
Nel nostro Paese, al 25 maggio, il 36% della popolazione ha ricevuto la prima dose di vaccino anti-Covid. Hanno fatto meglio di noi Spagna e Germania, mentre la Francia è subito dietro. Intanto, secondo il bollettino del 27 maggio, nelle ultime 24 ore sono stati 4.147 i nuovi casi di coronavirus, su 243.967 tamponi (ieri 3.937 su 260.962). Sono 7.707 (-411) i ricoverati con sintomi e 1.206 (-72) in terapia intensiva. Dall'inizio della pandemia, i contagiati totali sono 4.205.970 e le vittime 125.793 (+171)

In Italia, al 25 maggio, il 36% della popolazione ha ricevuto almeno la prima dose di vaccino anti-Covid. In Europa hanno fatto meglio di noi la Spagna, che è al 37%, e la Germania, che è al 41%. Dietro di noi, invece, c’è la Francia (35%)
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Intanto, secondo il bollettino del ministero della Salute del 27 maggio, nell'ultimo giorno nel nostro Paese i nuovi casi di coronavirus sono stati 4.147 (il giorno prima erano stati 3.937)
Il bollettino con i dati aggiornati al 27 maggio
I tamponi processati nell’ultimo giorno sono 243.967, in calo rispetto ai 260.962 di ieri. Nel conteggio rientrano anche i test antigenici rapidi, oltre ai tamponi molecolari
Lo speciale coronavirus
La percentuali di positivi sul totale dei tamponi fatti è all'1,7% (era all'1,5)
Vaccini Covid, dati e grafici sulla somministrazione in Italia
Sono 171 le persone decedute nell'ultimo giorno, mentre ieri erano state 121. Dall'inizio della pandemia, le vittime sono in tutto 125.793 e i contagiati ufficiali - compresi guariti e deceduti - 4.205.970
La situazione in Italia: grafiche
Diminuisce ancora il numero di pazienti Covid in ospedale: in terapia intensiva sono in tutto 1.206
Covid-19, il vaccino in Italia e nel mondo: DATI E GRAFICI
Nel saldo quotidiano tra ingressi e uscite, sono 72 le persone in meno in terapia intensiva rispetto a ieri

Gli ingressi del giorno in terapia intensiva sono 38 (ieri erano stati 39)

Diminuiscono anche i pazienti ricoverati con sintomi: sono 7.707 (-411)

In Italia la percentuale di posti letto in terapia intensiva occupati da malati Covid rispetto a quelli disponibili è al 14%. La soglia d’allerta è fissata al 30%: nessuna regione la supera, con la Toscana che è al 24%

Escluse le terapie intensive, in Italia la percentuale di posti letto occupati negli altri reparti è del 13%. In questo caso la soglia d’allerta è fissata al 40%. Nessuna regione supera questa soglia, con la Calabria che è al 28%

Tornando ai vaccini, se si guarda l’andamento dei vaccinati con almeno una dose in Germania, Spagna, Italia e Francia da dicembre, si nota che da aprile la Germania è andata incrementando man mano la sua campagna vaccinale. Al secondo posto la Spagna, seguita dal nostro Paese e dalla Francia





Le consegne dei vaccini in Italia





























