
Cuneo, oggi la camera ardente dei 4 giovani morti nell'incidente di Castelmagno. FOTO
L'ultimo saluto per 4 delle 5 vittime dell'incidente stradale si tiene nella sala San Giovanni del Comune. Per Marco Appendino, il 24enne morto alla guida del fuoristrada, è stata disposta l'autopsia, per cui i tempi potrebbero essere più lunghi. "Al momento è emerso con certezza che i ragazzi ricoverati in ospedale non hanno compiuto alcun tipo di abuso di alcol o di altre sostanze - ha dichiarato il procuratore aggiunto di Cuneo, Gabriella Viglione - I tempi degli accertamenti non saranno brevi"

Oggi, 13 agosto, la camera ardente nella sala San Giovanni del Comune di Cuneo per l’ultimo saluto a quattro dei cinque giovani morti nell'incidente stradale a Castelmagno. Per Marco Appendino, il 24enne morto alla guida del fuoristrada, è stata disposta l'autopsia, per cui i tempi potrebbero essere più lunghi. "Al momento è emerso con certezza che i ragazzi ricoverati in ospedale non hanno compiuto alcun tipo di abuso di alcol o di altre sostanze - ha dichiarato il procuratore aggiunto di Cuneo, Gabriella Viglione - I tempi degli accertamenti non saranno brevi"
Cuneo, incidente a Castelmagno: morti cinque giovani, due feriti
Le vittime erano tutti giovani di età compresa tra i 24 e i 14 anni, hanno perso la vita dopo che la loro auto è uscita di strada. Sul veicolo omologato per sei viaggiavano in nove
Incidente a Castelmagno, oggi la camera ardente a Cuneo
Le vittime si trovavano in Valle Grana in villeggiatura con le famiglie e prima dell’incidente avevano trascorso la serata all'Alpe Chastlar, a guardare le stelle cadenti

Oltre al 24enne Marco Appendino, a bordo dell’auto c’erano Camilla Bessone, 16 anni, e Samuele Gribaudo, 14 anni, entrambi di San Benigno di Cuneo, e i fratelli Elia e Nicolò Martini, di 14 e 17 anni, residenti a San Sebastiano di Fossano

Mentre si attende l’autopsia di Marco Appendino, i funerali delle altre quattro vittime dovrebbero tenersi domani nei rispettivi comuni di residenza

Oggi l'apertura della camera ardente a Cuneo

Ma già ieri in molti, amici, familiari e autorità locali, si sono recati al cimitero di Cuneo per un ultimo saluto alle vittime

Si è unito al dolore di amici e parenti anche il vescovo di Fossano, monsignor Piero Del Bosco

Presente al cimitero di Cuneo anche il sindaco di Fossano, Dario Tallone

I ragazzi, ha raccontato chi li conoscceva, amavano le loro montagne, la natura, lo sport, la danza, la musica

Tra loro c'era chi si esibiva nelle coreografie della "performance cheer" e chi avrebbe dovuto suonare proprio in questi giorni nel festival Occit'amo insieme alla Grande Orchestra Occitana

La Procura di Cuneo ha aperto un'inchiesta per scoprire le cause dell'incidente e eventuali responsabilità

Tra le ipotesi, che un animale abbia tagliato la strada all'auto facendola sbandare e finire nel burrone

Il dolore di famigliari e amici




Data ultima modifica