
Complici le restrizioni legate al coronavirus, gran parte delle iniziative pensate per cominciare a celebrare i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri del prossimo anni si sono spostate in Rete. Hanno aderito musei, Istituzioni e scuole. LA FOTOGALLERY

A causa delle restrizioni dovute all'emergenza coronavirus, molte delle iniziative pensate per celebrare il primo 'Dantedì', giornata dedicata a Dante Alighieri, si sono tenute in Rete. Novità che ha voluto sottolineare anche il ministro di beni culturali e turismo Dario Franceschini (credit foto: Twitter)
Il 25 marzo sarà la Giornata di Dante
La giornata è stata celebrata anche da gran parte delle scuole su tutto il territorio con letture e declamazioni online, video e performance dedicate (credit foto: Twitter)
Divina Commedia, 5 film ispirati al poema di Dante Alighieri
La giornata è stata celebrata anche dai profili social di molte ambasciate italiane in giro per il mondo (credit foto: Twitter)
Pupi Avanti pensa a un film su Dante