Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • MATRIMONIO BEZOS
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Riaprono cinema, teatri, concerti e musei: ecco il piano dal 26 aprile

Cronaca fotogallery
18 apr 2021 - 07:30 12 foto

Il Comitato tecnico scientifico ha accettato tutte le richieste avanzate dal ministro della Cultura Dario Franceschini dando il via libera al raddoppio delle capienze e, nel caso in cui le condizioni epidemiologiche migliorino, aprendo alla possibilità di superare le nuove limitazioni andando oltre al 50%

1/12 ©Ansa

Cinema, teatri, concerti, musei ripartono dal 26 aprile nelle zone gialle rafforzate, questa volta con numeri più grandi, fino a 500 persone al chiuso, mille all'aperto

Riaperture, cosa accade dal 26 aprile
2/12 ©Ansa

Con la possibilità per le Regioni di autorizzare i grandi concerti o gli eventi culturali, purché in sicurezza, potendo contare sugli stessi numeri eventualmente consentiti allo sport. Il Comitato Tecnico Scientifico ha accettato in toto le richieste avanzate dal ministro della Cultura Dario Franceschini

Bauli in piazza, la manifestazione a Roma
3/12 ©Ansa

Via libera quindi al raddoppio delle capienze e pure un accenno alla possibilità, nel caso che le condizioni epidemiologiche migliorino, di superare questi nuovi paletti andando oltre al 50% appena ottenuto

Covid, pass per spostamenti ed eventi: cos'è
4/12 ©Ansa

Franceschini ha espresso soddisfazione e ha lanciato un segnale ai manifestanti che si sono riuniti in Piazza del Popolo a Roma il 17 aprile, chiamati a raccolta dal movimento dei Bauli. "I messaggi che arrivano dal mondo dei lavoratori dello spettacolo sono molto utili", ha sottolineato il ministro dal palco di una kermesse sulla cultura organizzata il 16 aprile dai democratici

5/12 ©IPA/Fotogramma

Dalle industrie musicali è arrivato un ringraziamento con il ceo della Fimi Enzo Mazza che ha parlato di un "risultato importante, soprattutto perché prevede anche il superamento dei limiti standard sulla base di specifiche situazioni e protocolli"

6/12 ©Ansa

Il presidente di Assomusica Vincenzo Spera - molto critico qualche giorno fa - ha applaudito: "Siamo fiduciosi che questo primo passo vedrà un progressivo ampliamento verso forme più idonee ai luoghi in cui si terranno gli spettacoli", scrive. Anche se sottolinea la necessità di un percorso progressivo che porti presto a lavorare "in sicurezza ma anche con maggiore sostenibilità economica"

7/12 ©Ansa

Il presidente degli esercenti (Anec) Mario Lorini, a parlare di "un primo passo, un segnale" per il settore del cinema. Anche se certo, sottolinea anche lui, "in questi termini non si può parlare di ripartenza. Per far ripartire il mercato ci vuole altro"

8/12 ©Ansa

Restano comunque insoddisfazioni e malumori anche perché le richieste e i protocolli messi a punto dalle categorie in queste ultime settimane prevedevano altro e di più. A partire da criteri diversi per fissare la capienza delle sale, senza numeri uguali per tutti

9/12 ©Ansa

"Ogni luogo è diverso" ripetono un po' tutti, dai teatri alla lirica, al cinema. "Non si può mettere sullo stesso piano l'Arena di Verona e un teatro di Catania". C'è poi il tasto dolente dello stop alla vendita di cibi e bevande, che rimane e costituisce un ulteriore aggravio per le imprese. E c'era la richiesta di aprire anche nelle zone arancioni e di consentire i flussi di pubblico da una regione all'altra

10/12 ©Ansa

Tra i limiti che rimangono per tutti, c'è poi lo scoglio del coprifuoco, che viene confermato alle 22. Un paletto ulteriore e non da poco per cinema, teatri, concerti, che impone spettacoli serali programmati nel tardo pomeriggio, alle 19, 19.30. In questi termini è difficile che possano arrivare in sala i film più importanti, i grandi titoli rimasti in panchina da mesi. "Il mercato riparte con altre condizioni", ha ribadito Lorini

11/12 ©Ansa

Franceschini è comunque convinto ad andare avanti trascinando con sé il settore che rappresenta. Nel prossimo decreto punterà a far inserire l'apertura dei musei, che attualmente potranno riaprire solo dal lunedì al venerdì, anche nel fine settimana

12/12 ©IPA/Fotogramma

"Sono con voi, il vostro rappresentante nelle istituzioni - ha ripetuto il ministro ai lavoratori dello spettacolo - abbiamo bisogno tutti di un'estate con piazze e strade pieni di spettacolo, musica, danza e prosa"

TAG:

  • fotogallery
  • dario franceschini
  • cinema
  • teatro
  • riaperture

Cronaca: Ultime Gallery

Vladimir Luxuria compie 60 anni, da attivista LGBT a conduttrice. FOTO

Cronaca

Attivista, opinionista, e conduttrice televisiva classe 1965, dal 2006 al 2008 è stata anche...

24 giu - 09:00 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 24 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto in Medio Oriente ancora in apertura sui quotidiani oggi in edicola. Dopo la risposta...

24 giu - 07:25 16 foto

Caso Yara Gambirasio, dalla scomparsa ai processi a Massimo Bossetti

Cronaca

La 13enne Yara Gambirasio scompare il 26 novembre 2010 a Brembate di Sopra. Il suo corpo senza...

23 giu - 14:25 21 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 23 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, sono quasi interamente dedicate all'attacco Usa...

23 giu - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 22 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali focalizzate sullo spostamento nel Pacifico dei bombardieri americani B-2...

22 giu - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Gaia Moretto e Valentina Arrighetti, insulti omofobi dopo matrimonio

    Cronaca

    Le due ex campionesse dell’Imoco Volley Conegliano si sono unite civilmente il 13 giugno. Ma i...

    24 giu - 11:48

    Tramontano, difesa Impagnatiello: non fu crudele, voleva uccidere feto

    Cronaca

    Nell'atto d'appello firmato dall'avvocata Giulia Geradini, il processo è in programma mercoledì...

    24 giu - 11:41

    Tivoli, spara da villino e colpisce spettatrice a partita di calcio

    Cronaca

    L'uomo, proprietario dell’abitazione, dopo aver ferito la donna, avrebbe tentato di sparare anche...

    24 giu - 10:37
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi