre in Basilicata, invece gli ultimi comuni ad aver lasciato la zona rossa, passando alla zona gialla, istituita per l'intera regione sono, Rotondella, in provincia di Matera e Rivello, in provincia di Potenza

In Campania, una mini zona rossa è stata istituita a Piaggine (Salerno). Dopo la chiusure delle scuole, limitazioni sono state imposte anche alle attività commerciali. Per i bar è consentito solo l’asporto fino alle ore 20. I ristoranti, invece, potranno garantire il take-away fino alle ore 22. Stop al mercato domenicale a eccezione delle attività di vendita di generi alimentari. L’ordinanza sarà valida fino al 6 giugno

Sempre in Campania, è attiva una mini zona rossa a Laurino (Salerno). Chiuse le scuole (la secondaria di primo grado fino all’8 giugno, le altre fino al 10). Fino al 6 giugno per bar ed esercizi simili è consentita la vendita da asporto fino alle ore 20. Stop anche al mercato settimanale, a eccezione delle attività di vendita di generi alimentari