Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, da Milano a Roma assembramenti in tutta Italia. LE FOTO

Cronaca fotogallery
28 feb 2021 - 17:53 16 foto

Alte temperature e bel tempo hanno favorito uscite, passeggiate e raduni nel weekend del 27 e 28 febbraio. In diverse città si sono registrate folle nelle zone del centro o nei parchi. E dopo le immagini degli assembramenti circolate sabato, alcuni Comuni hanno imposto limitazioni nelle aree più frequentate per domenica

1/16 ©Ansa

Alte temperature e bel tempo hanno favorito uscite, passeggiate e raduni nel weekend del 27 e 28 febbraio. In diverse città si sono registrate folle nelle zone del centro o nei parchi, da Milano a Roma. E dopo le immagini degli assembramenti circolate sabato, alcuni Comuni hanno imposto limitazioni nelle aree più frequentate per domenica. Nella foto: Roma

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS IN DIRETTA
2/16 ©Ansa

La giornata di sole e caldo di domenica ha fatto sì che a Roma (nella foto Villa Borghese) ci fosse un grande via vai per le strade

Vaccini anti-Covid, dal dosaggio alla procedura di emergenza: cosa pensano gli esperti
3/16 ©Ansa

Nel weekend sono arrivate un centinaio di chiamate per assembramenti, distribuiti tra il centro storico, le zone della movida e il litorale. Inoltre 40 persone sono state multate per il mancato rispetto delle regole per la prevenzione del contagio. E poi sanzioni per i gestori di due attività trovate con clienti all'interno una 'Escape Room' e una sala giochi, come riferisce la Polizia locale. Nella foto, Villa Borghese

Il bollettino del 28 febbraio: 17.455 nuovi casi, i morti sono 192
4/16 ©Ansa

In diverse aree, come Monti, Trastevere, San Lorenzo e a piazza Bologna, le pattuglie sono state impegnate a contrastare la formazione di assembramenti con chiusure temporanee. Le sanzioni elevate hanno riguardato la formazione di raggruppamenti eccessivi, la mancanza di mascherine e il consumo di alcolici oltre l'orario consentito. Nella foto: Villa Borghese

Covid, ecco i colori delle regioni e cosa si può fare e non fare nei diversi territori
5/16 ©Ansa

Anche sul litorale romano molte persone hanno approfittato del bel tempo per un giro in spiaggia. Nella foto Ostia

6/16 ©Ansa

Nella foto, Ostia

7/16 ©Ansa

Nella foto, Ostia

8/16 ©Ansa

Nella foto, Ostia

9/16 ©Ansa

Il clima primaverile ha favorito passeggiate e pranzi all'aperto anche a Fiumicino, Fregene e Passoscuro

10/16 ©Ansa

A Fiumicino è scattata alle 8 fino alle 18 la pedonalizzazione di tutto il centro storico, circa un chilometro, e lungo il porto canale, in via Torre Clementina, per agevolare i controlli anti assembramenti fuori dai numerosi ristoranti, al completo di prenotazioni. Presenti polizia locale, forze dell'ordine e 70 volontari addetti a varie postazioni con transennamenti e per eventuali chiusure all'occorrenza

11/16 ©Ansa

A Milano centinaia di persone per l'ultimo weekend in zona gialla, prima che scatti quella arancione da lunedì 1 marzo, hanno scelto la Darsena, in zona Navigli, dove sabato sera è andato in scena anche un party. Le immagini hanno scatenato le polemiche. E domenica è arrivato lo stop all'ingresso per una quarantina di minuti nel pomeriggio

Covid Milano, troppa gente in Darsena: accesso bloccato per 40 minuti
12/16 ©Ansa

Proprio per evitare assembramenti, in mattinata sono state montate transenne ed è stato allestito una sorta di senso unico, con ingresso alla Darsena da piazza XXIV Maggio. Ingresso che è stato poi momentaneamente 'chiuso' per una quarantina di minuti intorno alle 15

13/16 ©Ansa

Particolare attenzione agli ingressi da parte delle forze dell'ordine per evitare che qualcuno entri con altoparlanti e strumenti che possano trasmettere musica ad alto volume

14/16 ©Ansa

In ogni caso, il temuto 'assembramento selvaggio' nei locali della movida milanese nelle ultime ore prima della zona arancione non c'è stato, o almeno è stato meno pericoloso che in passato. Regolare la situazione in via Ascanio Sforza, molta gente invece ai tavoli e a passeggio, quasi tutti con la mascherina, in Corso Como e in Brera, dove dalle 18 in avanti è iniziato il deflusso, con qualche assembramento però di fronte ai cosiddetti 'bar truck'. Sempre sui Navigli, qualche problema in più alla chiusura dei locali. Nella foto: zona Duomo

15/16 ©Ansa

Sensi unici per i pedoni nel centro di Como, fila all'imbarcadero per i traghetti e gli aliscafi, paralizzata tratti per l'eccessivo affollamento anche la Greenway del Lago, la camminata di 11 chilometri tra i borghi della sponda occidentale

16/16 ©Ansa

La città lacustre è stata una delle mete prese d'assalto domenica in Lombardia. Tanta gente ha girato per la città ma senza eccessivi assembramenti. All'ora di pranzo lunghe file davanti ai ristoranti e i locali sul lungolago, dove,  anche per la bella giornata di sole, sono stati allestiti tavoli e tavolini all'aperto

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • coronavirus

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al caso Open Arms, con la Procura di Palermo che impugna...

19 lug - 08:00 16 foto

Val di Stava, 40 anni fa il disastro che provocò 268 morti. FOTO

Cronaca

In pochi minuti una frana proveniente dai bacini minerari di Prestavel finì a valle, a circa 90...

19 lug - 06:30 12 foto

Paolo Borsellino, 33 anni fa la strage di mafia in via D'Amelio

Cronaca

Il magistrato siciliano, membro del pool antimafia, venne assassinato a Palermo il 19 luglio...

19 lug - 06:30 23 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo ancora l'inchiesta...

18 lug - 06:56 16 foto

Corinaldo, la tragedia nella discoteca Lanterna Azzurra: cosa accadde

Cronaca

Nella notte tra il 7 e l'8 dicembre 2018 morirono cinque minorenni e una madre 39enne. Erano nel...

17 lug - 14:00 27 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Inchiesta urbanistica Milano, Schlein blinda Sala

    Cronaca

    Il sindaco - tra i 74 indagati - lunedì è atteso in aula per riferire. Il Pd "è al suo fianco" e...

    19 lug - 08:44

    Quante ne sai sulle notizie della settimana? FAI IL QUIZ

    Cronaca

    L'appuntamento settimanale con il quiz di SkyTg24 sui fatti degli ultimi giorni. Mettiti alla...

    19 lug - 08:00

    Meteo, caldo record in crescita fino a giovedì 24. I bollini d'allerta

    Cronaca

    Tornano le giornate di caldo intenso sull’Italia. Per oggi, sabato 19 luglio, scatta il livello...

    19 lug - 06:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi