
Meteo, forte maltempo a Ferrara: tetti scoperchiati e alberi caduti. FOTO
Una tempesta di vento e pioggia ha colpito la provincia nella notte tra il 2 e 3 luglio. Strade interrotte, cavi elettrici divelti ma nessun ferito. Danni anche nel Bolognese

Tempesta di vento e pioggia nella notte tra il 2 e il 3 luglio in provincia di Ferrara, con danni in particolare nella zona di Ostellato, Rovereto, Portomaggiore e verso i lidi. Non si registrano feriti. Diversi alberi sono stati abbattuti dalle raffiche, caduti sulle strade e sui cavi della linea elettrica. Alcuni tetti sono stati scoperchiati
Maltempo, tempesta nel Ferrarese
Un tratto del raccordo Ferrara-Porto Garibaldi, la 'Ferrara-Mare', è stato chiuso al traffico in direzione Ferrara, tra Rovereto Porto Maggiore e Masi Torello, a causa della presenza di arbusti divelti lungo la carreggiata, provocata dal maltempo
Maltempo, frana nel bergamasco
Anche in provincia di Bologna, nella pianura in direzione del Ferrarese, ci sono stati diversi interventi dei vigili del fuoco, in particolare per alberi e rami caduti. Altri episodi simili ad Altedo, Baricella, San Pietro in Casale, Budrio. A Crevalcore una parte di un albero è finita sopra un tetto mentre a Castel Maggiore si è registrata la rottura di una tubatura con allagamento della strada
Spiagge, turismo in calo a causa di maltempo e coronavirus. LE FOTO
Alcuni dei danni causati dalla tempesta di vento e pioggia abbattutasi nella notte del 3 luglio in provincia di Ferrara
Maltempo, allagamenti in Friuli Venezia Giulia
Secondo Coldiretti i danni causati dal maltempo in Nord Italia ammontano a circa 14 miliardi.