
Scuole riaperte dopo Pasqua, c'è chi anticipa e chi no: la situazione nelle regioni
Il premier Draghi ha fissato la priorità: tornare alle lezioni in presenza fino alla prima media anche in zona rossa dopo le festività. Trentino e Valle d’Aosta già da lunedì 29 marzo si adegueranno, mentre Abruzzo, Molise e Basilicata tengono chiusi gli istituti nonostante la zona arancione

Riaprire le scuole fino alla prima media, anche in zona rossa, dopo Pasqua. E’ la priorità fissata dal premier Mario Draghi, in base alla quale 6 studenti su 10 rientreranno nelle loro classi, ovvero 5,3 milioni di alunni, quasi 4 milioni in più rispetto alle ultime settimane. La stima è del sito specializzato Tuttoscuola
Scuola, dopo Pasqua oltre 5 milioni di studenti torneranno in presenza
La nuova mappa dal 7 aprile vedrà invece 3,2 milioni di studenti (il 37,6%) che continueranno a seguire in Dad da casa (erano 6,9 milioni nei giorni scorsi) e 5,3 milioni nelle aule, pari al 62,3% (erano solo 1,6 milioni)
Covid, scuola: a che punto sono gli studi sui test rapidi salivari
Fino al 7 aprile, però, sulle scuole varrà ancora la regola generale che prevede tutto chiuso in zona rossa e apertura fino alle medie in zona arancione. Alcune regioni, però, già da lunedì 29 marzo andranno in ordine sparso, con alcune in rosso che riaprono gli istituti e altre in arancione che tengono chiuse le scuole. Ecco la situazione
Dadone a Sky TG24: "Manca connessione tra scuola e lavoro"
VALLE D’AOSTA - Malgrado il passaggio della regione in zona rossa, le scuole dell'infanzia e primaria rimarranno aperte anche prima delle vacanze di Pasqua, da lunedì 29 a mercoledì 30 marzo. Lo prevede un'ordinanza del presidente della Regione Erik Lavevaz, che anticipa quanto il governo disporrà a livello nazionale dal 6 aprile
Brusaferro: "Curva scende, non vogliamo richiudere la scuola"
PIEMONTE - La regione è in zona rossa. Si attende la riapertura dopo Pasqua almeno per gli studenti che frequentano le classi fino alla prima media
Scuola, tutte le news
LIGURIA - La regione è in arancione e il governatore Giovanni Toti, il 19 marzo, ha firmato un'ordinanza che prolunga la didattica a distanza al 100% per le scuole superiori in Liguria fino al 31 marzo. Lezioni in presenza per gli alunni fino alle medie

VENETO - Attendono il rientro in classe per dopo Pasqua 373.003 studenti, mentre sarà ancora didattica a distanza per 307.093 allievi

EMILIA ROMAGNA - La regione è in zona rossa dal 15 marzo scorso e di conseguenza su tutto il territorio regionale, si andrà avanti con la Dad al 100% almeno fino a Pasqua

UMBRIA - Regione in arancione, ma con un’ordinanza del 19 marzo scorso si è stabilito che, dal 22 marzo al 6 aprile 2021, in tutto il territorio regionale le attività scolastiche e didattiche di tutte le classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie si svolgono esclusivamente con modalità a distanza

LAZIO - La regione passerà da rosso ada arancione martedì 30 marzo e contestualmente 687mila studenti (fino alla terza media) lasceranno la Dad

PUGLIA - La regione è in zona rossa rafforzata fino al 6 aprile. Il presidente Michele Emiliano ha deciso di consultare i genitori sulla riapertura delle scuole. Il governatore ha chiesto alle famiglie di essere personalmente inserito nelle chat di WhatsApp per discutere del tema: ovvero valutare se riaprire o meno a partire dal 7 aprile, anche se la Puglia dovesse rimanere in zona rossa

SARDEGNA - Anche l’altra isola maggiore è in zona arancione, con alcune aree in rosso. Saranno 170.004 gli alunni in presenza, dopo Pasqua, l’83% del totale