
Covid: su i ricoveri in terapia intensiva ma cala incremento decessi (299, ieri 488). DATI
Secondo il bollettino del ministero della Salute del 24 gennaio, le persone in rianimazione sono 2.400: 14 in più rispetto al giorno precedente. In calo i ricoveri nei reparti non critici: sono 21.309, 94 in meno. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 299 decessi, mentre ieri erano stati 488. I nuovi casi sono 11.629, su 216.211 tamponi: la percentuale di positivi è al 5,38% (ieri 4,65%). Dall’inizio della pandemia, in Italia i casi ufficiali sono 2.466.813 e i morti 85.461

Nelle ultime 24 ore aumentano i ricoveri in terapia intensiva, ma cala l’incremento dei decessi. È questo il quadro che emerge dal bollettino del ministero della Salute del 24 gennaio sulla situazione coronavirus in Italia. I pazienti Covid in rianimazione sono 14 in più rispetto al giorno precedente
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Nell’ultimo giorno sono stati segnalati altri 299 decessi, mentre ieri i morti erano stati 488. Il totale delle vittime sale a 85.461
Il bollettino con i dati aggiornati al 24 gennaio
I nuovi casi sono 11.629, ieri erano 13.331. Dall'inizio della pandemia, le persone risultate positive in Italia al coronavirus - compresi guariti e deceduti - sono in totale 2.466.813
Lo speciale coronavirus
I tamponi processati nelle ultime 24 ore sono 216.211, contro i 286.331 di ieri. Nel conteggio, ormai da qualche giorno, rientrano sia i tamponi molecolari sia i test antigenici rapidi
Covid-19, il vaccino in Italia e nel mondo: DATI E GRAFICI
La percentuale di positivi considerando il totale dei tamponi - quindi sia molecolari sia antigenici - è al 5,38% (ieri 4,65%)
Dai primi contagi alla diffusione nel mondo: le tappe del coronavirus
I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono in totale 2.400
La situazione in Italia: grafiche
Gli ingressi del giorno in terapia intensiva sono 120
Covid, i motivi dei ritardi nelle consegne dei vaccini