
Da lunedì 8 marzo la Campania diventa rossa, mentre Veneto e Friuli Venezia Giulia passano all’arancione. La Sardegna resta bianca. La Lombardia per ordinanza regionale è in arancione scuro. Dagli spostamenti ai negozi alle scuole, la lista dei divieti nei singoli territori, in base al nuovo Dpcm che è entrato in vigore il 6 marzo

Da lunedì 8 marzo cambia la mappa dei colori in Italia. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato le ordinanze che portano la Campania dall’arancione al rosso e il Veneto e il Friuli Venezia Giulia dal giallo all’arancione. La Lombardia è invece arancione scuro dal 5 marzo per iniziativa della Regione. Ecco le fasce di rischio dei singoli territori e cosa si può e non si può fare, tenendo conto del nuovo Dpcm che è entrato in vigore il 6 marzo
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Arancione l’Abruzzo - Spostamenti consentiti solo dentro il Comune, dalle 5 alle 22. Chi vive in un Comune fino a 5mila abitanti può spostarsi entro i 30 km dal confine (anche in un’altra regione), con il divieto di recarsi in capoluoghi di provincia. Sempre nel comune consentite visite ad amici e parenti, una volta al giorno in massimo 2 persone (esclusi under14). Negozi aperti (centri commerciali chiusi nei festivi e prefestivi). Chiusi bar e ristoranti con asporto limitato alle 18 per le attività senza cucina. Chiusi cinema, teatri, musei, palestre e piscine
Covid: Campania diventa rossa, Lombardia resta arancione scuro. Sardegna ancora bianca
Per il governo la provincia di Bolzano è arancione, ma è in vigore un’ordinanza che prevede un lockdown duro fino al 14 marzo. Si può uscire dalla propria abitazione dalle 5 alle 22 solo per lavoro, studio, motivi di salute o altre urgenze ed è vietato uscire dal proprio comune. Chiusi i negozi tranne quelli considerati essenziali. Parrucchieri ed estetisti aperti su prenotazione. Chiusi bar e ristoranti, con l’asporto consentito fino alle 20 solo per i secondi. In presenza asili nido, scuole materne e elementari
Coronavirus, quali sono le regole in zona arancione
Basilicata in zona rossa fino al 15 marzo - Consentito spostarsi dalle 5 alle 22, anche dentro il comune solo per motivi di lavoro, salute o necessità. Vietati gli spostamenti verso altre case private. Chiusi tutti i negozi al dettaglio, tranne rivenditori di generi alimentari, farmacie, parafarmacie, tabaccai, edicole e altri servizi come ferramenta, ottici e negozi di informatica. Chiusi parrucchieri. Chiusi bar e ristoranti, con asporto limitato alle 18 per le attività senza cucina. Chiusi cinema, teatri, musei, palestre e piscine. Sospese lezioni in presenza
Coronavirus, quali sono le regole in zona rossa
Calabria gialla - Consentito spostarsi dalle 5 alle 22 nella regione. Ok spostamenti verso una casa privata una volta al giorno in massimo 2 persone (esclusi under14 e persone disabili o non autosufficienti). Aperti fino alle 18 bar e ristoranti: dalle 18 alle 22 consentito asporto (non per bar). Aperti negozi (centri commerciali chiusi nei festivi e prefestivi). Via libera ai musei negli infrasettimanali e, dal 27 marzo, anche il sabato e i festivi. Dal 27 possibilità di riaprire teatri e cinema. Palestre e piscine chiuse. Spirlì chiude scuole dall'8 al 21 marzo
Coronavirus, quali sono le regole in zona gialla
La Campania passa in zona rossa - È consentito spostarsi dalle 5 alle 22, anche dentro il comune, solo per motivi di lavoro, salute o necessità. Vietati anche gli spostamenti verso altre case private. Chiusi tutti i negozi al dettaglio, tranne rivenditori di generi alimentari, farmacie, parafarmacie, tabaccai, edicole e altri servizi come ferramenta, ottici e negozi di informatica. Chiusi parrucchieri. Chiusi anche bar e ristoranti con asporto limitato alle 18 per le attività senza cucina. Chiusi cinema, teatri, musei, palestre e piscine. Lezioni a distanza
Covid, monitoraggio Iss: "Rt nazionale sale a 1,06 da 0,99"Arancione l’Emilia-Romagna (ma le province di Bologna, Modena e la Romagna sono rosse) - Spostamenti consentiti dentro il Comune dalle 5 alle 22. Chi vive in un Comune fino a 5mila abitanti può spostarsi entro i 30 km dal confine (divieto di recarsi in capoluoghi di provincia). Nel comune sì visite ad amici e parenti, una volta al giorno in massimo 2 persone (esclusi under14). Negozi aperti (centri commerciali chiusi festivi e prefestivi). Chiusi bar e ristoranti con asporto fino alle 18 per le attività senza cucina. Chiusi cinema, teatri, musei, palestre, piscine
Covid, Brusaferro: "La curva segnala una nuova crescita dei casi"
Arancione il Friuli Venezia Giulia - Spostamenti consentiti dentro il Comune dalle 5 alle 22. Chi vive in un Comune fino a 5mila abitanti può spostarsi entro i 30 km dal confine (anche in altra regione), col divieto di recarsi in capoluoghi di provincia. Sempre nel comune consentite visite ad amici e parenti, una volta al giorno in massimo 2 persone (esclusi under14). Negozi aperti (centri commerciali chiusi nei festivi e prefestivi). Chiusi bar e ristoranti con asporto limitato alle 18 per le attività senza cucina. Chiusi cinema, teatri, musei, palestre e piscine
La situazione in Italia: grafici e mappe
Ancora zona gialla per il Lazio - Consentito spostarsi dalle 5 alle 22 dentro la regione. Ok agli spostamenti verso una sola casa privata una volta al giorno in massimo 2 persone (esclusi under14 e persone disabili o non autosufficienti). Aperti fino alle 18 bar e ristoranti: dalle 18 alle 22 consentito l’asporto (non per bar). Aperti i negozi (centri commerciali chiusi in festivi e prefestivi). Via libera ai musei nei giorni infrasettimanali e, dal 27 marzo, anche il sabato e i festivi. Dal 27 possibilità di riaprire teatri e cinema. Palestre e piscine chiuse
Autocertificazione 2021, il modulo da scaricare
Rimane in zona gialla la Liguria - Consentito spostarsi dalle 5 alle 22 dentro la regione. Ok agli spostamenti verso una sola casa privata una volta al giorno in massimo 2 persone (esclusi under14 e persone disabili o non autosufficienti). Aperti fino alle 18 bar e ristoranti: dalle 18 alle 22 consentito l’asporto (non per bar). Aperti i negozi (centri commerciali chiusi nei festivi e prefestivi). Via libera ai musei nei giorni infrasettimanali e, dal 27 marzo, anche il sabato e i festivi. Dal 27 possibilità di riaprire teatri e cinema. Palestre e piscine chiuse

La Lombardia è in zona arancione scuro dal 5 al 14 marzo - Valgono le regole della zona arancione ma con ulteriori restrizioni. Chiudono università e scuole a eccezione degli asili nido e micronido. Sono vietati gli spostamenti verso abitazioni private e diverse da quella principale salvo situazioni di necessità. Chi vive in un’altra regione e ha una seconda casa in Lombardia non può raggiungerla. Non è consentito l’utilizzo delle aree attrezzate per gioco e sport in parchi e giardini pubblici

Arancione le Marche - Spostamenti consentiti solo dentro il Comune dalle 5 alle 22. Chi vive in un Comune fino a 5mila abitanti può spostarsi entro i 30 km dal confine (anche in un’altra regione), con il divieto di recarsi in capoluoghi di provincia. Sempre nel comune consentite visite ad amici e parenti, una volta al giorno in massimo 2 persone (esclusi under14). Negozi aperti (centri commerciali chiusi nei festivi e prefestivi). Chiusi bar e ristoranti con asporto limitato alle 18 per le attività senza cucina. Chiusi cinema, teatri, musei, palestre e piscine

Il Molise mantiene la zona rossa - Consentito spostarsi dalle 5 alle 22, anche dentro il comune, solo per motivi di lavoro, salute o necessità. Vietati gli spostamenti verso altre case private. Chiusi i negozi al dettaglio, tranne rivenditori di generi alimentari, farmacie, parafarmacie, tabaccai, edicole e altri servizi come ferramenta, ottici e negozi di informatica. Chiusi parrucchieri. Chiusi anche bar e ristoranti con asporto limitato alle 18 per le attività senza cucina. Chiusi cinema, teatri, musei, palestre e piscine. Lezioni in presenza sospese

Piemonte rimane arancione - Spostamenti consentiti solo dentro il Comune dalle 5 alle 22. Chi vive in un Comune fino a 5mila abitanti può spostarsi entro i 30 km dal confine (anche in altra regione), con il divieto di recarsi in capoluoghi di provincia. Sempre nel comune consentite visite ad amici e parenti, una volta al giorno in massimo 2 persone (esclusi under14). Negozi aperti (centri commerciali chiusi nei festivi e prefestivi). Chiusi bar e ristoranti con asporto limitato alle 18 per le attività senza cucina. Chiusi cinema, teatri, musei, palestre e piscine

Rimane la zona gialla in Puglia - Consentito spostarsi dalle 5 alle 22 dentro la regione. Ok agli spostamenti verso una sola casa privata una volta al giorno in massimo 2 persone (esclusi under14 e persone disabili o non autosufficienti). Aperti fino alle 18 bar e ristoranti: dalle 18 alle 22 consentito l’asporto (non per bar). Aperti i negozi (centri commerciali chiusi nei festivi e prefestivi). Via libera ai musei nei giorni infrasettimanali e, dal 27 marzo, anche il sabato e i festivi. Dal 27 possibilità di riaprire teatri e cinema. Palestre e piscine chiuse

La Sardegna rimane in zona bianca - Decadono i divieti delle altre zone, anche quelle gialle, compresa la chiusura notturna. Ma l’isola sceglie la linea della prudenza: ristoranti aperti fino alle 23, bar fino alle 21 e stop agli spostamenti dalle 23.30 alle 5. Possono riaprire palestre, scuole di danza (senza contatto), centri commerciali il sabato e la domenica, musei e luoghi della cultura. Aperte tutte le scuole

Sicilia nella fascia gialla - Consentito spostarsi dalle 5 alle 22 dentro la regione. Ok agli spostamenti verso una sola casa privata una volta al giorno in massimo 2 persone (esclusi under14 e persone disabili o non autosufficienti). Aperti fino alle 18 bar e ristoranti: dalle 18 alle 22 consentito l’asporto (non per bar). Aperti i negozi (centri commerciali chiusi nei festivi e prefestivi). Via libera ai musei nei giorni infrasettimanali e, dal 27 marzo, anche il sabato e i festivi. Dal 27 possibilità di riaprire teatri e cinema. Palestre e piscine chiuse

Toscana resta arancione - Spostamenti consentiti solo dentro il Comune dalle 5 alle 22. Chi vive in un Comune fino a 5mila abitanti può spostarsi entro i 30 km dal confine (anche in un’altra regione), con il divieto di recarsi in capoluoghi di provincia. Sempre nel comune consentite visite ad amici e parenti, una volta al giorno in massimo 2 persone (esclusi under14). Negozi aperti (centri commerciali chiusi nei festivi e prefestivi). Chiusi bar e ristoranti con asporto limitato alle 18 per le attività senza cucina. Chiusi cinema, teatri, musei, palestre e piscine

Arancione provincia di Trento - Spostamenti consentiti dentro il Comune dalle 5 alle 22. Chi vive in un Comune fino a 5mila abitanti può spostarsi entro i 30 km dal confine (anche in un’altra regione), con il divieto di recarsi in capoluoghi di provincia. Sempre nel comune consentite visite ad amici e parenti, una volta al giorno in massimo 2 persone (esclusi under14). Negozi aperti (centri commerciali chiusi nei festivi e prefestivi). Chiusi bar e ristoranti con asporto limitato alle 18 per le attività senza cucina. Chiusi cinema, teatri, musei, palestre, piscine

Arancione anche Umbria - Spostamenti consentiti solo dentro il Comune, dalle 5 alle 22. Chi vive in un Comune fino a 5mila abitanti può spostarsi entro i 30 km dal confine (anche in un’altra regione), con il divieto di recarsi in capoluoghi di provincia. Sempre nel comune consentite visite ad amici e parenti, una volta al giorno in massimo 2 persone (esclusi under14). Negozi aperti (centri commerciali chiusi nei festivi e prefestivi). Chiusi bar e ristoranti con asporto limitato alle 18 per le attività senza cucina. Chiusi cinema, teatri, musei, palestre, piscine

Zona gialla per la Valle d’Aosta - Consentito spostarsi dalle 5 alle 22 dentro la regione. Ok agli spostamenti verso una sola casa privata una volta al giorno in massimo 2 persone (esclusi under14 e persone disabili o non autosufficienti). Aperti fino alle 18 bar e ristoranti: dalle 18 alle 22 consentito l’asporto (non per bar). Aperti i negozi (centri commerciali chiusi nei festivi e prefestivi). Via libera ai musei nei giorni infrasettimanali e, dal 27 marzo, anche il sabato e i festivi. Dal 27 possibilità di riaprire teatri e cinema. Palestre e piscine chiuse

Veneto dal giallo all’arancione - Spostamenti consentiti dentro il Comune dalle 5 alle 22. Chi vive in un Comune fino a 5mila abitanti può spostarsi entro i 30 km dal confine (anche in altra regione), con il divieto di recarsi in capoluoghi di provincia. Sempre nel comune consentite visite ad amici e parenti, una volta al giorno in massimo 2 persone (esclusi under14). Negozi aperti (centri commerciali chiusi in festivi e prefestivi). Chiusi bar e ristoranti con asporto limitato alle 18 per le attività senza cucina. Chiusi cinema, teatri, musei, palestre, piscine