
Papa Francesco si affaccia in piazza San Pietro dopo 3 mesi: "Un piacere tornare". FOTO
Dopo il lockdown a causa dell'emergenza Covid-19, il Pontefice è tornato a condividere il Regina Caeli con i fedeli affacciandosi alla finestra del Palazzo Apostolico. Per accedere alla piazza i presenti hanno dovuto sottoporsi a controlli al metal detector e alla misurazione della temperatura

Dopo quasi tre mesi di lockdown, Papa Francesco è tornato ad affacciarsi dalla finestra del Palazzo Apostolico per il Regina Caeli domenicale. "Cari fratelli e sorelle buongiorno" sono le prime parole pronunciate dal Pontefice ai fedeli presenti in piazza San Pietro a Roma
Papa Francesco ai fedeli in piazza: "È un piacere tornare"
"Oggi che la piazza è aperta possiamo tornare. È un piacere!", ha poi aggiunto Bergoglio. Il primo marzo era stata l'ultima volta che la preghiera domenicale si era svolta con i fedeli in piazza San Pietro
Papa Francesco è un murales
L'arrivo di Papa Francesco alla finestra è stato salutato dai presenti in strada con un lungo applauso. I pellegrini presenti sono stati fatti posizionare a distanza l'uno dall'altro e con mascherine sul viso nel rispetto delle misure anti-coronavirus
Coronavirus, Papa Francesco: "Attenzione alle norme"
I fedeli, per accedere alla piazza, si sono dovuti sottoporre a controlli al metal detector e anche alla misurazione della temperatura

Al termine della preghiera il Pontefice non ha mancato di ricordare di non dimenticarsi "di pregare per me". Per poi salutare i presenti con un invito: "Buon pranzo e arrivederci...in Piazza"

Papa Francesco ha anche rivolto un pensiero all'Amazzonia, particolarmente colpita dal coronavirus. "Sette mesi fa - ha ricordato al Regina Caeli - si concludeva il Sinodo Amazzonico; oggi, festa di Pentecoste, invochiamo lo Spirito Santo perché dia luce e forza alla Chiesa e alla società in Amazzonia, duramente provata dalla pandemia".

"Tanti sono i contagiati e i defunti, anche tra i popoli indigeni, particolarmente vulnerabili - ha proseguito Papa Francesco - Per intercessione di Maria, Madre dell'Amazzonia, prego per i più poveri e indifesi di quella cara Regione, ma anche per quelli di tutto il mondo, e faccio appello affinché non manchi a nessuno l'assistenza sanitaria"