
Covid, contagi nelle scuole e istituti chiusi: la situazione regione per regione
Sono diversi, in tutta Italia, i casi di positività al coronavirus tra personale scolastico, insegnanti e studenti. Spesso le classi vengono messe in isolamento, a volte scatta la chiusura degli istituti. Ecco alcune delle scuole dove sono stati segnalati dei contagi tra i banchi

Continuano a crescere i casi di coronavirus registrati nelle scuole, tra personale e studenti. In tutta Italia - dove il 18 ottobre sono stati 11.705 i nuovi casi su 146.541 tamponi - sono diversi i contagi tra i banchi. Ecco le ultime notizie in merito
Coronavirus, dal primo contagio alla pandemia: le tappe
In Valle d'Aosta, da oggi, è valida l'indicazione della Regione per cui gli alunni delle scuole superiori dovranno indossare la mascherina anche "in posizione statica", cioè quando sono seduti al banco, se l'indice di contagio Rt regionale supera 1,5
Coronavirus, la diffusione del virus in Italia in una mappa animata
In Alto Adige, il liceo classico Carducci di Bolzano rimarrà chiuso fino al termine di questa settimana per l'emergenza Covid. Oltre 760 alunni riprenderanno a seguire le lezioni in modalità a distanza
Coronavirus, gli aggiornamenti live
Sempre in Alto Adige, a seguito di 8 positività al coronavirus, la scuola media Ada Negri di Bolzano resterà chiusa per una settimana. La decisione di sospendere le lezioni in presenza è stata presa per salvaguardare sia la salute di tutti sia il diritto all'istruzione di alunni e alunne
Coronavirus mondo, i 10 Paesi più colpiti nelle ultime 24 ore
Ancora in Alto Adige, in una scuola elementare della località di San Giacomo, a seguito di tre casi di positività, oggi saranno eseguiti test rapidi su base volontaria su 140 alunni
Coprifuoco per Halloween in Campania, De Luca sull'Indipendent
In Veneto, a Rovigo, nelle Scuole Scardovari e Cà Tiepolo sono state 9 le positività riscontrate: il plesso è stato chiuso fino al 28 ottobre
Covid19 Italia, le zone rosse nel Paese
Nelle Marche, a San Ginesio, fino a sabato 24 ottobre la scuola elementare Delia e Sante Costantini di Passo e la scuola media dell'Istituto Tortoreto di San Ginesio sono state chiuse per alcuni casi riscontrati nelle classi
Coronavirus, allarme Interpol: ferretti delle mascherine per aprire manette.jpg?im=Resize,width=335)
In Abruzzo, a Montesilvano (Pescara), due classi e alcuni docenti della scuola primaria Saline dell'Ic Rodari sono dal 15 ottobre in quarantena, dopo che un'insegnante è risultata positiva
Coronavirus, perché i contagi aumentano con il freddo
Nel Lazio, nella sola provincia di Latina sono oltre 150 le classi messe in quarantena a causa dei casi registrati nelle scuole del territorio
Covid19, Findomestic: per 47% italiani emergenza per tutto il 2021
Sono ancora chiuse per tutta la settimana le scuole in Campania, dove dal 15 ottobre il presidente Vincenzo De Luca ha deciso di chiudere le primarie e secondarie fino al 30 ottobre
Coronavirus, il bollettino del 18 ottobre
In Puglia, a Bari, dopo che un alunno della scuola Principessa di Piemonte è risultato positivo, riprendono oggi le lezioni nel plesso, che è stato sanificato
.jpg?im=Resize,width=335)
Sempre a Bari, il liceo scientifico Enrico Fermi ha disposto la chiusura della scuola per la giornata di oggi perché "alcuni docenti dell'istituto hanno avuto frequentazione con uno studente contagiato" durante un consiglio di classe

In Sardegna, a Villamar, il sindaco ha prorogato fino al 25 ottobre la chiusura delle scuole dopo i diversi casi di contagio riscontrati nel paese

In Sicilia, stop alle lezioni in presenza per una settimana per tutte le classi della scuola media di via del Fervore a Palermo. Così si legge in una circolare firmata dal dirigente scolastico Salvatore Amata. Didattica a distanza fino a venerdì 23 a causa di "casi di positività al Covid-19 tra il personale docente e studenti"

Il governatore della Sicilia Nello Musumeci ha assicurato che "le scuole non chiuderanno come in Campania", anche se prevede "5-6 mila contagi in tutta la regione"