
Covid, in aumento i ricoveri nei reparti non critici e in terapia intensiva (+37). I DATI
Secondo il bollettino del ministero della Salute del primo febbraio, le persone in rianimazione sono 2.252, 37 in più rispetto al giorno precedente. Salgono anche i ricoveri nei reparti non critici: sono 20.260, 164 in più. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 329 decessi, mentre ieri erano stati 237. I nuovi casi sono 7.925, su 142.419 tamponi: la percentuale di positività è al 5,56% (ieri 5,27%). Dall’inizio della pandemia, in Italia i casi ufficiali sono 2.560.957 e i morti 88.845

Nelle ultime 24 ore aumentano i ricoveri di persone positive sia nei reparti non critici sia in terapia intensiva. È questo il quadro che emerge dal bollettino del ministero della Salute del primo febbraio sulla situazione coronavirus in Italia. I nuovi casi sono 7.925, ieri erano 11.252
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
I tamponi processati nelle ultime 24 ore sono 142.419, contro i 213.364 di ieri. Nel conteggio, ormai da qualche settimana, rientrano sia i tamponi molecolari sia i test antigenici rapidi
Il bollettino con i dati aggiornati al primo febbraio
La percentuale di positivi considerando il totale dei tamponi - quindi sia molecolari sia antigenici - è al 5,56% (ieri 5,27%)
Lo speciale coronavirus
Le persone risultate positive al coronavirus, compresi guariti e deceduti, dall'inizio della pandemia sono 2.560.957. Le vittime in totale sono 88.845, con 329 decessi nelle ultime 24 ore (ieri 237)
La situazione in Italia: grafiche
Come detto, aumentano i ricoveri in terapia intensiva. I pazienti sono in totale 2.252
Covid-19, il vaccino in Italia e nel mondo: DATI E GRAFICI