
No ai prodotti chimici per sanificare i capi di abbigliamento, sì al calore del "vapore secco". E poi disinfezione delle mani in entrata e in uscita per i clienti e utilizzo dei guanti forniti dall'esercente e della mascherina. Ecco le indicazioni dell'Istituto Superiore di Sanità contenute nel focus sui negozi di abbigliamento

Come sanificare gli ambienti interni, come comportarsi con la merce, come occuparsi al meglio dei vestiti. Sono diverse le raccomandazioni da seguire per una corretta pulizia del proprio negozio e dei propri prodotti
Coronavirus, gli aggiornamenti in diretta
Per la sanificazione dei negozi occorre seguire alcune indicazioni stabilite nel rapporto 'Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell'attuale emergenza COVID-19: superfici, ambienti interni e abbigliamento' pubblicato dall'Istituto superiore di Sanità a cura del Gruppo di Lavoro Iss Biocidi COVID-19
Il rapporto sul sito del ministero
La prima e più importante raccomandazione è quella del rispetto delle buone prassi previste per il comportamento delle persone e la sanificazione periodica dei locali
Coronavirus, Fase 2: le linee guida per fare sport in sicurezza. FOTO
L’Iss ha spiegato che queste buone pratiche "limiterebbero la diffusione del virus anche nel caso in cui nei negozi di abbigliamento fosse offerta la possibilità di indossare il capo per prova"

L’attenzione a questi comportamenti rappresenta per l’Iss “un valido strumento per limitare la probabilità di eventuale contaminazione degli indumenti"

Si può impiegare invece il “vapore secco”, da usare in locali ventilati e separati dai camerini di prova e dagli ambienti frequentati

Per le altre superfici è invece sufficiente una pulizia frequente e approfondita con acqua e detergenti neutri

Durante le operazioni di pulizia e disinfezione si deve fare attenzione a non miscelare più prodotti tra loro, poiché si potrebbero innescare reazioni chimiche a seguito delle quali si possono generare sostanze pericolose

È importante infine anche rinnovare frequentemente l'aria all'interno degli ambienti