
Coronavirus, a Roma troppi assembramenti: nuove chiusure nelle piazze della movida
Anche sabato notte, come già avvenuto venerdì, la Polizia locale ha dovuto chiudere le principali piazze della movida cittadina, in particolare nelle zone di Trastevere, San Lorenzo e Rione Monti, per contrastare comportamenti che impedivano l'osservanza delle disposizioni anti-contagio. L'assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato: "Dobbiamo usare la mascherina o rischiamo nuovi casi come in Catalogna”. Chiuso anche il mercato dell'Esquilino a causa del mancato rispetto delle prescrizioni

Sabato notte, come avvenuto anche venerdì, la Polizia locale di Roma Capitale ha proceduto alla chiusura delle principali piazze della movida cittadina, in particolare nelle zone di Trastevere, San Lorenzo e Rione Monti, per contrastare assembramenti e comportamenti scorretti che impedivano, di fatto, l'osservanza delle disposizioni previste per la limitazione del contagio da Covid-19
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus
L'assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, ha rivolto un appello "all'utilizzo della mascherina o si dovrà richiudere. Non possiamo tornare indietro e disperdere gli sforzi fatti fin qui. Dobbiamo usare la mascherina o rischiamo nuovi casi come in Catalogna"
Nel Lazio nuovi casi di contagio da importazione
Ieri sera, nei luoghi maggiormente interessati dai fenomeni molesti, come la Scalea del tamburino, i presidi dei vigili sono proseguiti fino all'alba di questa mattina, consentendo di limitare la formazione di affollamenti e di impedire condotte illecite
Coronavirus a Roma, tutti gli aggiornamenti
Più di 60 i verbali a esercenti e avventori per la somministrazione, vendita e consumo di alcol fuori dall’orario consentito. A questi si aggiungono 21 violazioni accertate in attività commerciali e locali pubblici per occupazioni di suolo pubblico abusive o difformi, alimenti privi di regolare etichettatura ed emissioni sonore moleste
Isolate alcune piazze a Roma anche lo scorso weekend
La movida nel centro di Roma nella serata di sabato 18 luglio


Movida a Roma in una foto d'archivio di alcune settimane fa

A Roma anche il mercato dell'Esquilino è stato chiuso dalla Polizia Locale, a causa del mancato rispetto delle prescrizioni atte a limitare il contagio da Covid-19

L'intervento è scattato nel pomeriggio di ieri, quando gli agenti del I Gruppo Centro (Ex Trevi) hanno eseguito controlli a tappeto sia nell'area alimentare che in quella dell'abbigliamento, scorgendo operatori privi di mascherine o che le tenevano abbassate e senza nessun rispetto del distanziamento sociale previsto

187 i banchi e 370 gli operatori presenti tra proprietari e dipendenti, oltre 400 gli avventori trovati all'interno, con affollamenti tali da non garantire alcuna tutela per la salute pubblica

Al responsabile dell'intera struttura, di circa 7mila metri quadri, sono stati consegnati verbali di oltre un migliaio di euro, per mancato rispetto delle normative anti-contagio e per inosservanza delle disposizioni igienico-sanitarie legate alla presenza a terra di scarti alimentari e acquitrini maleodoranti

Dopo una prima vana diffida al ripristino dello stato dei luoghi e delle condizioni di sicurezza, gli agenti hanno provveduto ad eseguire la chiusura per 3 giorni

