
Covid, calano ricoveri: le regioni ancora sopra la soglia di allerta nei reparti ordinari
Secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute sono 13.385 i nuovi contagi di Covid-19 in Italia, a fronte di 336.336 tamponi giornalieri effettuati. I ricoverati con sintomi sono 19.860 (-452). I posti letto occupati da pazienti Covid (escludendo le terapie intensive) a livello nazionale hanno una percentuale più bassa della soglia di allerta al 40% ma Calabria, Puglia e Piemonte hanno un valore superiore o uguale

Sono 13.385 i nuovi contagi di Covid-19 in Italia (ieri 10.404). È questo il quadro che emerge dal bollettino del ministero della Salute del 28 aprile sulla situazione coronavirus in Italia
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus
I tamponi giornalieri effettuati sono stati 336.336 (ieri 302.734). I tamponi sono in tutto 57.910.906 - di cui 44.795.818 processati con test molecolare e 13.115.088 con test antigenico rapido - in aumento di 336.336 rispetto al 27 aprile. Le persone testate sono finora 25.467.042, al netto di quanti tamponi abbiano fatto
Il bollettino con i dati aggiornati al 28 aprile
La percentuale di positivi considerando il totale dei tamponi è al 4% (ieri 3,4%)
La situazione in Italia con grafici e mappe
Prosegue il calo dei ricoverati con sintomi: sono 19.860 (-452)
Lo speciale di Sky TG24 sul coronavirus
I posti letto occupati da pazienti Covid (escludendo le terapie intensive) a livello nazionale hanno una percentuale del 32%, più bassa della soglia di allerta al 40%. Ma Calabria (49%), Puglia (46%) e Piemonte (40%) hanno valori ancora a rischio
Lo speciale sui vaccini