Coronavirus, oltre 162mila casi totali, 602 deceduti nelle ultime 24 ore

Il bollettino della protezione civile: i guariti totali sono 37.130 (1.695 nelle ultime 24 ore). Le persone in terapia intensiva sono 3.186, con un calo di 74 unità rispetto al 13 aprile. Diminuiscono anche notevolmente i tamponi: martedì 26.779

1 nuovo post

Coronavirus, ecco gli esperti che fanno parte della task force per la Fase 2

Sono 17 le persone nella squadra ideata dal governo per la fase della ripartenza dell’Italia dopo il lockdown imposto dall’emergenza. Accanto a Vittorio Colao , che guiderà il team, ci sono esperti in materia economica, sociale e giuridica
- di Maurizio Odor

Coronavirus, dalla Francia agli Usa: lockdown e riaperture in Europa e nel mondo. 

Macron ha prorogato le restrizioni fino all'11 maggio, in Spagna riaperti cantieri e fabbriche lunedì 13 aprile ma tutto il resto delle attività sarà fermo almeno fino al 26 aprile. Negli States distanziamento sociale fino al 30 aprile, c'è incertezza sulla ripartenza. TUTTI I DETTAGLI SULLE RIAPERTURE
- di Maurizio Odor

Coronavirus: la Svezia supera i 1.000 morti

In Svezia, dove finora non sono state introdotte misure di contenimento, 1.033 persone, di cui 594 uomini e 439 donne, sono morte dopo essersi ammalate di coronavirus, secondo i dati dell'Autorità di sanità pubblica. Il numero di malati nel Paese "non è chiaro" ma 10.948 sono risultati positivi. 915 pazienti hanno avuto bisogno di cure intensive. (I luoghi del mondo in cui si sono registrati più casi. FOTO)
- di Maurizio Odor

Coronavirus, perquisizioni al Pio Albergo Trivulzio di Milano

Operazione della Guardia di finanza nell’ambito dell’inchiesta per epidemia colposa e omicidio colposo. Sequestrata una "ingente mole di documenti". Nella struttura il maggior numero di morti tra le varie Rsa milanesi. 
- di Maurizio Odor

Coronavirus, dal Papa a piedi a Roma all’infermiera stremata: le foto simbolo dell’emergenza

Papa Francesco in giro nella Capitale completamente deserta, una donna sfinita durante il turno in ospedale, ma anche il Burj Khalifa di Dubai che diventa tricolore e i flashmob sui balconi di tutto il Paese. Ecco alcune delle immagini più significative della pandemia
- di Maurizio Odor

Coronavirus, Aifa autorizza lo studio sul farmaco anticoagulante eparina

Non ci siano forti evidenze scientifiche della sua effettiva efficacia contro Covid-19 ma alla luce dei risultati positivi ottenuti in Cina, l’Aifa ha approvato una sperimentazione che prevede la somministrazione di un dosaggio medio-alto del farmaco. Leggi cosa prevede la sperimentazione
- di Maurizio Odor

Altri tre medici morti, totale sale a 115

Sono morti altri tre medici in Italia, dopo i tre decessi segnalati questa mattina: il totale delle vittime tra i camici bianchi sale così a 115. Le tre nuove vittime sono un medico di famiglia in pensione e non in servizio, un ex dirigente di pronto soccorso anche lui non più in servizio e un medico di famiglia.
- di Daniele Troilo

Dombrovskis: fondo Ue da 1.500 mld, anche con Eurobond

All'Ue potrebbe servire un fondo per la ripresa da 1.500 miliardi di euro dopo la pandemia da coronavirus: così Dombrovskis, intervistato dal quotidiano economico tedesco Handelsblatt. Qui l'intervista in italiano

- di Daniele Troilo

Inchieste Rsa Milano, indagati vertici varie strutture

I pm stanno procedendo in queste ore alle iscrizioni nel registro degli indagati dei vertici delle Rsa (già nei giorni scorsi iscritti quelli di 3 strutture) in cui si sono verificati contagi e morti, tra cui quelle dei quartieri milanesi Affori, Corvetto e Lambrate. Le iscrizioni servono per procedere, eventualmente, alle perquisizioni, come sta avvenendo al Trivulzio e in altre 2 Rsa. Iscritti anche gli istituti per la legge sulla responsabilità degli enti. Qui i dettagli dell'inchiesta
- di Daniele Troilo

In auto verso il mare a Ostia: multata deputata No Vax

Si tratta di Sara Cunial, ex M5s: è stata fermata dai vigili mentre era in auto sulla via del Mare, nei pressi di Ostia e avrebbe detto di essere in zona per lavoro, qualificandosi come parlamentare. I DETTAGLI

- di Daniele Troilo

Alle 15 si riunisce la task force per la fase 2

E’ in programma intorno alle 15 in videoconferenza, a quanto si apprende, una riunione della task force presieduta da Vittorio Colao per studiare soluzioni per la fase 2 della ripartenza. CHI SONO I MEMBRI DELLA TASK FORCE
- di Daniele Troilo

Cosa mettere nel carrello per fare la spesa una volta alla settimana

Dal ministero della Salute arrivano i consigli per una spesa intelligente, che sia bilanciata, italiana, di stagione e che soprattutto duri per almeno sette giorni. Ecco cosa comprare per evitare le code e per restare il più possibile a casa
- di Daniele Troilo

In questo periodo gli italiani preferiscono comprare Made in Italy

Secondo un sondaggio, oltre l'80% degli italiani considera importante acquistare solo prodotti made in Italy per sostenere la nostra economia in questa fase di grande difficoltà. Il dato emerge dalle risposte a un sondaggio condotto, alla fine della scorsa settimana, nell'ambito dell'Osservatorio Coronavirus nato dalla collaborazione tra Swg e Area Studi Legacoop.
- di Daniele Troilo

Gli esperti che fanno parte della task force guidata da Colao per la fase 2

Sono 17 le persone nella squadra ideata dal governo per la fase della ripartenza dell’Italia dopo il lockdown imposto dall’emergenza. Accanto a Vittorio Colao, che guiderà il team, ci sono esperti in materia economica, sociale e giuridica. ECCO CHI SONO
- di Daniele Troilo

Zaia ammette: “Il lockdown è finito, la fase 2 è già iniziata”

Le parole del governatore del Veneto (QUI IL VIDEO): "A voi risulta che esista ancora il lockdown? Non esiste più perché sono stare autorizzate alcune imprese e altre si sono auto-autorizzare con il silenzio assenso. Dobbiamo guardare in faccia la realtà che dice che il lockdown non esiste più quindi bisogna investire per rimettere in sicurezza i cittadini. La fase 2, ci piaccia o no, è già iniziata”.
- di Daniele Troilo

Le note di Morricone dalla terrazza del Campidoglio
 

 
- di Daniele Troilo

La situazione dei contagi in Italia

In attesa del nuovo bollettino della Protezione civile, ecco la situazione dei contagi nel nostro Paese al 13 aprile. 1i59.516 contagiati totali: 20.456 deceduti e 35.435 guariti. QUI TUTTI I DATI
- di Daniele Troilo

Dal primo caso ai contagi: le tappe

Il virus compare a Wuhan a dicembre: l'11 gennaio è confermata la prima vittima nel Paese e il 13 il primo decesso fuori confine, in Thailandia. Poi si registrano casi in Usa ed Europa. Il 30 gennaio l'Oms dichiara l'emergenza globale e l'11 marzo la pandemia. TUTTE LE TAPPE
- di Daniele Troilo

Il calo dei consumi in Italia

I numeri di uno studio di Confcommercio sugli effetti del lockdown in Italia. Per il primo trimestre del 2020 si stima una riduzione tendenziale dei consumi del 10,4%. Segnalato anche il crollo di turismo, immatricolazioni auto, ristorazione e vendita abbigliamento. TUTTI I DATI

- di Daniele Troilo

Gli aggiornamenti sulle perquisizioni al Pio Albergo Trivulzio, a Milano

Coinvolta anche la Sacra Famiglia di Cesano Boscone e una residenza a Settimo Milanese. Le attività andranno avanti per tutto il giorno. QUI L'ARTICOLO

- di Daniele Troilo

Cronaca: i più letti