
Covid, continua il calo dei pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva. I DATI
Secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute, nelle ultime 24 ore sono stati registrati 12.545 nuovi positivi. I tamponi sono 211.078, di cui 82.050 test antigenici rapidi. La percentuale dei positivi è al 5,94% ma se si calcola solo sui tamponi molecolari l'incidenza è al 9,35%. Sono 377 i morti. Le persone in terapia intensiva sono 2.503 (-17), in calo per il sesto giorno consecutivo

Nelle ultime 24 ore sono stati 12.545 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia, mentre ieri erano stati 16.310. È questo il quadro che emerge dal bollettino del ministero della Salute del 17 gennaio
Il bollettino con i dati aggiornati al 17 gennaio
Diminuiscono i tamponi effettuati: 211.078, contro i 260.704 di ieri. Nel conteggio, da qualche giorno, rientrano anche i test antigenici rapidi: sono 82.050, ieri 97.474. I positivi risultati da tamponi molecolari sono 12.132, mentre 413 sono i nuovi casi rilevati dai test antigenici rapidi
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus
La percentuale di positivi considerando il totale dei tamponi scende al 5,94% (ieri 6,2%), mentre l'incidenza calcolata solo sui tamponi molecolari è al 9,35% (ieri 9,4%)
Le tappe del contagio globale
Le vittime in totale sono 82.177, con 377 decessi nelle ultime 24 ore (ieri 475)
La situazione in Italia con grafici e mappe
Le persone in terapia intensiva sono 2.503. Sono 17 i pazienti in meno in terapia intensiva nell'ultimo giorno

Si tratta del sesto giorno consecutivo in cui il saldo tra pazienti entrati e usciti dalle terapie intensive è in calo



I ricoverati con sintomi sono 22.757 (-27). Anche questo dato è in calo ogni giorno da quasi una settimana








