Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Maltempo, allerta arancione in sei regioni: sulle Dolomiti massimo pericolo valanghe

Cronaca fotogallery
24 gen 2021 - 11:41 13 foto
©Fotogramma

Oltre mezzo metro di neve sull'appennino emiliano, allagamenti a Roma, sospesi i collegamenti per Capri, Ischia e Procida a Napoli. La Protezione civile ha diramato un avviso intermedio per Calabria, Basilicata, Emilia Romagna, Lazio, Molise e Umbria. Livello giallo invece in Abruzzo, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Alto Adige e Veneto

1/13 ©Fotogramma

Allagamenti a Roma, oltre mezzo metro di neve sull'Appennino emiliano, decine di interventi dei vigili del fuoco in Toscana, sospesi i collegamenti per Ischia e Procida a Napoli. Continua il maltempo sull’Italia dopo un sabato segnato da pioggia, neve e vento che hanno causato diversi danni da Nord a Sud. Per oggi, domenica 24 gennaio, la Protezione civile ha diramato un’allerta meteo arancione in Calabria, Basilicata, Emilia Romagna, Lazio, Molise e Umbria. Pericolo valanghe in Lombardia e sulle Dolomiti. (Nella foto una valanga a Valleve, Bergamo)

Maltempo, in Campania allerta gialla
2/13 ©Fotogramma

Allerta meteo gialla invece in Abruzzo, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Alto Adige e Veneto. Sull'arco alpino dell'intera Lombardia torna a essere molto elevato il rischio di valanghe dopo le abbondanti precipitazioni nevose. Ora è indicato a un livello "4 grave" su una scala europea di cinque gradini. (Nella foto una valanga a Valleve, Bergamo)

Maltempo, frana in Valchiavenna: evacuate 25 case
3/13 ©Ansa

Collegamenti marittimi ostacolati dal maltempo per le isole di Ischia, Procida e Capri nel Golfo di Napoli. Il mare agitato a causa dei venti ha portato alla sospensione delle corse dei mezzi veloci attive nei giorni festivi e diverse da quelle delle navi traghetto, sia per Pozzuoli che per Napoli. Il maltempo ha determinato l'annullamento di tutte le corse dell'intera giornata e dopo la prima partenza delle ore 6.40 da Capri e da Napoli alle 9 la Caremar ha annunciato che oggi le corse sono state tutte sospese

Le previsioni meteo a Napoli del 24 gennaio
4/13 ©Fotogramma

A causa del maltempo si registrano anche allagamenti in diverse zone di Roma, chiuse le banchine sul Tevere Per tutta la notte gli uomini della polizia locale sono stati impegnati nella vigilanza delle banchine, chiudendo tutti gli accessi e monitorando le aree più soggette a problemi di allagamento, come la zona dell'Idroscalo. Diversi gli interventi per allagamenti, in particolare nelle zone attorno a via Collatina, via Cristoforo Colombo e via Laurentina

A Roma alberi caduti e allagamenti
5/13 ©Fotogramma

In molte località alpine della Valtellina e Valchiavenna, come Livigno, Valfurva, Aprica e Madesimo, la neve oscilla fra i 30 e i 40 centimetri anche in paese. Diversi i passi alpini chiusi per neve o transitabili unicamente con catene montate. (Nella foto una valanga a Valleve, Bergamo)

Le previsioni meteo di Sky TG24
6/13 ©Ansa

Oltre mezzo metro di neve è caduto nella notte sull'Appennino emiliano, in particolare nella zona al confine con la Toscana al Passo delle Radici, nel Modenese. Resta sempre chiuso il lato toscano del valico, per rischio valanghe sul versante lucchese. E a causa dell'ondata di maltempo che ha interessato la Toscana, nella notte appena trascorsa sono stati effettuati dai comandi dei vigili del fuoco della regione circa 50 interventi per alberi caduti o pericolanti, coperture divelte e danni da acqua. Le province più colpite risultano essere quelle di Pisa e Lucca

7/13 ©Fotogramma

Nella serata di sabato circa 70 persone sono state evacuate per una frana in territorio comunale di Novate Mezzola (Sondrio). Non ci sono feriti sebbene alcuni sassi siano finiti sul tetto di una casa. Sono in tutto 25 gli edifici evacuati e gli sfollati sono stati trasferiti negli alberghi della Valchiavenna. (Nella foto una valanga a Valleve, Bergamo)

8/13 ©Fotogramma

Anche sull'arco delle Dolomiti il pericolo valanghe resta Forte (grado 4), il livello massimo di pericolo. Secondo l'Agenzia regionale per l'ambiente del Veneto anche se l'attività valanghiva spontanea ha raggiunto il suo apice sabato, saranno comunque possibili distacchi di grandi dimensioni che potranno raggiungere anche il fondovalle. Da lunedì il pericolo valanghe sarà in progressivo calo fino a Marcato (grado 3) ma con il rinforzo del vento da Nord-ovest. (Nella foto una valanga a Valleve, Bergamo)

9/13 ©Fotogramma

In Emilia Romagna sabato ha preoccupato soprattutto la situazione nel Parmense, nel Modenese e nel Reggiano, dove il livello dei fiumi ha superato la soglia di guardia, con il rischio di esondazione. (Nella foto la piena del fiume Secchia)

10/13 ©Fotogramma

Chiusi, in particolare, alcuni ponti sul Secchia, sul Panaro e sul Lenza. (Nella foto la piena del fiume Secchia)

11/13 ©Ansa

Sabato burrasca anche in Liguria: chiusa l'Aurelia a Sestri Levante, il vento ha spazzato via il “pino della Carega”, pittoresco albero simbolo di Santa Margherita Ligure

12/13 ©Ansa

La Dobbiaco-Cortina in programma sabato mattina sul tracciato parallelo alla statale è stata annullata, sulle Prealpi del Veneto e sulle Alpi Giulie, dove i distacchi nevosi hanno aumentato il pericolo di valanghe

13/13 ©Fotogramma

Due valanghe sabato anche in Alto Adige, a Plan di Corones e Obereggen, che hanno travolto alcuni escursionisti, rimasti illesi. (Nella foto una valanga a Valleve, Bergamo)

Data ultima modifica 24 gennaio 2021 ore 13:03

TAG:

  • fotogallery
  • meteo
  • allerta meteo
  • previsioni meteo

Cronaca: Ultime Gallery

Matrimonio di Bezos e Sanchez a Venezia, chi sono gli invitati vip

Cronaca

Il fondatore di Amazon e l'ex giornalista televisiva si sposeranno nel corso di un evento che...

20 giu - 11:52 9 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Conflitto tra Israele e Iran ancora protagonista delle aperture dei giornali. Grande spazio alle...

20 giu - 07:01 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto tra Israele ed Iran domina le aperture dei giornali, oggi in edicola, con...

19 giu - 07:26 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Cresce la tensione in Medio Oriente con la guerra tra Israele e Iran e il possibile...

18 giu - 07:00 16 foto

Maturità, da Meloni a Ferragni: sapete che voto hanno preso?

Cronaca

Cantanti, giornalisti, atleti e politici. Ecco chi ha fatto meglio e chi ha fatto peggio alla...

17 giu - 18:41 35 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Malore in piscina, bimbo morto dopo due giorni in ospedale

    Cronaca

    Il piccolo si trovava in gita con la parrocchia a Torre de' Picenardi, in provincia di...

    20 giu - 20:43

    Ginnastica ritmica, Maccarini rinviata a giudizio per maltrattamenti

    Cronaca

    Tre giorni fa è stata squalificata per tre mesi per "comportamento antisportivo" dalla giustizia...

    20 giu - 18:32

    Investì il figlio di 18 mesi, il pm: non condannatela, sconta già pena

    Cronaca

    La tragedia l'estate scorsa: il piccolo giocava nel cortile di casa, riportò lesioni permanenti....

    20 giu - 18:25
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi