Coronavirus, oltre 162mila casi totali, 602 deceduti nelle ultime 24 ore

Il bollettino della protezione civile: i guariti totali sono 37.130 (1.695 nelle ultime 24 ore). Le persone in terapia intensiva sono 3.186, con un calo di 74 unità rispetto al 13 aprile. Diminuiscono anche notevolmente i tamponi: martedì 26.779

1 nuovo post

Lombardia, le Rsa sotto inchiesta

- di Cecilia.MUSSI

A Firenze mascherine obbligatorie da sabato

Dario Nardella, sindaco di Firenze, ha dichiarato a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1,  "A Firenze le mascherine saranno obbligatorie da sabato, ma credo finiremo di consegnarle prima. Penso sia il primo esperimento di distribuzione delle mascherine porta a porta".
- di Cecilia.MUSSI

Le ultime notizie dalla Lombardia

"Noi abbiamo spostato duemila persone dagli ospedali perché non c'era la possibilità di ricoverarle. I morti sarebbero stati molti di più", ha detto l'assessore lombardo al Welfare. (LE ULTIME NOTIZIE)
- di Cecilia.MUSSI

Alitalia, riunione per CIG fissata per il 20 aprile

È stata fissata per lunedì 20 aprile alle ore 11 la riunione tra Alitalia, i sindacati e il ministero del lavoro per concludere la trattativa sulla cigs. Lo si apprende da fonti sindacati. La riunione, che si sarebbe dovuta svolgere venerdì 10 aprile, era stata rinviata a data da definirsi.
- di Cecilia.MUSSI

Dombrovskis: fondo Ue da 1.500 mld, anche con Eurobond

All'Ue potrebbe servire un fondo per la ripresa da 1.500 miliardi di euro dopo la pandemia da coronavirus: così Dombrovskis, intervistato dal quotidiano economico tedesco Handelsblatt. "Potremmo finanziare il fondo con bond sostenuti da una garanzia degli Stati membri".
- di Cecilia.MUSSI

Le attività che possono riaprire regione per regione

Librerie, cartolerie e negozi di abbigliamento sono tra i negozi a cui è consentita la riapertura in base al dpcm del 10 aprile. Ma le regole non sono le stesse in tutta Italia: diverse regioni hanno deciso di mantenere le chiusure, altre di allentare le restrizioni. (LE FOTO)
- di Cecilia.MUSSI

In Portogallo 567 morti

Il Portogallo registra altri 35 morti di coronavirus, per un totale di 567: un terzo dei quali si registra nelle case di riposo. Il ministro della Salute portoghese, Antonio Sales, ha detto oggi che il numero dei contagiati è cresciuto del 3% nelle ultime 24 ore per un totale di 17.448 positivi. Più della metà dei casi (10.302) e dei decessi (321) nella regione del nord. 
- di Cecilia.MUSSI

La Corea del Sud al voto nonostante il Coronavirus

Nel Paese asiatico, mercoledì 15 aprile, 44 milioni di elettori dovranno esprimere la loro preferenza per rinnovare i 300 membri del Parlamento. Una parte ha già votato durante le sessioni anticipate di venerdì e sabato. In vantaggio il Partito Democratico Coreano (PDK).
- di Cecilia.MUSSI

Boccia: Regioni denuncino se no ricevuto materiali

"Se alcune Regioni ritengono di non aver ricevuto i materiali sanitari facciano presto regolare denuncia". Lo ha detto il ministro per gli Affari regionali, Framncesco Boccia, in audizione in commissione Affari costituzionali della Camera. Anche se, ha aggiunto, "mi pare starno che alcune Regioni non abbiano ricevuto i materiali visto che vengono consegnati dall'esercito". 
- di Redazione Sky TG24

Coronavirus, FMI: Pil Italia -9,1% quest'anno, +4,8% nel 2021

Il Fondo monetario internazionale vede nero sull'economia globale. Il pil del mondo calerà del 3% nel 2020, con la recessione peggiore dalla Grande Depressione degli anni '30 e decisamente peggio della crisi del 2008. male l'Italia, -9,1% e disoccupazione verso il 13%. LEGGI QUI TUTTI I DETTAGLI
- di Redazione Sky TG24

G7, useremo tutti strumenti per crescita

La crisi sanitaria causata dal coronavirus sta creando sfide senza precedenti per l'economia globale: i ministri finanziari e governatori delle banche centrali del G7 restano impegnati a usare tutti gli strumenti disponibili per centrare l'obiettivo di una crescita forte, sostenibile, bilanciata a inclusiva. E' quanto si legge in una nota diffusa al termine della riunione virtuale del G7 finanziario e pubblicata sul sito del Tesoro americano. 
- di Redazione Sky TG24

Viminale: A Pasqua sanzioni solo per 5% controllati

In occasione delle festività pasquali, da venerdì' 10 aprile a lunedì 13, sono stati impiegati ogni giorno sull'intero territorio nazionale circa 70 mila operatori delle forze di polizia che hanno controllato più di un milione di persone per verificare e garantire il rispetto delle limitazioni agli spostamenti adottate per il contenimento del virus Covid-19. Lo rende noto il Viminale.
- di Redazione Sky TG24

Iata: per compagnie perdita 314 mld in 2020


I ricavi da passeggeri delle compagnie aeree nel 2020 subiranno una perdita di 314 miliardi di dollari (-55% dal 2019) per la crisi del Covid-19. Lo stima l'Associazione internazionale del trasporto aereo (Iata), peggiorando ulteriormente le previsioni del 24 marzo che stimavano una perdita per i ricavi pari a 252 miliardi di dollari (-44%).
- di Redazione Sky TG24

Coronavirus Uk, 11mila vittime. I contagiati sono più di 89mila

Il blocco generale delle attività economiche legate al lockdown potrebbe tradursi a fine 2020 in uno storico calo del Pil britannico, secondo Office for Budget Responsability (Obr). Intanto è polemica sul mancato conteggio dei morti nelle case di riposo per anziani
- di Maurizio Odor

Fmi: siamo di fronte alla peggior crisi dalla Grande Depressione del 1930

"La magnitudine e la velocità ci hanno messo di fronte a una crisi mai vista. La peggiore dalla Grande Depressione" del 1930. Lo ha detto Gita Gopinath, Economic Counsellor and Director of Research Department dell'Fmi in conferenza stampa. 
 
- di Maurizio Odor

Banche: Abi, a marzo nessuna fuga dai depositi, +5%

Nessuna 'fuga' dai depositi bancari a marzo, mese in cui è esplosa l'emergenza Coronavirus. Secondo i dati del rapporto mensile Abi sono anzi saliti del 5,1% di 77 miliardi a 1.593 miliardi di euro. La raccolta complessiva è cresciuta del 3,7% colpita dal calo delle obbligazioni, risultate in diminuzione del 5% a causa delle turbolenze di mercato e in calo oramai da anni.
- di Maurizio Odor

Coronavirus: Gallera, se potessi farei 1 milione di tamponi al giorno

"Ne vengono processati a volte meno perché è Pasqua anche per i laboratori. Ma noi facciamo 10 mila tamponi al giorno, raddoppieremo con il sierologico". Lo ha detto l'assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera, su Sky tg24 rispondendo alla domanda sul perché  nelle ultime 24 ore fossero stati fatti il 50% in meno di tamponi.  "Se potessi - ha aggiunto - farei un milione di tamponi al giorno non dipende dalle possibilità, ma dalla mancanza di reagenti che non ci sono in tutti il mondo" (Tutte le notizie dalla Lombardia)
- di Maurizio Odor

Le attività che possono riaprire regione per regione

Librerie, cartolerie e negozi di abbigliamento sono tra i negozi a cui è consentita la riapertura in base al dpcm del 10 aprile. Ma le regole non sono le stesse in tutta Italia: diverse regioni hanno deciso di mantenere le chiusure, altre di allentare le restrizioni (Leggi l'ultimo aggiornamento)
- di Maurizio Odor

Coronavirus Roma, le note di Morricone dalla terrazza del Campidoglio

Un’esibizione emozionante, un concerto che rende omaggio alla Capitale in uno dei momenti più difficili del nostro paese (GUARDA IL VIDEO)
- di Maurizio Odor

Fmi: pil Italia -9,1% nel 2020, +4,8% nel 2021

L'economia italiana si contrarrà quest'anno del 9,1% a causa del coronavirus dopo essere cresciuta dello 0,3% nel 2019. Lo stima il Fondo monetario internazionale, secondo il quale nel 2021 ci sarà una ripresa, con il pil in aumento del 4,8%. Rispetto a gennaio 2020, le previsioni per l'Italia nel 2020 sono state riviste al ribasso del 9,6%, mentre quelle per il 2021 sono state alzate del 4,1%. 
 
- di Maurizio Odor

Cronaca: i più letti