
Covid, weekend in viaggio per migliaia di cittadini prima delle restrizioni natalizie
Ultimi due giorni per gli italiani che vogliono spostarsi da una regione all’altra. In base al Dpcm del 3 dicembre, infatti, dal 21 dicembre al 6 gennaio sarà proibito ogni tipo di spostamento tra le regioni italiane, fatto salvo il rientro presso luogo di residenza o domicilio

Weekend di partenze e di rientri per migliaia di italiani che vogliono spostarsi da una regione all’altra prima del blocco del 21 dicembre
GLI AGGIORNAMENTI LIVE SUL CORONAVIRUS
Dopo questa data - come ribadito da Giuseppe Conte nella conferenza stampa con la quale ha annunciato nuove restrizioni - non sarà possibile spostarsi da una regione gialla all’altra se non si è residenti o domiciliati presso quella di destinazione
Gli italiani in viaggio prima del blocco
Sabato 19 e domenica 20 dicembre sono quindi gli ultimi due giorni utili per migliaia di cittadini che vogliono passare le vacanze natalizie in famiglia
Lo speciale Coronavirus
Si teme dunque un esodo da Nord verso Sud anche se la situazione, nonostante i biglietti di alcune tratte siano andati esauriti in pochissimo tempo, sembrerebbe sotto controllo
Nuova stretta dal 24 dicembre al 6 gennaio: il calendario dei divieti
In ogni caso, i treni viaggiano a capienza ridotta così come le numerose navette che collegano le stazioni agli aeroporti
Ok a spostamenti in seconde case in Regione
Situazione tranquilla alla stazione centrale e all'aeroporto di Napoli. Non si sono ripetute le scene viste a marzo, quando si verificò l'esodo dalle regioni del Nord, anche per le diverse modalità di viaggio in vigore per l'emergenza Covid. (Nella foto: la stazione di Roma)

I biglietti dei treni dalle regioni del Nord per Napoli sono quasi tutti esauriti da tempo, ma i convogli viaggiano al 50% della capienza massima
Le regole per il pranzo di Natale
Nella stazione di Piazza Garibaldi, a Napoli, c'è un flusso regolare di passeggeri, con controlli intensificati agli arrivi e alle partenze da parte delle forze dell'ordine. Situazione nella norma e controlli rafforzati anche allo scalo di Capodichino, dove sono previsti per la giornata odierna una trentina di voli in arrivo e altrettanti in partenza. (Nella foto: la stazione di Roma)

Il personale sanitario ha il compito di verificare l'esito negativo del tampone che i viaggiatori provenienti da destinazioni internazionali sono obbligati a fare 48 ore prima della partenza. (Nella foto: la stazione di Roma)

Le forze dell'ordine controllano invece le autocertificazioni di chi si mette in viaggio da Napoli. Diverse pattuglie sono dislocate nei pressi dei caselli autostradali. (Nella foto: la stazione di Roma)
