
“Si è verificato un errore temporaneo”: è questo il messaggio apparso a migliaia di utenti che hanno provato a usare l'applicazione con la quale si può ricevere il 10% di rimborso (fino a un massimo di 150 euro) per tutti gli acquisti fatti con pagamenti elettronici presso negozi fisici. Così, su Twitter e altri social network sono comparsi moltissimi meme ironici

“Si è verificato un errore temporaneo”. È la scritta che dal 7 dicembre molti utenti che volevano attivare il cashback tramite l'App IO hanno visto comparire al momento della procedura, grazie alla quale si può ricevere il 10% di rimborso (fino a 150 euro) per tutti gli acquisti con pagamenti elettronici effettuati nei negozi. E sui social hanno iniziato a comparire moltissimi meme dedicati al malfunzionamento (Foto: Twitter)
Cashback: come funziona e cosa sapere, dallo SPID all'App Io. Le FAQ
Diventa dunque inevitabile il gioco di parole “Crashback”. (Foto: Twitter)
Cashback, come attivarlo dall'app Io e come funziona