
Covid, terapie intensive salgono per il 5° giorno. Le Regioni che superano soglia allerta
Sorpassano il 30% di posti occupati in intensiva Umbria (59%), Abruzzo (37%), provincia autonoma di Bolzano (36%), Friuli Venezia Giulia (33%) e Marche (32%). Il bollettino del 22 febbraio del ministero della Salute segnala 9.630 nuovi casi di coronavirus su 170.672 tamponi effettuati in 24 ore (compresi i test antigenici). La percentuale di positivi è al 5,6%, le vittime registrate in un giorno sono 274

In Italia sono 9.630 i casi di Covid-19 registrati in 24 ore, per un totale di 2.818.863 contagi dall’inizio della pandemia. Lo riporta il bollettino quotidiano del ministero della Salute del 22 febbraio
Il bollettino con i dati aggiornati al 22 febbraio
I nuovi casi sono stati rilevati su 170.672 tamponi giornalieri, compresi i test rapidi antigenici
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Sale la percentuale dei positivi sui tamponi giornalieri effettuati: il dato è al 5,6% (5,35% il giorno precedente)
Coronavirus, la situazione in Italia: grafici e mappe
A livello nazionale le terapie intensive occupate sono al 24%, sotto la soglia d’allerta fissata al 30%. Alcune regioni però superano la soglia: Umbria (59%), Abruzzo (37%), provincia autonoma di Bolzano (36%), Friuli Venezia Giulia (33%) e Marche (32%)
Coronavirus, dal primo contagio alla pandemia: le tappe
Aumentano le persone in terapia intensiva: sono 2.118
Stop agli spostamenti tra regioni fino al 27 marzo, la proroga nel nuovo decreto Covid