
Rientro a scuola: dal diario alla mascherina, le dieci cose da mettere nello zaino
Il nuovo anno scolastico sta per partire anche in Italia e, come sempre, nelle settimane che precedono la riapertura è già iniziata la corsa delle famiglie in cartolibreria per acquistare tutto il necessario

Ormai ci siamo: tra pochi giorni ricomincia la scuola. Tra le cose che proprio non potranno mancare negli zaini degli studenti alla riapertura ci sono ovviamente i libri scolastici, le cui vendite - stando a quanto riferito dalle federazioni di settore aderenti a Confcommercio - stanno procedendo ancora a rilento nel nostro Paese

Per il nuovo anno scolastico, si dovrà inevitabilmente fare incetta di quaderni e penne

L'oggetto per eccellenza, simbolicamente legato all'inizio dell'anno scolastico, è sicuramente lo zaino. Anche se Confcommercio ha rilevato un calo delle vendite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: probabilmente le incertezze relative alla riapertura per l'emergenza coronavirus hanno influito sulle scelte delle famiglie

Tra gli oggetti scolastici per eccellenza non possono poi mancare gli astucci

E in vista di questo nuovo anno scolastico condizionato dalla pandemia, gli studenti dovranno mettere nello zaino un oggetto con cui stiamo imparando tutti a convivere in questi mesi: la mascherina

La mascherina, da usare quando non c'è il distanziamento di 1 metro, potrebbe diventare il simbolo del nuovo anno anno scolastico insieme ad astucci e diari

Proprio i diari fanno parte del gruppo degli oggetti indispensabili da mettere nello zaino

Per gli studenti che invece sono iscritti a licei scientifici o istituti tecnici, la calcolatrice è un'imprescindibile compagna di viaggio durante le lezioni

E se per i futuri matematici e scienziati la calcolatrice è uno dei "ferri del mestiere", lo stesso si può dire di gomma e matite per gli studenti di istituti artistici

Negli zaini degli alunni di licei artistici o istituti tecnici, non possono poi mancare pennelli, forbici, righelli e pastelli

Anche i raccoglitori possono sempre far comodo durante l'anno

Così come le agende, per chi preferisce una scelta più elegante rispetto al tradizionale diario scolastico
Scuola, mascherine in classe? Esperti divisi: i pro e i contro